Il teatro frammentato
Antonio Audino
Il teatro nella società del rischio
Osservare il teatro di questo inizio secolo vuol dire rivolgere lo sguardo, innanzitutto, oltre i confini del palcoscenico, o [...] della messa in scena nella nostra civiltà. Vasta risonanza ha avuto il ricchissimo ciclo della Tragedia Endogonidia, alla scottante situazione del precariato, alle strutture fagocitanti e inumane di lavoro dei call centers, alle nuove strategie ...
Leggi Tutto
Percezione visiva e arte
Lamberto Maffei
Adriana Fiorentini
Lo studioso del cervello si domanda se vi siano meccanismi nervosi alla base delle reazioni che si hanno davanti all’opera d’arte tali da [...] entra in risonanza, rispondendo ottimamente in termini di impulsi nervosi, di mediatori chimici e di sostanze noto e il visibile, ma con l’invisibile e con il ricorso a strutture nascoste […] ed evolvono con l’evoluzione dell’invisibile» (cit. in ...
Leggi Tutto
Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] corporeo di potassio, per determinare la massa dei muscoli scheletrici; tomografia assiale computerizzata (TAC); risonanzastrutture cerebrali come la corteccia frontale e l'amigdala, le strutture troncomesencefaliche e il talamo. Segnali di ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] fabbricazione personale intendo non solo la creazione distrutture tridimensionali, ma anche l’integrazione della di immagini digitali in combinazione con i tradizionali sistemi di diagnosi (TAC, risonanza magnetica ecc.) di visualizzare il corpo di ...
Leggi Tutto
Igiene
Augusto Panà
Anna Spinaci
Luigi Frighi
L'igiene, dal greco ὑγιεινή (sottinteso τέχνη), "salubre, che giova alla salute", è un ramo della medicina che si occupa della salvaguardia e del miglioramento [...] 'igiene mentale, in senso lato, mediante un'opera di sensibilizzazione e coinvolgimento distrutture pubbliche e di privati. Per il successo ottenuto dal movimento negli Stati Uniti e la sua risonanza in altri paesi, nel 1930 fu possibile organizzare ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] di eventi di grande risonanza come i giochi olimpici o le esposizioni universali, l’architettura gioca un ruolo di bird’s nest («nido d’uccello»): una struttura dove oltre 35.000 tonnellate di acciaio si intrecciano, come esili ramoscelli, per dar ...
Leggi Tutto
Linguaggio e scienza cognitiva
Diego Marconi
Premessa
«La questione più importante nello studio del linguaggio umano è quella del suo posto nella natura: di che tipo di sistema biologico si tratta, [...] chomskiano. Per Jackendoff, la strutturadi una frase ha tre livelli principali di realizzazione mentale: la struttura fonologica, la struttura sintattica e la struttura semantico-concettuale. Queste strutture sono parzialmente indipendenti fra loro ...
Leggi Tutto
Design della comunicazione
Giovanni Lussu
Le attività progettuali connesse alla comunicazione, in particolare alla comunicazione visiva, si diversificano e si ridefiniscono in relazione alle innovazioni [...] di tipo quantitativo, di velocità e di ampiezza dei repertori disponibili. Strutture ipertestuali di relazioni, all’interno didi strumenti di osservazione diretta dell’attività cerebrale, come la tomografia a emissione di positroni e la risonanza ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] di ricostruzione e rappresentazione di immagini biomediche ottenute con metodi non invasivi, come la TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) e la RMN (Risonanza influenzato dalla struttura fisico-chimica del suolo. Lo scambio di energia e di sostanze ...
Leggi Tutto
Geometria: nuovi orizzonti
Luca Migliorini
I tempi della matematica sono più lunghi di quelli di altre scienze. Per la natura stessa, semplice e fondamentale, degli oggetti studiati (i numeri e le figure [...] , la portata dei risultati e la loro risonanza anche al di fuori della ristretta cerchia degli specialisti. Si e arrivano al punto base. L’operazione di composizione che origina la strutturadi gruppo consiste nel percorrere prima una curva poi ...
Leggi Tutto
risonanza
s. f. [dal lat. resonantia «eco, rimbombo»]. – 1. a. Amplificazione di un suono o dei suoni: in questa sala c’è una strana r.; la r., in quella stanzetta così bassa, altera le voci; senti questa r.? è un effetto dell’eco; in senso...
mesomeria
meṡomerìa s. f. [comp. di meso- e -meria]. – 1. In chimica, fenomeno di risonanza fra più strutture limite possibili, elettronicamente isomere (strutture mesomere). 2. In embriologia, lo stesso che mesomerismo.