• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Alimentazione [1]
Industria [1]

tartassare

Sinonimi e Contrari (2003)

tartassare v. tr. [voce onomatopeica]. - 1. [trattare con eccessiva durezza e severità, mettere a dura prova] ≈ bistrattare, conciare male, maltrattare, perseguitare, prendere di mira, strapazzare, [con [...] tasse, imposizioni e sim.] angariare, [con domande serrate, tasse, ecc.] spremere, [con domande serrate, tasse, ecc.] torchiare, [con tasse, imposizioni e sim.] vessare. 2. (estens.) [sottoporre a estorsione] ≈ [→ TAGLIEGGIARE (2)]. ... Leggi Tutto

esentasse

Sinonimi e Contrari (2003)

esentasse /ezen'tas:e/ agg. [abbrev. di esente (da) tasse], invar., burocr. - [detto di somma o bene su cui non si pagano tasse] ≈ ‖ franco. ↔ tassabile. ... Leggi Tutto

scannare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scannare¹ v. tr. [der. di canna (della gola), col pref. s- (nel sign. 3), per influsso dell'ingl. scan]. - 1. a. [ammazzare un animale recidendogli le arterie del collo e la trachea: s. un capretto] ≈ [...] la gola (a), trucidare. ⇑ uccidere. 2. (fig., fam.) a. [opprimere con tasse, imposte, tributi inadeguati ed eccessivi: gli affari vanno bene, ma tra tasse e contributi ci scannano] ≈ (fam.) scorticare, (fam.) strangolare, (fam.) strozzare, (fam ... Leggi Tutto

sbancare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbancare [der. di banco, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbanco, tu sbanchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (gio.) [in certi giochi d'azzardo, guadagnare l'intera somma di cui il banco dispone, spec. assol.: [...] a ogni previsione: nella gara i nostri hanno sbancato] ≈ stravincere. 2. (fig.) [far spendere in modo esagerato: le tasse mi stanno sbancando] ≈ dissanguare, mandare sul lastrico, rovinare, svenare. 3. (edil.) [rompere e asportare uno strato di ... Leggi Tutto

esattore

Sinonimi e Contrari (2003)

esattore /eza't:ore/ s. m. [dal lat. exactor -oris, der. di exigĕre "riscuotere", part. pass. exactus] (f. -trice). - [chi riscuote le somme dovute per un pubblico servizio, quote di associazione e sim.] [...] ≈ (non com.) collettore, (non com.) esattoriale, (non com.) ricevitore, (non com.) riscuotitore, [di tasse e sim.] (ant.) gabelliere. ... Leggi Tutto

esente

Sinonimi e Contrari (2003)

esente /e'zɛnte/ agg. [dal lat. exemptus, part. pass. di eximĕre "esimere"]. - 1. [libero da un obbligo comune, un dovere e sim., con la prep. da: e. dalle tasse] ≈ dispensato, escluso, esentato, esonerato, [...] franco, [con riferimento agli obblighi di leva] riformato. ↔ costretto (a), obbligato (a), soggetto (a), sottoposto (a), tenuto (a). 2. (estens.) [salvo da un male fisico o morale, con la prep. da: e. ... Leggi Tutto

esonerare

Sinonimi e Contrari (2003)

esonerare /ezone'rare/ [dal lat. exonerare, propr. "liberare da un peso, alleggerire"] (io esónero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere libero da un obbligo, da un servizio e sim., con la prep. da del secondo [...] arg.: e. dalle tasse] ≈ affrancare, dispensare, esentare, esimere, liberare, sollevare, [dal servizio militare] riformare. ↔ costringere (a), forzare (a), imporre (ø), obbligare (a), vincolare (a). 2. (amministr.) [privare di autorità, comando e sim ... Leggi Tutto

esonero

Sinonimi e Contrari (2003)

esonero /e'zɔnero/ s. m. [der. di esonerare]. - 1. [l'esonerare o l'essere esonerato da un obbligo comune, un dovere e sim.: chiedere l'e. dalle tasse] ≈ deroga, dispensa, esenzione, (non com.) franchigia, [...] immunità, sgravio. ↔ costrizione, dovere, imposizione, obbligo, vincolo. 2. [l'esonerare da una carica, da un comando e sim.] ≈ destituzione, dimissione, rimozione, [di lavoratore subordinato] licenziamento. ... Leggi Tutto

tributario

Sinonimi e Contrari (2003)

tributario /tribu'tarjo/ agg. [dal lat. tributarius, der. di tributum "tributo"]. - 1. [soggetto al pagamento di un tributo: le popolazioni t. di Roma] ≈ contribuente. 2. (giur.) [che riguarda i tributi, [...] cioè imposte e tasse: sistema t.; riforma t.] ≈ fiscale. 3. (geogr.) [di corso d'acqua che affluisce a un altro di maggiore importanza oppure a un lago] ≈ affluente, immissario. ↔ emissario. ... Leggi Tutto

evadere

Sinonimi e Contrari (2003)

evadere /e'vadere/ [dal lat. evadĕre "andar fuori", der. di vadĕre "andare", col pref. e-] (pass. rem. evasi, evadésti, ecc.; part. pass. evaso). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [allontanarsi furtivamente [...] a un obbligo: e. una responsabilità] ≈ eludere, evitare, schivare, sfuggire. ↔ adempiere, soddisfare. b. [sottrarsi alle imposizioni fiscali, anche assol.: e. le tasse; c'è molta gente che evade] ≈ ‖ eludere, evitare, sfuggire. ↔ pagare, versare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
TASSE
TASSE: v. imposte e tasse Per le tasse ecclesiastiche, v. patrimonio: Patrimonio ecclesiastíco.
IMPOSTE E TASSE
IMPOSTE E TASSE (XVIII, p. 928) Anna Maria Ratti TASSE Bisogna anzitutto mettere in luce l'importanza della riforma degli ordinamenti tributarî operata con il r. decr. 7 agosto 1936, n. 1639, che oltre ad affermare l'unità dell'imposizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali