• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Lingua [11]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

Un racconto del colonialismo italiano

Atlante (2023)

Un racconto del colonialismo italiano Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] di Roma, l’AfricaMuseum di Tervuren in Belgio, già Museo Reale per l’Africa Centrale, il complesso dei Musei Reali di Torino, che in occasione dei due anni dalla morte ha dedicato proprio a Del Boca un convegno internazionale nell’ambito della mostra ... Leggi Tutto

Razzismo e imperialismo nel regime fascista

Atlante (2023)

 Razzismo e imperialismo nel regime fascista Nel 2018 l’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza di Torino ha ritrovato la versione integrale del documentario dell’Istituto Luce sulla visita di Mussolini a Trieste del 18 settembre 1938. [...] Si tratta di un ritrovamento eccezionale della ... Leggi Tutto

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico

Atlante (2023)

Violenza domestica, potere domestico, potere linguistico Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] -scarpa-raffaella-3011557.html) * Raffaella Scarpa insegna Linguistica italiana e Linguistica medica e clinica all’Università di Torino. Si occupa di stilistica, metrica, storia della lingua della medicina e psicopatologia del linguaggio. Tra gli ... Leggi Tutto

Femminicidio è la parola dell’anno 2023

Atlante (2023)

Femminicidio è la parola dell’anno 2023 Nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua, l’Istituto della Enciclopedia Italiana ha selezionato femminicidio come parola [...] , e sempre infondata, inferiorità e subordinazione rispetto all’uomo. [Dal Vocabolario Treccani on line] Immagine: Scarpe rosse simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, Torino (25 novembre 2016). Crediti: MikeDotta / Shutterstock.com  ... Leggi Tutto

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia

Atlante (2023)

I numeri reali del fenomeno migratorio in Italia Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, un unico tema: l’assurdità di un sistema europeo di gestione delle migrazioni che non riesce a trovare altro metodo che affidarlo a trafficanti o ad autocrati in odor di dittatura. Con la potenza ... Leggi Tutto

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield

Atlante (2023)

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield «Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] (caso mai si decida di farlo) dopo. Thomas Barfield, Afghanistan. Una storia politica e culturale, traduzione di Luigi Giacone, Torino, Einaudi, pp. 512 Immagine: Uomini con turbanti fuori da una casa nella città di Syadara, nell’Afghanistan centrale ... Leggi Tutto

Un approccio comportamentale ai fenomeni sociali: norme, bias e nudge

Atlante (2023)

Un approccio comportamentale ai fenomeni sociali: norme, bias e nudge ● Pensiero politico Recensione a Sunstein, C. R. (2021), Come avviene il cambiamento, Torino: Einaudi Osservare la disposizione dei pezzi su una scacchiera senza conoscere le regole degli scacchi non permetterà [...] certo di capire come si è svolta la pa ... Leggi Tutto

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni

Atlante (2023)

Sanità in Italia: la qualità peggiora tra disfunzioni e privatizzazioni Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] Italy’s mistakes in the public health response to COVID-19  Immagine: Un medico si occupa di un paziente in terapia intensiva nel reparto Covid-19 dell’Ospedale Maria Pia di Torino (21 aprile 2020). Crediti: Stefano Guidi / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Scrostati gaggio!

Atlante (2022)

Scrostati gaggio! Renzo Ambrogio, Giovanni Casalegno Scrostati gaggio! Dizionario storico dei linguaggi giovanili, Torino, UTET, 2004Secondo quanto è esplicitamente dichiarato nel sottotitolo e differenziandosi da analoghi [...] repertori, il volume di Ambrogio e Casalegno ... Leggi Tutto

Dei poeti italiani

Atlante (2022)

Dei poeti italiani Alessandro ZilioliDei poeti italiania cura di Franco AratoRoma-Padova, Antenore, 2021 Docente di Letteratura italiana all’Università di Torino, Franco Arato allestisce per la collana «Scrittori italiani [...] commentati» dell’Editrice patavina, diretta da ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
Merenda sinoira
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, frittate, salse, ecc.) e la lunga durata,...
Spottone
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Torino
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza della Dora Riparia con il Po, in...
TORINO
Vedi TORINO dell'anno: 1966 - 1997 TORINO (Augusta Taurinorum) C. Carducci C. Carducci Non sono molti i resti che la moderna T. conserva dell'antica colonia Augusta Taurinorum, tuttavia le sue origini appaiono con tutta evidenza nello stesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali