• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [16]
Geografia [7]
Arti visive [4]
Storia [4]
Archeologia [2]
Biografie [2]
Popoli antichi [1]
Europa [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Architettura e urbanistica [1]

SUHL

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SUHL Bruno NICE . Città (25.000 ab. nel 1955) della Repubblica Democratica Tedesca, nella Turingia, capol. di un distretto (3853 km2 con 545.900 ab. nel 1956, pari a 142 ab. per km2) che confina con [...] gli analoghi distretti di Erfurt e Gera, nonché coi Länder Assia e Baviera della Repubblica Federale Tedesca. S. è sede di industrie metallurgiche e dei giocattoli ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – TURINGIA – BAVIERA – ERFURT – LÄNDER

TURINGIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TURINGIA (XXXIV, p. 554) Bruno NICE In seguito al riordinamento delle circoscrizioni interne della Repubblica Democratica Tedesca, avvenuto nel 1952, anche la T. ha cessato di essere un Land dotato di [...] autonomia amministrativa ed è stata suddivisa essenzialmente fra i circondarî (Bezirke) di Erfurt, Gera e Suhl. Nel 1950 essa aveva una popolazione di 2.837.641 ab. su una superficie di 15.585 km2. Il 77% degli ab. apparteneva alle chiese evangeliche ... Leggi Tutto
TAGS: CHIESA CATTOLICA – ELETTROTECNICA – ERFURT – WEIMAR – SUHL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TURINGIA (3)
Mostra Tutti

GERA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GERA (XVI, p. 649) Bruno NICE La città (98.077 ab. nel 1956) è attualmente capol. di uno dei distretti della Repubblica Democratica Tedesca, il quale si stende su 3974 km2, conta una popol. di 733.900 [...] ab. e confina coi distretti di Chemnitz (o Karl Marx-Stadt), Lipsia, Halle, Erfurt, Suhl, nonché col Land Baviera della Repubblica Federale di Germania. ... Leggi Tutto
TAGS: CHEMNITZ – GERMANIA – BAVIERA – ERFURT – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERA (1)
Mostra Tutti

BAVIERA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

È il più esteso Land della Repubblica Federale Tedesca, pur avendo subìto una riduzione di territorio rispetto all'anteguerra (da 76.089 a 70.549 km2). Confina coi Lander Baden-Württemberg ed Assia della [...] Repubblica Federale; coi distretti di Suhl, Gera e Chemnitz della Repubblica Democratica; con la Cecoslovacchia, con l'Austria e, per breve tratto, in corrispondenza del Lago di Costanza, con la Svizzera. Monaco, la capitale, ha superato nel 1959 il ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA – BARBABIETOLE DA ZUCCHERO – ECONOMIA INDUSTRIALE – BADEN-WÜRTTEMBERG – LAGO DI COSTANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAVIERA (4)
Mostra Tutti

ERFURT

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

La città di E. (186.000 ab. nel 1956) è capoluogo del distretto omonimo, nel territorio della Repubblica Democratica Tedesca. Questo distretto si stende per 7306 km2, con una popolazione di 1.257.400 ab. [...] (1958), pari a 175 ab. per km2, e confina con gli analoghi distretti di Magdeburgo, Halle, Gera e Suhl, nonché coi Länder Sassonia Inferiore e Assia della Repubblica Federale di Germania. ... Leggi Tutto
TAGS: MAGDEBURGO – GERMANIA – ASSIA – HALLE – SUHL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ERFURT (3)
Mostra Tutti

Turingia

Enciclopedia on line

(ted. Thüringen) Land della Germania (16.172 km2 con 2.267.763 ab. nel 2008); capitale Erfurt. Il territorio, sostanzialmente corrispondente a quello dell’omonima regione storica (che peraltro ha cambiato [...] semicontinentale, con escursioni termiche annue piuttosto accentuate. Le città più notevoli sono Erfurt, Gera, Jena, Weimar, Suhl, Gotha. L’economia si fonda su una ricca attività agricola (cereali, barbabietola da zucchero, allevamento bovino e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – POPOLI ANTICHI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PALETNOLOGIA – MAGDEBURGO – NEOLITICA – MARGRAVIO

GERMANIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729) Giuliano Bellezza Daniela Primicerio Laura Castellucci Hartmut Ullrich Luigi Quattrocchi Eugenia Schneider Equini Rolf Wedewer Popolazione. [...] di Rostock, sul Baltico; Francoforte sull'Oder e Cottbus, al confine con la Polonia; Gera nel meridione e Suhl nella zona occidentale. Il decremento più sensibile si è invece verificato in un'ampia regione contigua comprendente Magdeburgo, Lipsia ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – SOCIALIZZAZIONE DELL'ECONOMIA – OPERAZIONI DI MERCATO APERTO – INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERMANIA (18)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali