• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
231 risultati
Tutti i risultati [1636]
Sport [231]
Biografie [627]
Arti visive [258]
Storia [174]
Geografia [104]
Cinema [84]
Economia [81]
Letteratura [68]
Asia [54]
Architettura e urbanistica [50]

ATLETICA - Le specialita: i lanci

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica  - Le specialità: i lanci Roberto L. Quercetani I lanci Peso maschile Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] 1963, all'età di 20 anni, raggiunse il livello della élite mondiale con 83,90 m. Nel 1964, anno dei Giochi Olimpici di Tokyo, ebbe risultati altalenanti, con un minimo di 63,53 m in giugno e un massimo di 91,72 m in settembre. Prima di superare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Čáslavská, Věra

Enciclopedia on line

Čáslavská, Věra Ginnasta ceca (Praga 1942 - ivi  2016). Una delle più grandi ginnaste di tutti i tempi e tra gli atleti più medagliati nelle più importanti competizioni internazionali, è stata la sola ad aver conquistato [...] internazionale nel 1958, vincendo in totale nel corso della sua carriera agonistica 7 ori e 4 argenti alle Olimpiadi di Roma (1960), Tokyo (1964) e Città del Messico (1968), oltre a 4 titoli mondiali (con 5 argenti e un bronzo) e a 11 titoli europei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – INVASIONE SOVIETICA – CITTÀ DEL MESSICO – GINNASTE – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Čáslavská, Věra (1)
Mostra Tutti

Zazzeri, Lorenzo

Enciclopedia on line

Zazzeri, Lorenzo. - Nuotatore italiano (n. Firenze 1994), specialista dello stile libero. Gareggia per l’Esercito, nel 2017 agli Europei in vasca corta ha vinto l’argento nella 4x50 stile libero e il bronzo [...] staffetta 4x50 stile libero. Agli Europei 2020 ha vinto il bronzo nella 4x100 stile libero. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato l'argento nella staffetta 4x100 stile libero, agli Europei in vasca corta ha vinto l'oro nella staffetta 4x50 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAFFETTA 4X100 STILE LIBERO – OLIMPIADI DI TOKYO – BUDAPEST – FIRENZE – FUKUOKA

BOSATTA, Renato

Enciclopedia dello Sport (2004)

BOSATTA, Renato Bruno Marchesi Italia • Pianello Del Lario (CO), 11 febbraio 1938 Atleta di spicco della gloriosa Falck di Dongo, il sodalizio che per lunghi anni ha dato lustro al canottaggio italiano. [...] Galante e Giancarlo Crosta. Bosatta è stato anche il capovoga del 4 con vice campione olimpico ai Giochi di Tokyo 1964, altra barca Falck che comprendeva Giuseppe Galante, Emilio Trivini, Franco De Pedrina e Giovanni Pietro Spinola al timone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – DONGO – ROMA

Palmisano, Antonella

Enciclopedia on line

Antonella. Atleta italiana, marciatrice (n. Mottola, Taranto, 1991). Gareggia per le Fiamme gialle, ha vinto 19 titoli italiani di cui 6 assoluti e 13 giovanili, e nella coppa del mondo 2010 in Messico  [...] nella stessa distanza. Agli Europei di Berlino del 2018 ha vinto il bronzo nella marcia 20 km. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato la medaglia d'oro nella marcia 20 km e ai Mondiali di Budapest del 2023 ha vinto la medaglia di bronzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – BUDAPEST – MOTTOLA – BERLINO – MESSICO

equitazione

Enciclopedia on line

L’arte, la tecnica e l’attività del cavalcare. Dal punto di vista agonistico, l’attività a cavallo comprende l’e. da corsa (galoppo, in piano e a ostacoli, trotto; ➔ ippica) e l’e. da campagna (i diversi [...] di G. Mancinelli (1972, Monaco), e nel completo individuale con le vittorie di M. Checcoli e anche della squadra italiana (1964, Tokyo), e di F.E. Roman (1980, Mosca; e medaglia d’argento della squadra italiana). Altri importanti successi sono stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: MANCINELLI – PINEROLO – AUSTRIA – FRANCIA – FERRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su equitazione (3)
Mostra Tutti

ATLETICA - La storia

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - La storia Roberto L. Quercetani Giorgio Reineri Gianfranco Colasante Da Olimpia ai nostri giorni di Roberto L. Quercetani L'atletica nell'antichità La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] un congegno automatico sia alla partenza sia all'arrivo. In relazione a questi due fattori, assunsero grande rilievo i tempi ottenuti a Tokyo dall'americano Bob Hayes, che vinse i 100 m in 10,06″, dopo aver corso in 9,91″ in semifinale, sia pure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CALCIO – COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – GIOCHI OLIMPICI DEL 1984 – GIOCHI OLIMPICI DEL 1972 – SECONDA GUERRA MONDIALE

Mota, Rosa

Enciclopedia dello Sport (2004)

Mota, Rosa Roberto L. Quercetani Portogallo • Foz do Douro, 29 giugno 1958 • Specialità: Maratona Alta 1,57 m per 45 kg, 'Rosinha de Portugal' ‒ come viene chiamata nel suo paese, al quale ha dato [...] Mondiali del 1987 e nei Giochi Olimpici del 1988, nonché in molte fra le classiche più importanti della maratona: Rotterdam, Chicago, Tokyo, Boston, Osaka e Londra. Allenata da José Pedrosa, ha 'personali' di 4′19,53″ (1500 m), 8′53,84″ (3000 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – CHICAGO – LONDRA – BOSTON – TOKYO

CARMINUCCI, GIOVANNI

Enciclopedia dello Sport (2005)

CARMINUCCI, GIOVANNI Francesco Zippel Italia • San Benedetto del Tronto, 14 novembre 1939 • Specialità: Parallele, Salto del cavallo, Concorso generale Protagonista delle Olimpiadi di Roma (1960), [...] vincendo ai Campionati Europei un oro (salto del cavallo) e due bronzi (parallele, concorso generale). Alle Olimpiadi di Tokyo (1964) sfiorò il bronzo arrivando quarto nel concorso a squadre. Dopo alcuni anni di risultati non eccezionali, sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN BENEDETTO DEL TRONTO – ITALIA – ROMA – CONI

Ganna, Filippo

Enciclopedia on line

Ganna, Filippo Ciclista su strada e pistard italiano (n. Verbania 1996). Professionista su strada dal 2017, gareggia per il Team Ineos. Su strada nel 2019 ha vinto la medaglia di bronzo mondiale di specialità ed è stato [...] mondo; nel 2020 e nel 2021 si è aggiudicato anche il titolo di campione del mondo a cronometro. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre, stabilendo anche il nuovo record del mondo, e sempre l'oro nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – VERBANIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ganna, Filippo (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 24
Vocabolario
edochiano
edochiano agg. e s. m. (f. -a) [dal nome del villaggio di Edo o Yedo, dal quale si è sviluppata la città che nel 1868 assunse l’attuale nome di Tokyo], letter. – Di Tokyo, città capitale del Giappone; abitante, originario o nativo di Tokyo.
EVTOL
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali