• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
231 risultati
Tutti i risultati [1636]
Sport [231]
Biografie [627]
Arti visive [258]
Storia [174]
Geografia [104]
Cinema [84]
Economia [81]
Letteratura [68]
Asia [54]
Architettura e urbanistica [50]

Sercu, Patrick

Enciclopedia on line

Sercu, Patrick Ciclista su strada e pistard belga (Roeselare 1944 - ivi 2019). Professionista dal 1964 al 1983, ha vinto l’oro alle Olimpiadi di  Tokyo 1964 nel chilometro da fermo, è stato tre volte iridato della velocità [...] e undici volte campione europeo dell'Omnium. Durante la sua carriera agonistica ha inoltre conquistato ottantotto Sei giorni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROESELARE

Giani, Ippolito

Enciclopedia on line

Giani, Ippolito Atleta italiano (Varese 1941 - ivi 2018). Velocista italiano di buon livello, campione d’Italia nei 200 m nel 1967, ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo del 1964. Nel 1966 si è classificato quinto agli [...] nel 1967 ha conquistato due medaglie di bronzo (100 e 200 m) e una medaglia d’oro (staffetta 4x100 m) alle Universiadi di Tokyo e due medaglie d’oro (200 m e staffetta 4x100 m) ai Giochi del Mediterraneo di Tunisi. Ha indossato per 20 volte la maglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSIADI – BUDAPEST – TUNISI – ITALIA – VARESE

OLIMPICI, GIOCHI

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

OLIMPICI, GIOCHI (XXV, p. 277; App. II 11, p. 453; III, 11, p. 301) Enrico Medici Dal 10 al 24 ottobre 1964 è stata disputata a Tokyo la XVIII edizione delle Olimpiadi con la partecipazione di 5546 atleti [...] 1968. A. Lonzi-Ragno (scherma, fioretto individuale) ha vinto la medaglia d'oro a 8 anni di distanza dal bronzo di Tokyo confermando la validità della nostra scuola schermistica. Un'altra medaglia d'oro hanno vinto infatti M. Maffei, M. A. Montano, M ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI CINA – CITTÀ DI MESSICO – TIRO CON L'ARCO – COSTA D'AVORIO – SPORT EQUESTRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLIMPICI, GIOCHI (3)
Mostra Tutti

Checcoli, Mauro

Enciclopedia dello Sport (2012)

Checcoli, Mauro Italia • Bologna, 1943 • Specialità: Completo Nel 1964 fu il principale artefice del successo della squadra azzurra ai Giochi Olimpici di Tokyo, vincendo la medaglia d'oro individuale [...] (con Surbean). Sul gradino più alto del podio salirono con lui Paolo Angioni, Alessandro Argenton e Giuseppe Ravano. Nel 1966 si laureò campione italiano della specialità (con Surbean) nella prima edizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – FONTAINEBLEAU – BOLOGNA – ITALIA – TOKYO

Dibiasi, Klaus

Enciclopedia on line

Dibiasi, Klaus Tuffatore italiano (n. Solbad Hall, Tirolo, 1947). Nella specialità dei tuffi dalla piattaforma (10 m), dopo la medaglia d'argento conquistata alle Olimpiadi di Tokyo (1964), ha vinto la medaglia d'oro [...] nelle successive Olimpiadi di Città di Messico (1968), Monaco (1972) e Montreal (1976), nonché ai Campionati mondiali del 1973 (Belgrado) e del 1975 (Cali). Ha gareggiato con successo anche nella specialità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – MONTREAL – ATLANTA – MOSCA – TUFFI

Bikila, Abebe

Enciclopedia on line

Bikila, Abebe Maratoneta etiope (Jato 1932 - Addis Abeba 1973). Fu il primo atleta a conquistare due medaglie d'oro nella maratona olimpica a Roma (1960) e a Tokyo (1964). Divenne celebre, oltre che per i suoi successi, [...] anche per il suo caratteristico modo di gareggiare a piedi scalzi. Morì a soli 41 anni, in seguito alle conseguenze di un grave incidente d'auto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADDIS ABEBA – MARATONETA – TOKYO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bikila, Abebe (1)
Mostra Tutti

Abbebè Bichilà

Enciclopedia on line

Maratoneta etiopico (Addis Abeba 1932 - ivi 1973). È il primo atleta che abbia conquistato nella maratona olimpica due medaglie d'oro: Olimpiadi di Roma (1960) e di Tokyo (1964). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARATONETA – TOKYO – ROMA

Damilano, Maurizio

Enciclopedia on line

Damilano, Maurizio Atleta italiano (n. Scarnafigi 1957); vincitore della medaglia d'oro nei 20 km di marcia ai giochi olimpici di Mosca (1980) e ai mondiali di Roma (1987) e Tokyo (1991). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA – TOKYO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Damilano, Maurizio (1)
Mostra Tutti

Cuthbert, Elizabeth

Enciclopedia on line

Cuthbert, Elizabeth Atleta australiana (Merrylands 1938 - Mandurah 2017). Vincitrice di quattro medaglie d’oro olimpiche, a Melbourne (1956) nei 100 metri piani, nei 200  metri piani e nella staffetta 4x100 metri e a Tokyo [...] in totale di nove record mondiali, dai 60 metri piani alle 440 yards. Si è ritirata dalle competizioni agonistiche subito dopo le Olimpiadi di Tokyo, e nel 1969 è stata colpita dalla sclerosi multipla che l’ha costretta su una sedia a rotelle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCLEROSI MULTIPLA – MELBOURNE – OLIMPICHE – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cuthbert, Elizabeth (1)
Mostra Tutti

Klimke, Reiner

Enciclopedia dello Sport (2005)

Klimke, Reiner Caterina Vagnozzi Germania • 1936-1999 • Specialità: Dressage È il cavaliere in assoluto più decorato nell'ambito olimpico. Vinse la medaglia d'oro di squadra a Tokyo nel 1964 e a Città [...] del Messico nel 1968 (entrambe con Dux), a Montreal nel 1976 (con Mehmed), a Los Angeles nel 1984 e a Seul nel 1988 (entrambe con Ahlerich). Sul podio individuale salì per ricevere la medaglia d'oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – LOS ANGELES – MONTREAL – TOKYO – SEUL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
edochiano
edochiano agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali