succussione Manovra semeiologica (detta anche s. ippocratica) consistente in un brusco scuotimento del torace, volta a ricercare la presenza di idropneumotorace o di piopneumotorace. ...
Leggi Tutto
In semeiotica medica, manovra semeiologica (detta anche s. ippocratica) consistente in un brusco scuotimento del torace, volta a ricercare la presenza di idropneumotorace o di piopneumotorace: in tali casi si può infatti percepire un rumore di guazzamento prodotto dall’urto del liquido, libero di muoversi ... ...
Leggi Tutto
Dottrina medica elaborata da S.F.C. Hahnemann, agli inizi dell’Ottocento, basata sul concetto che la condizione di salute è dovuta a una ‘energia vitale immateriale’ che controlla armonicamente le interazioni [...] secondo le leggi della chimica trovare traccia di sostanza, mentre per l’o. queste sono spesso le diluizioni più attive); la succussione non può potenziare ciò che non esiste, a meno che non le venga attribuita la capacità, finora non dimostrata, di ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] semichiusa (clapping) o utilizzando la mano, anche in questo caso semichiusa, ma di taglio (beating). Per la succussione si imprimono ampi e lenti movimenti in direzione trasversale all'asse longitudinale toracico con le mani poste simmetricamente ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] 9 parti di diluente (oppure in 99 parti) e successivamente dinamizzata, ovvero agitata con forza (secondo un procedimento chiamato 'succussione'). In un rimedio con potenza 12C la sostanza originaria è stata diluita per 12 volte, ogni volta 1 a 100 ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Armelle Debru
Pensiero medico e pratica della medicina nei trattati ippocratici
Nelle circostanze politiche e [...] atteggiamento medico allo stesso tempo ardito ed efficace, come mostrano per esempio la pratica dell’auscultazione immediata, della succussione e di interventi come la perforazione della pleura per evacuare il pus in caso di ascesso.
La trasmissione ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] si ha (in posizione eretta) un caratteristico livello orizzontale mobile nei movimenti che s'imprimono al paziente (succussione).
Malattie del polmone. - Le malattie del polmone trovano tutte nell'esame radiologico un aiuto prezioso ai fini ...
Leggi Tutto
succussione
succussióne s. f. [dal lat. succussio -onis, der. di succussus, part. pass. di succutĕre, «scuotere, agitare», comp. di sub- e quatĕre «scuotere»]. – Termine dotto con cui è talora indicata un’operazione di scuotimento (per es.,...