• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
404 risultati
Tutti i risultati [404]
Medicina [38]
Industria [12]
Alimentazione [8]
Tempo libero [7]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Religioni [5]
Teatro [4]
Cinema [4]
Arti visive [3]
Vita quotidiana [1]

muovere

Sinonimi e Contrari (2003)

muovere /'mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso; fuori d'accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, [...] possono essere agitare (fra i rami che agita il venticello s’intravvede ondeggiante un lembo di cielo [G. Verga]), scuotere (scuotere la testa in senso di diniego; umido vento scuote i peschi e i mandorli [G. Carducci]) o, ancora più intens. e lett ... Leggi Tutto

ramanzina

Sinonimi e Contrari (2003)

ramanzina /raman'dzina/ s. f. [da un anteriore romanzina, der. di romanzo²], fam. - [rimprovero molto aspro, spec. d'intonazione morale] ≈ (region.) arronzata, (pop.) cazziata, (fam.) cicchetto, (region.) [...] girata, (fam.) intemerata, (fam.) lavata di capo (o di testa), (pop.) liscebusso, (fam.) pappina, (fam.) partaccia, (fam.) parte, paternale, (fam.) pettinata, (scherz.) predicozzo, (fam.) quaresimale, (fam.) rabbuffata, rabbuffo, (lett.) rampogna, ... Leggi Tutto

muso

Sinonimi e Contrari (2003)

muso /'muzo/ s. m. [lat. ✻mūsus]. - 1. [parte della testa degli animali, di solito sporgente e allungata, che corrisponde alla faccia umana] ≈ (non com.) ceffo. ⇓ grifo, grugno. 2. (spreg.) [viso umano, [...] anche scherz.: dare un pugno sul m.] ≈ [→ MOSTACCIO]. ● Espressioni: rompere (o spaccare) il muso (a qualcuno) ≈ battere (ø), colpire (ø), malmenare (ø), (roman.) menare (ø), percuotere (ø), picchiare ... Leggi Tutto

muovere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi muovere. Finestra di approfondimento Cambiamenti di posizione - Il sign. principale di m. è quello di «far cambiare posizione a qualcosa o qualcuno». Secondo il tipo di forza esercitato per [...] possono essere agitare (fra i rami che agita il venticello s’intravvede ondeggiante un lembo di cielo [G. Verga]), scuotere (scuotere la testa in senso di diniego; umido vento scuote i peschi e i mandorli [G. Carducci]) o, ancora più intens. e lett ... Leggi Tutto

guidare

Sinonimi e Contrari (2003)

guidare v. tr. [dal provenz. guidar, di origine franca]. - 1. a. [precedere qualcuno per indicargli la strada: g. una comitiva alla visita di una città; g. un cieco] ≈ accompagnare, condurre, fare la (o [...] , governare, portare il gonfalone (di), presiedere, [riferito a squadre e sim.] capitanare. ● Espressioni: guidare la classifica ≈ essere in testa (o primo). c. (fig.) [indicare la via da seguire, anche con le prep. a, verso del secondo arg.: g ... Leggi Tutto

headline

Sinonimi e Contrari (2003)

headline /'hɛdlain/, it. /ɛ'dlain/ s. ingl. (propr. "linea [line] di testa [head]", cioè "titolo"), usato in ital. al masch. - 1. (giorn.) [testo introduttivo a un articolo di giornale, stampato in grandi [...] caratteri] ≈ sottotitolo, titolo. 2. (massm.) [testo introduttivo a un annuncio pubblicitario, stampato in modo da attirare l'attenzione] ≈ slogan. ... Leggi Tutto

rapare

Sinonimi e Contrari (2003)

rapare [der. di rapa], fam. - ■ v. tr. [tagliare i capelli a zero: r. la testa di qualcuno; farsi r.] ≈ (fam., scherz.) pelare, rasare (a zero), (scherz.) tosare, (non com.) zucconare. ■ raparsi v. rifl. [...] [tagliarsi o farsi tagliare i capelli a zero] ≈ (fam., scherz.) pelarsi, rasarsi (a zero), (scherz.) tosarsi ... Leggi Tutto

naso

Sinonimi e Contrari (2003)

naso /'naso/ s. m. [lat. nasus]. - 1. (anat.) [parte prominente situata sulla punta del muso dei mammiferi e sulla parte mediana della faccia dell'uomo] ● Espressioni (con uso fig.): fam., avere la puzza [...] intuizione, perspicacia, sesto senso. ● Espressioni: fig., buon naso ≈ e ↔ [→ BUONO¹ agg. (2. b)]. 3. (fam.) [parte anteriore della testa di una persona: sbattere la porta sul n. a qualcuno] ≈ faccia, (fam.) muso, viso. □ menare (o prendere) per il ... Leggi Tutto

crollare

Sinonimi e Contrari (2003)

crollare [etimo incerto] (io cròllo, ecc.). - ■ v. tr., lett. [muovere di qua e di là in segno di diniego: c. la testa] ≈ scrollare, scuotere, (ant.) squassare. ■ v. intr. (aus. essere) 1. [cadere al suolo [...] rovinosamente: il palazzo è crollato] ≈ abbattersi, franare, rovinare, schiantarsi. 2. (fig.) a. [di speranza, sogno, ecc., non essere più realizzabile, essere irrimediabilmente sfumato e sim.: tutti i ... Leggi Tutto

ras

Sinonimi e Contrari (2003)

ras s. m. [amarico e tigrè ras "testa, capo; sommità"]. - 1. (stor.) [nell'Impero di Etiopia, titolo della più alta dignità nella gerarchia dello stato dopo il negus] ≈ ‖ governatore. 2. (estens., spreg.) [...] a. [piccola autorità locale che esercita il suo ufficio con atteggiamenti dispotici] ≈ barone, boss, (pop.) capoccia, rais, satrapo, signorotto. b. [capo della delinquenza organizzata] ≈ boss, capobastone, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 41
Enciclopedia
testa
testa anatomia Parte del corpo in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico; nei Vertebrati e nella grande maggioranza degli Invertebrati è situata nella parte anteriore del corpo. Nell’uomo è divisa convenzionalmente...
Tèsta
Cognome di un attore comico, in arte Aurelio, vissuto a Napoli verso il 1630, e fatto uccidere da V. Capece, comproprietario del Teatro dei Fiorentini. È probabilmente lo stesso Aurelio che dirigeva a Genova nel 1610 un gruppo di nobili dilettanti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali