• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [20]
Geografia [7]
Storia [5]
Oceania [3]
Geografia umana ed economica [3]
Storia per continenti e paesi [1]
Diritto [3]
Biografie [2]
Scienze politiche [2]
Archeologia [1]
Mari e oceani [1]

Suva

Enciclopedia on line

Città dell’isola Viti Levu (178.339 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana). Capitale delle Figi, è situata sulla costa merid. dell’isola più grande dell’arcipelago. Centro commerciale (esport. di zucchero e di copra), portuale e industriale (nei settori alimentare e del tabacco), la principale risorsa economica di S. è il turismo. La città, inoltre, svolge un’importante funzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: AGGLOMERAZIONE – ARCIPELAGO – VITI LEVU – OCEANIA – FIGI

Figi

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Oceania nel Pacifico sud-occidentale costituito di 320 isole, di cui un centinaio abitate, e di oltre 500 isolotti; è situato fra 16° e 20° lat. S (con l’eccezione della più settentrionale [...] clima è tropicale, la temperatura media annua è di 26 °C a Suva: febbraio e marzo sono i mesi più caldi; luglio e agosto i comunicazioni si avvalgono dell’aeroporto internazionale di Nadi (Suva). Il popolamento delle Figi avvenne grazie ai movimenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – MARI E OCEANI – OCEANIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – OCEANO PACIFICO – COLPO DI STATO – NUOVA ZELANDA – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Figi (11)
Mostra Tutti

Viti Levu

Enciclopedia on line

Viti Levu La maggiore isola delle Figi (10.497 km2), situata nella parte nord-occidentale dell’arcipelago. Prevalentemente montuosa, presenta rilievi che in alcuni casi superano i 1500 m. Produce canna da zucchero, [...] banane, cotone, tabacco. Sulla costa meridionale dell’isola è situata Suva, capitale dell’arcipelago. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – ARCIPELAGO – TABACCO – COTONE – BANANE

NAURU

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

NAURU (XXIV, p. 322) Giuseppe Gentilli L'isola fu occupata dal Giappone nel 1942 e riconquistata dall'Australia il 14 ottobre 1945. Dal novembre 1947 vige l'amministrazione fiduciaria australiano-neozelandese-britannica, [...] è in inglese, e l'istruzione è obbligatoria fino ai 16 anni. Nel 1958 ben 34 Nauruani studiavano in Australia, 3 alla scuola medica di Suva, 1 in Nuova Zelanda. L'esportazione di fosfati nel 1957-58 fu di 1.167.180 t di cui il 60% all'Australia, il ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA ZELANDA – REGNO UNITO – AUSTRALIA – GIAPPONE – SUVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NAURU (12)
Mostra Tutti

TUVALU

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TUVALU * Francesca Socrate (v. ellice, XIII, p. 836; App. IV, III, p. 710) La popolazione di questo piccolissimo stato della Micronesia era − al censimento del 1991 − di 10.090 ab., di cui 1097 temporaneamente [...] economy: social change in Kiribati and Tuvalu, Canberra 1982-84; B. MacDonald, Cinderellas of the Empire: towards a history of Kiribati and Tuvalu, ivi 1982; G. Koch, The material culture of Tuvalu, Suva (Fiji) 1983; Tuvalu, a history, ivi 1983. ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – RIMESSE DEGLI EMIGRATI – BILANCIA COMMERCIALE – PALMA DA COCCO – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TUVALU (9)
Mostra Tutti

Pacific Islands Forum (Pif)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

) Forum delle Isole del Pacifico Origini, sviluppo e finalità Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione commerciale ed economica nell’area del Pacifico, [...] pil più elevato – ne resta escluso. Struttura istituzionale L’organo principale del Pif è il Segretariato, di stanza a Suva, nelle Figi. Questo ottiene il proprio mandato dal Forum annuale dei capi di stato dei paesi membri. Il segretario generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: ECONOMIC PARTNERSHIP AGREEMENT – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – PAPUA NUOVA GUINEA – ISOLE MARSHALL – ISOLE SALOMONE

Pacific Islands Forum (Pif) Forum delle Isole del Pacifico

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Pacific Islands Forum (Pif) Forum delle Isole del Pacifico Origini, sviluppo e finalità Il Forum delle Isole del Pacifico (Pif) nasce con l’obiettivo di accrescere la cooperazione commerciale ed economica [...] della propria partnership con il Pif. Struttura istituzionale L’organo principale del Pif è il Segretariato, di stanza a Suva, nelle Figi. Questo ottiene il proprio mandato dal Forum annuale dei capi di stato dei paesi membri. Il segretario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ECONOMIC PARTNERSHIP AGREEMENT – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – PAPUA NUOVA GUINEA – ISOLE MARSHALL – ISOLE SALOMONE
Vocabolario
figiano
figiano agg. e s. m. (f. -a). – Delle Figi, abitante, originario o nativo della Repubblica di Figi (con capitale Suva), arcipelago di origine vulcanica, comprendente due isole maggiori e 880 isole minori, situato nel sud dell’Oceano Pacifico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali