Barbieri Masini, Eleonora. - Sociologa italiana (n. Los Amates, Guatemala, 1928 - m. 2022). Figura cardinale nell’ambito degli studi sul futuro, segretaria (1975-80) della World Futures Studies Federation, [...] e presidente del Consiglio direttivo (1990-93), docente di Studi sul futuro e di Ecologia umana alla Pontificia UniversitàGregoriana (1976-2004), poi emerita, in tale ambito di ricerca ha elaborato prospettive metodologiche alternative all’approccio ...
Leggi Tutto
Filosofo, teologo e scrittore statunitense (Johnstown, Pennsylvania, 1933 – Washington 2017). Filosofo conservatore, il cui pensiero politico si inquadra nella società americana, ha cercato di conferire [...] al capitalismo, sistema economico e sociale che riteneva non perfetto ma perfettibile. Laureato al Stonehill College e poi all'universitàGregoriana di Roma, ha proseguito gli studi teologici prima alla Catholic University di Washington, quindi all ...
Leggi Tutto
Grandi, Filippo. – Diplomatico italiano (n. Milano 1957). Laureatosi presso l’Università Statale di Milano in Storia moderna e poi presso l’UniversitàGregoriana di Roma in Filosofia, prima di entrare [...] nelle Nazioni Unite, per cui opera da ventidue anni, ha lavorato con organizzazioni non governative realizzando programmi a sostegno dei profughi in Thailandia e in Italia. All’interno delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
Sarah, Robert. - Ecclesiastico guineano (n. Ourous 1945). Ordinato sacerdote nel 1969, ha conseguito la licenza in Teologia presso la Pontificia UniversitàGregoriana e in Sacra Scrittura allo Studium [...] Biblicum Franciscanum di Gerusalemme. Nominato arcivescovo metropolita di Conakry nel 1979 da Giovanni Paolo II, ha guidato la Chiesa locale durante il regime di Sékou Touré. Nel 2001 è stato chiamato ...
Leggi Tutto
Marengo, Giorgio. - Ecclesiastico italiano (n. Cuneo 1974). Appartenente ai Missionari della Consolata e primo cardinale della storia della Mongolia, ordinato sacerdote nel giugno 2001, ha conseguito una [...] licenza in Missiologia presso la Pontificia UniversitàGregoriana di Roma, intraprendendo nel 2003 l’attività missionaria in Mongolia, dove ha contribuito alla crescita della comunità cattolica locale e promosso iniziative di dialogo interreligioso. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Casarano, Lecce, 1954). Ordinato sacerdote nel 1980, ha compiuto gli studi filosofici alla Pontificia Università Lateranense e quelli teologici presso la Pontificia Università [...] Gregoriana, dove ha conseguito la Licenza in Teologia morale. Ordinato sacerdote nel 1980 per la diocesi di Nardò‑Gallipoli e ascritto in quella di Roma nel 1983, è stato nominato vescovo ausiliare di Roma, con la sede titolare di Mottola, nel ...
Leggi Tutto
Broglio, Timothy Paul Andrew. - Ecclesiastico statunitense (n. Cleveland Heights, Ohio, 1951) . Ordinato sacerdote nel 1977, ha studiato presso il Pontificio Collegio Americano del Nord (Roma), conseguendo [...] una laurea in diritto canonico presso la Pontificia UniversitàGregoriana. Dopo un periodo come vicario parrocchiale nella diocesi di Cleveland, ha intrapreso la carriera diplomatica presso la Santa Sede, prestando servizio in Costa d'Avorio, ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (Brainssur-les-Marches, Mayenne, 1874 - Parigi 1949); compiuti gli studî all'universitàGregoriana (1896-98), ordinato sacerdote nel 1898, fu prof. di filosofia e dogmatica al seminario di [...] Laval, poi vescovo di Bayeux e Lisieux (1928), arcivescovo di Reims (1930), cardinale (1935), arcivescovo di Parigi (1940). Svolse intensa attività pastorale e soprattutto cercò di rinnovare i metodi dell'apostolato ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico e filosofo italiano (Parma 1901 - Roma 1999); gesuita, prete dal 1928, fu tra l'altro rettore della Facoltà filosofica di Gallarate (1939-51) e quindi della Pontificia universitàgregoriana [...] (1941-45). Tra le opere: Alle origini del neotomismo (1940); I neotomismi italiani del XIX secolo (2 voll., 1943-44); Metaphysica generalis (1952). Dal 1981 al 1983 guidò i gesuiti come delegato personale ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Roma 1964). Ordinato sacerdote nel 1989, dopo aver studiato filosofia e teologia presso la Pontificia UniversitàGregoriana, ha conseguito la licenza in Teologia con specializzazione [...] in Teologia fondamentale. Nominato vescovo di Alba Marittima e vescovo ausiliare di Roma nel 2015, nel 2019 è stato promosso Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino. Nel 2020 ...
Leggi Tutto
gregoriano1
gregoriano1 agg. – Relativo a un personaggio storico di nome Gregorio, per lo più con riferimento a pontefici. In partic.: 1. Canto g. (anche s. m., il g.), canto monodico (costituito cioè da una sola linea melodica), corale e...