• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
231 risultati
Tutti i risultati [1636]
Sport [231]
Biografie [627]
Arti visive [258]
Storia [174]
Geografia [104]
Cinema [84]
Economia [81]
Letteratura [68]
Asia [54]
Architettura e urbanistica [50]

D'Inzèo, Piero

Enciclopedia on line

D'Inzèo, Piero Campione di equitazione italiano (Roma 1923 - ivi 2014); specialista nel salto agli ostacoli. Ha preso parte a diverse Olimpiadi, conquistando la medaglia di bronzo a Stoccolma nel 1956 e quella d'argento [...] a Roma nel 1960 nelle gare individuali, quelle d'argento (Stoccolma 1956) e di bronzo (Roma 1960, Tokyo 1964, Monaco 1972) nelle gare a squadre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUITAZIONE – STOCCOLMA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su D'Inzèo, Piero (1)
Mostra Tutti

Sar, Franco

Enciclopedia on line

Sar, Franco Atleta italiano (Arborea 1933 - Monza 2018), specialista del decathlon. Ha iniziato a praticare l’atletica leggera relativamente tardi, all’età di 19 anni, ma si è ben presto distinto nel decathlon, partecipando [...] alle Olimpiadi di Roma (1960), dove ha ottenuto il sesto posto, e a quelle di Tokyo (1964), dove si è classificato tredicesimo. È stato per otto anni consecutivi (1958-65) campione italiano di decathlon e una volta (1963) campione italiano di salto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – DECATHLON – ARBOREA – MONZA – TOKYO

Delfino, Giuseppe

Enciclopedia on line

Delfino, Giuseppe Schermidore italiano (Torino 1922 - Palazzo Canavese 1999). Campione del mondo nella spada a squadre nel 1950, 1953, 1954, 1955, 1957 e 1958; olimpionico nella spada a squadre nel 1952, 1956 e 1960; nei [...] Giochi olimpici di Roma (1960) vinse la medaglia d'oro nella spada individuale, in quelli di Tokyo (1964) la medaglia d'argento nella spada a squadre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO – TOKYO – ROMA

Olimpiadi estive: Città del Messico 1968

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Città del Messico 1968 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: XIX Data: 12 ottobre-27 ottobre Nazioni partecipanti: 112 Numero atleti: 5516 (4735 uomini, 781 donne) Numero atleti italiani: [...] cecoslovacca già medaglia d'argento a squadre a Roma 1960 e tre volte d'oro e una d'argento a squadre a Tokyo 1964, e il suo connazionale Josef Odlozil, argento quattro anni prima nell'atletica leggera sui 1500 m. Con Praga ancora controllata dai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: SOCIALISMO DI STATO – PIER PAOLO PASOLINI – GUSTAVO DÍAZ ORDAZ – MONACO DI BAVIERA – OPINIONE PUBBLICA

Kusner, Kathy

Enciclopedia dello Sport (2005)

Kusner, Kathy Caterina Vagnozzi Stati Uniti • 1940 • Specialità: Salto ostacoli Figlia di un maestro, entrò a far parte del team statunitense nel 1962, avendo acquisito grande popolarità per aver [...] realizzato il record di elevazione tra le amazzoni all'età di 18 anni. Partecipò ai Giochi Olimpici di Tokyo nel 1964 e di Monaco nel 1972, dove vinse la medaglia d'argento di squadra. Fu seconda nel Campionato del Mondo di amazzoni a Hickstead, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Tyus, Wyomia

Enciclopedia dello Sport (2004)

Tyus, Wyomia Sandro Aquari USA • Griffin (Georgia) 29 agosto 1945 • Specialità: Velocità È stata la prima velocista a vincere per due volte il titolo olimpico dei 100 m. Come Wilma Rudolph studiò [...] alla Tennessee state university sotto la guida di Ed Temple. A 19 anni andò a Tokyo e riuscì a battere per la prima volta Edith McGuire, la miglior velocista americana del momento, che era anche sua compagna di college. Corse in 11,2″ nei quarti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – WILMA RUDOLPH – TENNESSEE – GEORGIA – TOKYO

Hayes, Robert Lee (Bob)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Hayes, Robert Lee (Bob) Sandro Aquari USA • Jacksonville (Florida), 20 dicembre 1942-18 settembre 2002 • Specialità: Velocità Questo velocista di colore è stato, nei 100 m, la risposta americana alla [...] vantaggio sulla Polonia e con un record del mondo a 39″; corse i 100 m lanciati tra gli 8,6″ e gli 8,9″. Era arrivato a Tokyo con 48 vittorie di fila tra 100 m e 100 yards e su questa ultima distanza era stato il primo a correre, nel 1963, in 9,1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOOTBALL AMERICANO – JACKSONVILLE – ARMIN HARY – POLONIA – TOKYO

Terzi, Giulia

Enciclopedia on line

Nuotatrice italiana (n. Milano 1995). Affetta da scogliosi congenita, si è dedicata al nuoto paralitico, esordendo a livello internazionale nel 2019 ai Mondiali di Londra conquistando un argento e due [...] 2021 dopo aver vinto cinque medaglie d’oro agli Europei di Funchal, ha conquistato cinque medaglie ai Giochi Paralimpici di Tokyo:  oro nei 100 m stile libero (record italiano e nuovo primato europeo), oro nella staffetta femminile 4×100 stile libero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI PARALIMPICI – LONDRA – PARIGI – TOKYO

Busà, Luigi

Enciclopedia on line

, Luigi. - Karateka italiano (n. Avola 1987). Gareggia per i Carabinieri, specialista nel kumite, nel 2006 e nel 2012 è stato Campione del Mondo della World Karate Federation. Nella sua carriera è stato [...] per tredici volte campione italiano e ha ricevuto undici medaglie in Premier League, con sette ori in bacheca. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d’oro nella categoria 75 kg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARATEKA – AVOLA

Stano, Massimo

Enciclopedia on line

Marciatore italiano (n. Grumo Appula, Bari, 1992). Gareggia per le Fiamme Oro, nel 2013 ha vinto la medaglia d'argento agli Europei under 23 a Tampere nella 20 km. Nel 2018 ha vinto il campionato italiano [...] nella stessa specialità e l’anno successivo ha stabilito il record nazionale con 1h17’45”. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d’oro nella marcia 20 km. L'anno successivo ai Mondiali a Eugene ha conquistato l'oro nella marcia 35 km. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – GRUMO APPULA – TAMPERE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
edochiano
edochiano agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali