Federico Faloppa#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle paroleNovara-Milano, Utet, 2020 Da una ventina di anni il nome di Federico Faloppa, linguista e professore all’Università di Reading, è [...] associato a testi curati e approfonditi, ma sopr ...
Leggi Tutto
A parlare, in una recente intervista, è Genevieve von Petzinger, paleoantropologa dell’Università di Victoria in Canada. Nell’agosto del 2015, negli Stati Uniti, aveva accennato alla platea dei Ted talk [...] le sue più recenti scoperte riguardanti l’arte ...
Leggi Tutto
Intervista a Umberto Gentiloni Silveri, professore di storia contemporanea all’Università La Sapienza di Roma La parola pandemia è entrata nelle nostre vite improvvisamente, cambiando e in alcuni casi [...] stravolgendo le nostre e le altrui esistenze. St ...
Leggi Tutto
Zhang Boli è un accademico cinese, presidente dell’Università di medicina tradizionale cinese di Tianjin (TUTCM , Tianjin University of Traditional Chinese Medicine). Il governo di Pechino lo ha chiamato [...] a Wuhan nei giorni più duri della pandemia. D ...
Leggi Tutto
Intervista a Nicola Scichilone, docente di Malattie dell’apparato respiratorio all’Università di Palermo Mentre si sta faticosamente contenendo l’espansione del contagio in Lombardia e nel Nord Italia, [...] rimane la preoccupazione per il rischio del dif ...
Leggi Tutto
● Istituzioni Adam Przeworski è professore in political science alla New York University, accademico di fama internazionale. Il suo libro “Perché disturbarsi a votare” è uscito nella versione italiana [...] nel 2018, edito da Università Bocconi Editore. L' ...
Leggi Tutto
Rens BodLe scienze dimenticate. Come le discipline umanistiche hanno cambiato il mondoRoma, Carocci, 2019 Docente di Digital humanities all’università di Amsterdam e direttore del Center for Digital humanities [...] e del Vossius Center for the history of ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Siddivò, docente di Riforme economiche nella Cina contemporanea e Strategie di sviluppo della Cina presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Dai dati a nostra disposizione, [...] quale fotografia otteniamo dello stato att ...
Leggi Tutto
Stando ad alcuni studi recenti, diversamente dai propri colleghi di ceto sociale inferiore, numerosi ragazzi – ma ancora di più ragazze – piuttosto abbienti immatricolati in alcune università americane [...] preferivano di gran lunga, anziché perdere temp ...
Leggi Tutto
Intervista a Luciano Floridi, professore di Filosofia ed etica dell’informazione all’Università di Oxford Con l'epidemia di Covid, la scorsa primavera si è diffusa anche una parola nuova, "infodemia", [...] che il dizionario Treccani definisce come la "ci ...
Leggi Tutto
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
universo1
univèrso1 agg. [dal lat. universus «tutto intero», comp. di unus «uno» e versus, part. pass. di vertĕre «volgere»; propr. «volto tutt’intero nella stessa direzione»], ant. – Tutto quanto, tutto intero: quel Salmo che comincia: «Segnore...
In Italia, le università sono dotate di personalità giuridica. Esse organizzano le proprie strutture e agiscono, per la realizzazione delle proprie finalità istituzionali, nel rispetto della libertà d’insegnamento e di ricerca e dei principi...
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti delle varie materie.
Le u. degli...