Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] ormai da alcuni mesi tra Washington e Pechino, dopo anni di deterioramento del loro rapporto ed escalation conseguente delle tensioni.Ma è davvero praticabile questa distensione? È immaginabile che Stati Uniti e Cina tornino a collaborare come fecero ...
Leggi Tutto
Gli incidenti avvenuti nel Nord del Kosovo nella tarda domenica del 31 luglio e le successive bellicose dichiarazioni russo-serbe hanno messo improvvisamente in allarme le cancellerie e i media europei, alimentando il timore di un possibile nuovo co ...
Leggi Tutto
La Lituania ha di recente guadagnato l’attenzione internazionale con la decisione di bloccare il transito di alcune merci che dalla Russia erano dirette all’exclave di Kaliningrad. Una scelta motivata dal governo di Vilnius con la mera applicazione ...
Leggi Tutto
Prima dell’invasione dell’Ucraina, l’ultimo conflitto nello spazio post-sovietico era stato quello tra Armenia e Azerbaigian nell’autunno del 2020, combattuto per il controllo della regione contesa del Nagorno-Karabakh. Nonostante la tregua raggiunt ...
Leggi Tutto
La Corea del Nord ha lanciato nelle prime ore di giovedì 6 ottobre altri due missili balistici a corto raggio verso il Mar del Giappone causando la reazione degli Stati Uniti che, con le parole dell’ambasciatrice all’ONU Linda Thomas-Greenfield, con ...
Leggi Tutto
Si è aperto ieri il XX Congresso del Partito comunista cinese (PCC), senza dubbio l’evento politico più atteso dell’ultimo lustro, non solo in Cina, ma anche fuori dalla Cina. A memoria, è forse uno dei pochi Congressi che hanno ricevuto una tale at ...
Leggi Tutto
La morte dell’ultimo leader sovietico, lo scorso 30 agosto, non poteva avvenire in un momento peggiore per la Cina di Xi Jinping, alle prese con crescenti gravi tensioni internazionali e con una complessa [...] situazione interna da gestire in vista dell’ ...
Leggi Tutto
La Libia è nuovamente attraversata da tensioni e sconvolgimenti in campo politico e sociale. All’inizio di luglio, infatti, il Paese nordafricano è stato teatro di una nuova ondata di manifestazioni in [...] diverse località. Dalla capitale Tripoli a Sebh ...
Leggi Tutto
L’attenzione a livello internazionale è concentrata ormai dalla scorsa settimana sull’Ucraina e sull’invasione decisa dal presidente russo Vladimir Putin, dopo mesi di tensioni montanti. Il discorso tenuto [...] il 21 febbraio dal leader russo sulle origi ...
Leggi Tutto
Non c’è stata nessuna tregua di Natale nelle aree di conflitto che caratterizzano questa fase di disordine mondiale: parlare di ritorno alla guerra fredda può apparire persino riduttivo. Le nuove forti [...] tensioni tra Taiwan e la Repubblica Popolare Cin ...
Leggi Tutto
tensione
tensióne s. f. [dal lat. tensio -onis, der. di tendĕre «tendere», part. pass. tensus]. – 1. L’azione del tendere e lo stato di ciò che è teso: sottoporre un cavo a forte t.; regolare la t. della corda perché dia la nota esatta, e...
ricottura
s. f. [der. di ricuocere, modellato su cottura]. – L’azione, l’operazione di cuocere di nuovo, una seconda volta, o di condurre a termine una cottura imperfetta, soprattutto come procedimento tecnologico. In partic.: 1. In metallurgia,...
Nelle telecomunicazioni, misurazione delle tensioni di rumore. Si effettua mediante lo psofometro, che si compone di un filtro elettrico seguito da un voltmetro ad alta sensibilità. Lo scopo del filtro, le cui caratteristiche sono state definite...
Complesso di rivalità e tensioni che, a partire dal 19° sec. e in concomitanza con la crisi dell'Impero ottomano, coinvolse la Penisola Balcanica, comprendente la Bulgaria, la Grecia, parte della Turchia (Tracia orient.), la Serbia, il Montenegro,...