• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
lingua italiana
webtv
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Lingua [8]
Grammatica [2]

Rivolti al monte. Studi sul «Purgatorio» dantesco

Atlante (2023)

Rivolti al monte. Studi sul «Purgatorio» dantesco AA. VV.Rivolti al monte. Studi sul «Purgatorio» dantescoA cura di Gandolfo CascioVenezia, Marsilio, 2023 Critico e saggista versatile; infaticabile operatore culturale; docente di Letteratura italiana [...] e Traduzione all’Universiteit Utrecht, dove cond ... Leggi Tutto

Tra Po e Tevere, e altre terre e altri mari. Studi di lingua e di culture

Atlante (2023)

Tra Po e Tevere, e altre terre e altri mari. Studi di lingua e di culture Tra Po e Tevere, e altre terre e altri mari. Studi di lingua e di cultureProgettazione e cura di Luciano GiannelliBologna, Pendragon, 2022 Pendragon ha da poco pubblicato Tra Po e Tevere, e altre terre [...] e altri mari. Studi di lingua e di culture, a cu ... Leggi Tutto

Attraverso il Novecento. Studi e interpretazioni

Atlante (2021)

Attraverso il Novecento. Studi e interpretazioni Giuseppe NicolettiAttraverso il Novecento. Studi e interpretazioniRoma, Salerno Editrice, 2020 Spira una sana aria novecentesca in queste pagine di Giuseppe Nicoletti, professore emerito di Letteratura [...] italiana all’ateneo fiorentino, non solo per i ... Leggi Tutto

Dante giudice pentito e altri studi danteschi

Atlante (2021)

Dante giudice pentito e altri studi danteschi Manlio Pastore StocchiDante giudice pentito e altri studi danteschiRoma, Salerno Editrice, 2021 Pubblicato dalla Casa romana poco dopo l’improvvisa scomparsa del grande studioso (Venezia, 16 novembre 1935 [...] – Padova, 6 giugno 2021), autore di ricerche ... Leggi Tutto

«A piè del vero». Nuovi studi danteschi

Atlante (2020)

«A piè del vero». Nuovi studi danteschi Luigi Spagnolo«A piè del vero». Nuovi studi danteschiRoma, Aracne, 2018 Dantista acuto e informatissimo, in procinto di procurare una nuova edizione del poema (link), Luigi Spagnolo raccoglie per la collana [...] «Minima dantesca» nove studî di grande acri ... Leggi Tutto

Siamo una classe di Master in Studi di Genere e volevamo farvi un appello. Ci è capitato di cercare in internet la parola avv

Atlante (2020)

Senz’altro chi ci scrive ha ragione. Ringraziamo per le osservazioni, che sono da noi pienamente condivise. Si è trattato di un caso di mancato aggiornamento. Del resto, in tempi recenti abbiamo affidato alla linguista Cecilia Robustelli (le cui rif ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Emigrazione e lingua italiana. Studi linguistici

Atlante (2019)

Emigrazione e lingua italiana. Studi linguistici Eugenio SalvatoreEmigrazione e lingua italiana. Studi linguisticiPisa, Pacini Editore, 2018 «Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che [...] nella gente, nelle piante, nella terra c’è qu ... Leggi Tutto

Moderno, troppo moderno: studi sulla democrazia antica

Atlante (2019)

Moderno, troppo moderno: studi sulla democrazia antica ● Istituzioni Sulla piattaforma Quora, alla domanda ‘Did the Roman Republic have a democratic government?’ Steve Theodor, un progettista di videogiochi e appassionato di antichità, mette le mani avanti: ‘It kind of depends on your definition of demo ... Leggi Tutto

Il Workaholism: nuovi studi sulla dipendenza dal lavoro

Atlante (2016)

Il Workaholism: nuovi studi sulla dipendenza dal lavoro La nostra è una Repubblica fondata sul lavoro, secondo la nostra Costituzione ballerina; o sullo stage, secondo l’ironico Severgnini. Il lavoro non è un diritto, ribatte la poco amata Elsa Fornero; rende liberi, a giudizio di Garibaldi o degli spiet ... Leggi Tutto

Nell'analisi del periodo, nella frase "Davide ha capito che conviene studiare un po' tutti i giorni" i verbi conviene e studi

Atlante (2016)

In unico periodo sì, ma in due proposizioni distinte: studiare è la proposizione soggettiva dipendente da una principale (piuttosto ellittica), costituita dalla forma verbale conviene, impersonale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2
Vocabolario
studiare
studiare v. tr. e intr. [der. di studio] (io stùdio, ecc.). – 1. tr. Applicarsi all’apprendimento e all’approfondimento di uno o più campi o settori di conoscenza e di esperienza, o anche di un singolo argomento: s. la fisica, la matematica,...
studiato
studiato agg. [part. pass. di studiare (nel sign. 2 c)]. – Sorvegliato, controllato, o anche non spontaneo, ricercato e affettato: gesti s.; assumere un contegno s.; parole, frasi s.; spesso anteposto al sost.: rispose con s. noncuranza. ◆...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Studi, Wes
). Attore statunitense di origini cherokee (n. Nofire Hollow, Oklahoma, 1947). Dopo una lunga gavetta  nella compagnia dell'American Indian Theatre Company di Tulsa, ha esordito sul grande schermo con pellicole quali: Dances with Wolves (Balla...
Strategici, studi
Strategici, studi Carlo Jean Definizione, contenuto e finalità Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza militare per conseguire obiettivi politici....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali