• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Lingua [11]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

L’esperanto in movimento: varietà sociolinguistiche e sviluppo diacronico

Atlante (2021)

L’esperanto in movimento: varietà sociolinguistiche e sviluppo diacronico Federico Gobbo è professore ordinario su cattedra speciale all’Università di Amsterdam in “Interlinguistica ed Esperanto”. Ha insegnato all’Università di Torino come docente a contratto di “Pianificazione [...] Linguistica e Lingue Pianificate”. Partecipa ... Leggi Tutto

Queer, comunità e futuro. Intervista a Maya De Leo

Atlante (2021)

Queer, comunità e futuro. Intervista a Maya De Leo Dialoghiamo oggi con Maya De Leo, docente di Storia dell’omosessualità presso il corso di laurea in DAMS dell’Università degli Studi di Torino e autrice di un libro che ha già segnato – per la sua straordinaria [...] importanza – la coscienza culturale de ... Leggi Tutto

Torino ‘casa dello sport’

Atlante (2020)

Torino ‘casa dello sport’ Il russo Daniil Medvedev ha vinto le ATP Finals 2020 nell’anno della pandemia, l’ultimo della lunga edizione londinese, imponendosi al terzo set di un match altalenante contro l’austriaco Dominic Thiem: 4-6, 7-6, 6-4 il punteggio finale in favore de ... Leggi Tutto

Il futuro di Exor

Atlante (2020)

Il futuro di Exor È stato un 2019 denso di eventi per il gruppo Exor, che ha celebrato i 10 anni dalla sua costituzione e i 120 anni della nascita della Fabbrica Italiana Automobili Torino con l’avvicinamento di FCA verso [...] Renault e il successivo accordo tra FCA e Peu ... Leggi Tutto

La deriva dei competenti

Atlante (2020)

La deriva dei competenti ● Pensiero politico Recensione a Ventura R.A (2020), Radical Choc. Ascesa e caduta dei competenti, Torino: Einaudi. Bobos in Paradise è un libro di David Brooks (Brooks, 2000) dedicato ai bourgeois bohemians [...] (bobos), gli appartenenti alle élites pro ... Leggi Tutto

«In attesa di una neoavanguardia, ovviamente» Intervista a Marco Angius

Atlante (2020)

«In attesa di una neoavanguardia, ovviamente» Intervista a Marco Angius Marco Angius è tra i direttori di riferimento per il repertorio musicale contemporaneo. Ha diretto orchestre quali Tokyo Philharmonic, Ensemble Intercontemporain, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai [...] di Torino, Orchestra del Maggio Musicale Fioren ... Leggi Tutto

«In attesa di una neoavanguardia, ovviamente» Intervista a Marco Angius

Atlante (2020)

«In attesa di una neoavanguardia, ovviamente» Intervista a Marco Angius Marco Angius è tra i direttori di riferimento per il repertorio musicale contemporaneo. Ha diretto orchestre quali Tokyo Philharmonic, Ensemble Intercontemporain, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai [...] di Torino, Orchestra del Maggio Musicale Fioren ... Leggi Tutto

L'ontologia politica e i suoi paradigmi: il pensiero istituente di Roberto Esposito

Atlante (2020)

L'ontologia politica e i suoi paradigmi: il pensiero istituente di Roberto Esposito ● Pensiero politico Recensione a Esposito, L'ontologia politica e i suoi paradigmi: il pensiero istituente di Roberto Esposito (2020), Pensiero istituente, Torino: Einaudi. Nella crisi profonda che attraversa [...] il pensiero politico contemporaneo si torna a parlare di istituzioni. Il 2020 si apre infatti con la pubblicazione di Pen ... Leggi Tutto

Vorrei chiedere se è corretta la seguente espressione: “Basterebbe che faccia”. Se il verbo “bastare” è al condizionale, serv

Atlante (2020)

Leggiamo quel che scrive l’autorevole grammatica Grammatica italiana. Italiano comune e lingua letteraria (Torino, UTET, 1989), di Luca Serianni (con la collaborazione di Alberto Castelvecchi): «Se nella [...] reggente figura il condizionale presente di u ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Le origini dell’avventura Einaudi

Atlante (2019)

Le origini dell’avventura Einaudi Il 5 aprile 1999 moriva Giulio Einaudi, molti anni prima fondatore a Torino, poco più che ventenne, di una delle case editrici italiane protagoniste del Novecento. La grande avventura era iniziata in tempi [...] in cui l’editoria godeva di spazi ristretti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
Merenda sinoira
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, frittate, salse, ecc.) e la lunga durata,...
Spottone
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Torino
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza della Dora Riparia con il Po, in...
TORINO
Vedi TORINO dell'anno: 1966 - 1997 TORINO (Augusta Taurinorum) C. Carducci C. Carducci Non sono molti i resti che la moderna T. conserva dell'antica colonia Augusta Taurinorum, tuttavia le sue origini appaiono con tutta evidenza nello stesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali