• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
4176 risultati
Tutti i risultati [4176]
Biografie [851]
Storia [756]
Diritto [300]
Economia [266]
Geografia [209]
Scienze politiche [244]
Temi generali [219]
Religioni [212]
Medicina [181]
Geografia umana ed economica [157]

terapia integrata

Lessico del XXI Secolo (2013)

terapia integrata terapìa integrata locuz. sost. f. – Strategia applicata nella cura del cancro, che prevede l'intervento con tutti i mezzi disponibili nel momento più opportuno (timing). L'asportazione [...] della neoplasia era considerata l'atto preliminare all'intervento con strumenti non chirurgici: la radioterapia, utilizzata per evitare le recidive locali, e la chemioterapia, per distruggere le cellule ... Leggi Tutto

chimica combinatoria

Lessico del XXI Secolo (2012)

chimica combinatoria chìmica combinatòria locuz. sost. f. – Strategia sperimentale utilizzata in vari settori della chimica consistente in un insieme di metodiche e protocolli volti a sintetizzare in [...] maniera rapida e spesso automatica un gran numero di composti allo scopo di testarne le proprietà e individuare quelli più adatti a specifiche applicazioni. Più che un nuovo settore della chimica, la c. ... Leggi Tutto

co-branding (brand partnership)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

co-branding (brand partnership) co-branding (brand partnership)  Strategia di marketing, che consiste nell’associare a un prodotto due o più brand. Se questi appartengono ad aziende diverse, la scelta [...] anche garanzie sotto l’aspetto della performance tecnica (e tale garanzia è offerta dal brand di uno specialista del settore). Strategie di c.-b. sono comunque diffuse anche tra ditte che operano nello stesso settore ma con posizionamenti diversi. ... Leggi Tutto

giòchi, teorìa dei

Enciclopedia on line

giòchi, teorìa dei  Modello matematico per lo studio delle 'situazioni competitive', in cui cioè sono presenti più persone (o gruppi di persone, o organizzazioni) dette appunto 'giocatori', con autonoma [...] ) porta a una coppia di numeri reali, f(x,y) e g(x,y), che rappresentano le utilità dei due giocatori quando le due strategie sono utilizzate. Un equilibrio è allora definito come una coppia (x̅,y̅)∈XxY tale che: (a)   f(x̅,y̅) ≥f(x,y̅) per ogni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MATEMATICA APPLICATA
TAGS: STRATEGIA EVOLUTIVAMENTE STABILE – DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – DILEMMA DEL PRIGIONIERO – SISTEMA DI DISEQUAZIONI – PROGRAMMAZIONE LINEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giòchi, teorìa dei (8)
Mostra Tutti

occupabilita

Lessico del XXI Secolo (2013)

occupabilita occupabilità s. f. – Neologismo introdotto nell’ambito della strategia europea per l’occupazione per indicare la capacità degli individui di essere occupati o di saper cercare attivamente, [...] di trovare e di mantenere un lavoro: l'o. si riferisce dunque all’abilità nell'ottenere un impiego (un primo o un nuovo impiego) quando necessario, effettuando transizioni da una condizione di non lavoro ... Leggi Tutto

Export Oriented Industrialization (EOI)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Export Oriented Industrialization (EOI) Elisa Barbieri Export Oriented Industrialization (EOI)  Strategia di sviluppo industriale basata sulla promozione delle esportazioni di beni manufatti. Si realizza [...] approccio. Il dibattito accademico si spostò presto sulla relazione fra ISI ed EOI. Era opinione condivisa che le due strategie non si escludessero a vicenda, ma tuttavia non era chiaro se l’ISI dovesse essere considerata come condizione necessaria ... Leggi Tutto

EQUAL

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

EQUAL Iniziativa comunitaria di cooperazione transnazionale, sorta nell’ambito della strategia europea per l’occupazione delineata nel Consiglio europeo straordinario di Lisbona (➔ Lisbona, strategia [...] di) e finalizzata a promuovere tra i Paesi della UE la sperimentazione di nuovi approcci per contrastare l’emarginazione sociale e i fenomeni di discriminazione sul lavoro basati sul genere, sull’orientamento ... Leggi Tutto

Import Substitution Industrialization (ISI)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Import Substitution Industrialization (ISI) Elisa Barbieri Import Substitution Industrialization (ISI)  Strategia di sviluppo industriale basata sulla sostituzione dei beni di consumo importati con [...] latino-americani come risposta ai disagi provocati dalla depressione economica degli anni 1930 e dalle due guerre mondiali, la strategia ISI si diffuse ad altre economie, fra cui i Paesi arabi del Mediterraneo, favorita anche dal successo registrato ... Leggi Tutto

risk management

NEOLOGISMI (2018)

risk management loc. s.le m. inv. Gestione del rischio: strategia aziendale che si occupa di misurare e stimare i rischi e le opportunità legati all’investimento di capitali. • Ogni anno la sanità spende [...] di crisi, investendo su figure professionali opportunamente formate non solo sul piano procedurale, ma soprattutto nella gestione delle strategie per mettere a punto una corretta comunicazione di crisi, che abbia nei media e nella opinione pubblica i ... Leggi Tutto
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – GESTIONE DEL RISCHIO – OPINIONE PUBBLICA

Strategici, studi

Enciclopedia delle scienze sociali (1998)

Strategici, studi Carlo Jean Definizione, contenuto e finalità Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] , in Problems of modern strategy, IISS Adelphi papers n. 54, London 1969, pp. 18-32. Ilari, V., Strateghi laici e strategia globale, in "Strategia globale", 1984, pp. 245-254. Ilari, V., Storia militare della Prima Repubblica, Ancona 1995. Ilari, V ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA – MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 418
Vocabolario
strategìa
strategia strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...
stratègico
stratègico agg. [dal gr. στρατηγικός «che è proprio del comandante, dello stratego»; il lat. tardo strategĭcus è documentato solo come neutro pl. sostantivato, strategĭca -orum, con il sign. di «strategia, operazioni militari»] (pl. m. -ci)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali