• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [132]
Grafica disegno incisione [7]
Biografie [25]
Arti visive [19]
Cinema [8]
Letteratura [10]
Zoologia [11]
Medicina [7]
Lingua [8]
Industria [5]
Temi generali [6]

Topolino

Enciclopedia on line

Topolino Topolino Nome italiano del personaggio Mickey Mouse, creato da W. Disney nel 1928, e titolo del periodico a fumetti che in Italia ne pubblica le storie, edito da Nerbini (1932), poi da Mondadori (1935) [...] e infine direttamente dalla Walt Disney Co. Italia (dal 1988). In Italia il personaggio ha ispirato il nome di un’automobile utilitaria, di circa 500 cm3 di cilindrata, costruita dalla FIAT dal 1936 in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: WALT DISNEY – ITALIA – FIAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Topolino (1)
Mostra Tutti

fumetto

Enciclopedia on line

Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro [...] e U. Iwerks crearono, prima per lo schermo (1928) e poi per il f. (1930), il personaggio di Mickey Mouse (Topolino), che ebbe immediatamente in tutto il mondo un’immensa popolarità; a lui Disney, separatosi da Iwerks e con altri collaboratori (F ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – MANDRAKE THE MAGICIAN – CORRIERE DEI PICCOLI – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fumetto (8)
Mostra Tutti

Zio Paperone

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Zio Paperone Alfredo Castelli L’avaro più ricco del mondo È davvero illimitata la fortuna di Uncle $crooge, nome americano del nostro Zio Paperone. Non solo questo eroe dei fumetti è l’essere più [...] Uncle $crooge, con il simbolo del dollaro al posto della S – è uno dei molti rappresentanti della vasta famiglia di Topolino. Oltre a essere enormemente ricco, è terribilmente avaro, anche se a volte dimostra slanci di generosità che cerca di tenere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: UNITÀ DI MISURA – WALT DISNEY – WALT DISNEY – CARL BARKS – BILL GATES

Mad

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Mad Alfredo Castelli Il fumetto folle Nata alla metà del Novecento, la rivista di fumetti Mad ha onorato il suo nome perseguendo una comicità un po’ matta, divertita e divertente. Specializzatasi nella [...] significa «imbroglione»). Da quel momento Mad cominciò a prendere di mira le serie più famose, da Braccio di Ferro a Topolino. Le parodie erano divertenti e irriverenti, ben disegnate e, in più, ogni vignetta era gremita di buffi particolari che i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: WINSOR MCCAY – LITTLE NEMO – SUPERMAN – TOPOLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mad (1)
Mostra Tutti

I FUMETTI

XXI Secolo (2009)

I fumetti Luca Raffaelli In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] lo svago e la didattica, su cui pubblicano molti maestri del fumetto italiano, da Massimo Mattioli a Sergio Toppi, e «Topolino», in forte crisi di vendite non solo per l’abbassarsi del livello medio delle storie a fumetti (quasi tutte realizzate da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE

cartoni animati

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Tecnica cinematografica e forma d'arte: uno spettacolo per tutti I cartoni animati propongono storie e personaggi che divertono i bambini, ma a volte anche gli adulti, offrendo loro non soltanto uno svago [...] e adolescente ha potuto sperimentare da sé. E se negli anni Trenta il pubblico si entusiasmava per le avventure di Topolino (di Disney) o di Braccio di ferro (dei Fleischer), dieci anni dopo faceva il tifo per i nuovi personaggi simpaticamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE – APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
TAGS: ANIMAZIONE TRADIZIONALE – AVANGUARDIA ARTISTICA – CINEMA D'ANIMAZIONE – COMMEDIA DELL'ARTE – SEGUNDO DE CHOMÓN

manga

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

manga Alfredo Castelli Il fumetto del Sol Levante Importato in Giappone a metà Ottocento dalla stampa occidentale, il fumetto ha assunto il nome manga («immagini capricciose»), in omaggio a una forma [...] , quando il Giappone fu occupato dalle truppe statunitensi, le quali si erano portate dietro i propri fumetti e i film di Topolino, Paperino e Braccio di Ferro. Fu in quel periodo che uscirono le prime opere di Osamu Tezuka, il grande autore di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su manga (1)
Mostra Tutti
Vocabolario
topolino
topolino s. m. [dim. di topo]. – 1. a. Piccolo topo, e più genericam. (anche senza valore dim.) il topo domestico. b. In senso fig., espressione vezzeggiativa riferita a bambino vivace, svelto, irrequieto: corre tutto il giorno per la casa,...
tòpo¹
topo1 tòpo1 s. m. [in origine, variante dial. di talpa (v. topa)]. – 1. a. Nome comune dei roditori della famiglia muridi e di altre famiglie affini (gliridi, cricetidi); in senso più ristretto il nome è riservato alle specie della sottofamiglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali