• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Tempo libero [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Medicina [1]

galoppare

Sinonimi e Contrari (2003)

galoppare v. intr. [dal fr. galoper, franco ✻wala hlaupan "correr bene"] (io galòppo, ecc.; aus. avere). - 1. (equit.) [del cavallo, andare di galoppo] ≈ ‖ trottare. 2. (fig.) [di persona, andare di corsa, [...] da fare, sfacchinare, sgroppare. ↔ oziare, poltrire, prendersela comoda, riposare. 4. (fig.) [correre liberamente, detto della fantasia, del pensiero e sim.] ≈ correre, (fam.) partire per la tangente, sbizzarrirsi, sbrigliarsi, scatenarsi, sfrenarsi. ... Leggi Tutto

sottomano

Sinonimi e Contrari (2003)

sottomano [comp. di sotto- e mano]. - ■ avv. 1. [tanto vicino da essere sempre a disposizione: tengo s. gli arnesi necessari; gettava nel fuoco tutto ciò che gli capitava s.] ≈ a portata di mano, vicino. [...] SOPPIATTO]. ■ s. m. (pl. -i), non com. [ricompensa, emolumento e sim., dati o presi di nascosto in cambio di agevolazioni e favori] ≈ (pop.) bustarella, mancia, (pop.) mazzetta, (region.) pizzo, regalia, (non com.) sbruffo, (gerg.) stecca, tangente. ... Leggi Tutto

stecca

Sinonimi e Contrari (2003)

stecca /'stek:a/ s. f. [dal got. ✻stika "pezzo di legno, bastone"]. - 1. [asta di legno piatta disposta in serie per formare recinti e sim.: le s. di una staccionata] ≈ asse, (non com.) steccone, traversa. [...] : dare, prendere una s.] ≈ (fam.) bustarella, (fam.) mazzetta, (fam.) pizzo, regalia, (fam.) sbruffo, (non com.) sottomano, tangente. 6. (milit.) [tavoletta di legno usata un tempo per lucidare la bottoniera metallica dell'uniforme senza macchiare il ... Leggi Tutto

tangenziale

Sinonimi e Contrari (2003)

tangenziale /tandʒen'tsjale/ [der. di tangenza]. - ■ agg. 1. (geom.) [di ente che abbia un contatto con altro ente solo in un punto] ≈ tangente. 2. (fig.) [che non ha grande importanza: una questione t.] [...] ≈ accessorio, marginale, secondario, trascurabile. ↑ insignificante, irrilevante. ↔ centrale, importante, portante. ↑ basilare, capitale, essenziale, fondamentale. ■ s. f. (trasp.) [strada di scorrimento ... Leggi Tutto

tasca

Sinonimi e Contrari (2003)

tasca s. f. [dal franco taska]. - 1. a. (abbigl.) [nei capi di vestiario, specie di sacchetto destinato a contenere piccoli oggetti: t. della giacca] ≈ (region.) saccoccia. ⇓ taschino. ● Espressioni: fig., [...] 2. (fig.) [entrare in possesso, anche in modo indebito, di qualcosa: mettersi in t. una bella somma, una tangente] ≈ incamerare, intascare, guadagnare, lucrare. 3. [trarre in inganno qualcuno: ce lo mettiamo in t. quello sciocco] ≈ abbindolare, (gerg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bustarella

Sinonimi e Contrari (2003)

bustarella /busta'rɛl:a/ s. f. [dim. di busta; voce diffusa dal napol.]. - [busta con denaro consegnata di nascosto per corrompere] ≈ (pop.) mazzetta, pizzo, (non com.) sbruffo, tangente. ... Leggi Tutto

pedaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

pedaggio /pe'dadʒ:o/ s. m. [der. di pes pedis "piede", propr. "tassa per chi mette il piede passando in un certo luogo"]. - 1. a. (stor.) [antico tributo dovuto in corrispettivo del diritto di passaggio [...] , tassa. 2. (estens., gerg.) [somma di denaro pretesa e pagata illecitamente allo scopo di ottenere qualcosa] ≈ bustarella, mazzetta, (gerg.) pizzo, tangente. 3. (fig.) [rinuncia o sacrificio che si compie in cambio di qualcosa] ≈ prezzo, scotto. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
tangente
tangente In geometria, si dice di ente (retta, linea, superficie ecc.) che abbia un particolare rapporto spaziale con altro ente della stessa natura, definito caso per caso e che riguarda comunque l’intersezione dei due enti considerati (che...
TANGENTE
TANGENTE Giuseppe SCORZA DRAGONI . Data una circonferenza c, la nozione di retta a essa tangente in un suo punto P è di dominio comune: la tangente alla c in P è quella, fra le rette passanti per P, che non incontra la c in un secondo punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali