• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
277 risultati
Tutti i risultati [277]
Medicina [135]
Biologia [64]
Patologia [29]
Farmacologia e terapia [22]
Biotecnologie e bioetica [19]
Temi generali [22]
Storia della medicina [21]
Biomedicina e bioetica [15]
Diritto [16]
Genetica [12]

angioma cerebrale

Dizionario di Medicina (2010)

angioma cerebrale Neoformazione vascolare benigna localizzata all’interno del cervello. Da un punto di vista anatomico si distinguono: l’a. c. cavernoso o cavernoma e l’a. c. venoso. L’a. c. cavernoso [...] d’emorragie solitamente di modesta entità e senza significato clinico. Terapia La rimozione chirurgica dell’ a. c. è indicata nei profondi o situati nelle aree critiche del cervello. Un’alternativa terapeutica per gli a. c. di volume ridotto è ... Leggi Tutto

freezing

NEOLOGISMI (2018)

freezing s. m. inv. Congelamento: in medicina, impossibilità improvvisa di articolare movimenti volontari, con particolare riferimento al movimento delle gambe per camminare. • «Per noi è facile sapere [...] ha bisogno di qualcuno che gli mostri come fare o, in alternativa, di una striscia in terra da toccare col piede. Solo così 23 ottobre 2012, p. 22) • si tratta di una terapia, che si integra con quella farmacologica, erogata direttamente a casa senza ... Leggi Tutto
TAGS: MALATTIA DI PARKINSON – UNIVERSITÀ DI PISA – NEUROLOGIA – INGL

naturopatia

Lessico del XXI Secolo (2013)

naturopatia naturopatìa s. f. – Forma di medicina alternativa che sfrutta a fini terapeutici i soli fattori ed elementi naturali (calore, luce, aria, ecc.), evitando di fare uso di farmaci a composizione [...] del corpo a guarire dalle malattie, secondo il principio vis medicatrix naturae (il potere curativo della natura). Questa forma di terapia si ispira quindi a principi vitalistici e si basa sulla teoria che il corpo è un sistema che si autoregola, in ... Leggi Tutto

legionellosi

Dizionario di Medicina (2010)

legionellosi Malattia infettiva acuta provocata da Legionella pneumophila. Ne sono state individuate due forme cliniche: una più grave con polmonite, denominata malattia dei legionari, l’altra a decorso [...] trapianti d’organo e immunosoppressione, infezione da HIV, terapia cortisonica, interventi chirurgici, cardiopatie, bronchite cronica, ecc. antibiotici macrolidi (claritromicina, azitromicina); in alternativa, chinoloni, tetracicline o rifampicina. ... Leggi Tutto

magnetoterapia

Lessico del XXI Secolo (2013)

magnetoterapia magnetoterapìa s. f. – Uso degli effetti di un campo magnetico generato da correnti elettriche per accelerare processi riparativi (in particolare ossei) od ottenere effetti analgesici. [...] Anche se non vi è alcuna prova scientifica che la terapia con magneti di origine minerale o con elettromagneti sia efficace, nella medicina alternativa essa trova indicazione nel trattamento di fratture, ulcere, nel diabete e in alcune malattie ... Leggi Tutto

gangliectomia

Dizionario di Medicina (2010)

gangliectomia Asportazione chirurgica o distruzione chimica (con alcol) di un ganglio nervoso. La g. ha indicazioni rare, quando la neurolisi farmacologica non è efficace: nei casi gravi di arteriopatia [...] obliterante agli arti inferiori (con prevalenza della componente vasocostrittrice); nel trattamento invasivo del dolore da cancro refrattario alla terapia del dolore; nell’iperidrosi (in alternativa alla simpaticectomia). ... Leggi Tutto

cristalloterapia

Lessico del XXI Secolo (2012)

cristalloterapia cristalloterapìa s. f. – In medicina alternativa, terapia basata sull’uso di alcuni cristalli e pietre preziose o semipreziose, con i quali il paziente viene messo a contatto, nell’ipotesi [...] che essi possano agire sui centri energetici dell’organismo ... Leggi Tutto

cromoterapia

Lessico del XXI Secolo (2012)

cromoterapia cromoterapìa s. f. – Nella medicina alternativa, terapia che si serve dei colori per la cura delle malattie, nell’idea che questi possano aiutare il corpo e la mente a ritrovare il loro [...] naturale equilibrio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
Arteterapia
arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla molto di musicoterapia, arteterapia,...
cristalloterapìa
cristalloterapia cristalloterapìa s. f. [comp. di cristallo e terapia]. – In medicina alternativa, terapia basata sull’uso di alcuni cristalli e pietre preziose o semipreziose, con i quali il paziente viene messo a contatto, nell’ipotesi che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali