La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] e la raccolta del patrimonio digitale di Mario Carbone, avvalendosi delle professionalità, della capacità e delle competenze delle università, del ministero della Cultura, degli enti locali, degli istituti che promuovono la conoscenza e la crescita ...
Leggi Tutto
Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] è la quantificazione standardizzata dell’impatto ambientale dell’IA. Il calcolatore ML CO2 Impact, sviluppato da ricercatori dell’Università di Montreal, è un esempio di strumento che mira a rendere più trasparente l’impatto ambientale dei modelli ...
Leggi Tutto
Si chiudono le giornate dedicate ai Nobel scientifici con il premio per la chimica assegnato a Davide Baker, Damis Hassabis e John M. Jumper per le ricerche sulla struttura delle proteine.Il britannico [...] comunità scientifica uno strumento in grado di analizzare strutture complesse come quelle delle proteine.L’americano Baker dell’Università di Washington a Seattle ha ricevuto il premio per avere compreso per primo come studiare la struttura delle ...
Leggi Tutto
«Il messaggio che voglio dare è sull'importanza della ricerca scientifica e di credere sempre in quello che si fa» questo era il messaggio e l’esempio che Sammy Basso ha sempre cercato di mandare al mondo, [...] promuovere la ricerca.Autoironico e brillante, era diventato un volto noto per via delle numerose apparizioni televisive in cui sensibilizzava sulla sua malattia. Inoltre, era laureato in Scienze naturali e Molecular Biology all'Università di Padova. ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] le più prestigiose istituzioni culturali della città, tra cui il Philadelphia Museum of Art (capitolo 11), il museo dell’Università della Pennsylvania (capitolo 10) e la Pennsylvania Academy of the Fine Arts (capitolo 9). Ho immaginato il libro come ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] . Laureato in ingegneria presso l’Istituto di tecnologia di Buenos Aires, ha completato la sua formazione presso l’Università di Cambridge, in Gran Bretagna. Nel proprio profilo Linkedin Posse mette in rilievo il suo periodo presso multinazionali ...
Leggi Tutto
Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] la guerra d’Etiopia.Il lavoro di Angelo Del Boca ha avuto un grande riconoscimento quando, nel luglio del 2014, l’Università di Addis Abeba gli ha conferito una laurea onorifica in Storia africana, rendendo Del Boca il primo italiano e il primo ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] a coinvolgere un pubblico il più ampio possibile: dai giovani agli anziani, dagli artisti ai commercianti, dalle scuole alle università, dalle famiglie alle associazioni. La presenza di un cantiere si trasforma così in un’opportunità per l’ambiente ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] intrapresi all’indomani della disintegrazione dell’Unione Sovietica?Attualmente direttore dell’istituto di storia presso l’Università nazionale Ivan Franko di Leopoli (Львівський національний університет імені Івана Франка) e membro del comitato ...
Leggi Tutto
La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] valutazione delle opzioni disponibili. Un esempio interessante è il progetto di ricerca sui micro-reattori nucleari dell’Università di Anchorage in Alaska. Questi reattori, simili a quelli usati nei sottomarini, potrebbero offrire una soluzione ...
Leggi Tutto
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...
universo1
univèrso1 agg. [dal lat. universus «tutto intero», comp. di unus «uno» e versus, part. pass. di vertĕre «volgere»; propr. «volto tutt’intero nella stessa direzione»], ant. – Tutto quanto, tutto intero: quel Salmo che comincia: «Segnore...
In Italia, le università sono dotate di personalità giuridica. Esse organizzano le proprie strutture e agiscono, per la realizzazione delle proprie finalità istituzionali, nel rispetto della libertà d’insegnamento e di ricerca e dei principi...
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti delle varie materie.
Le u. degli...