Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] , in Le regioni, 2007, 396 e ss.. Alla luce di quanto esposto le deliberazioni della Conferenza Stato-regioni hanno valenza politica, salvo il caso in cui la volontà espressa dai Presidenti delle regioni si traduca in un preciso schema normativo ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina delle condotte riparatorie
Piero Silvestri
La necessità, sempre maggiormente avvertita, di modulare risposte ordinamentali differenti rispetto a reati di differente disvalore, ha determinato [...] ’altra, come le eventuali prescrizioni debbano riferirsi all’eliminazione delle conseguenze del reato e non possano assumere una valenza latamente sanzionatoria, in quanto in tal modo l’istituto verrebbe snaturato e trasformato in una forma ibrida di ...
Leggi Tutto
Enzo Cardi
Abstract
Vengono esaminati i fondamenti concettuali della nozione di procedimento amministrativo e l’evoluzione che il tema ha avuto nella normazione positiva a partire dalla prima versione [...] (o dovrebbe determinare) anche una nuova mentalità degli operatori amministrativi.
La tematica dell’accesso ha peraltro valenza più generale di quella specifica dell’accesso endoprocedimentale, sicché per esso occorre comunque fare rinvio ad una ...
Leggi Tutto
Calabresi, Luigi
Emmanuel Betta
Una vita tranquilla
Nacque a Roma il 14 novembre 1937. Era il terzo figlio, dopo Adele e Wanda, di Paride, negoziante di vini e olii originario di Velletri, e di Amalia [...] essere rapidamente concluso con la condanna a un anno e tre mesi di reclusione. Fin da subito assunse quella valenza politico-mediatica cercata da Lotta Continua, che si manifestò anche nella tensione tra le opposte strategie degli avvocati, con ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto coloniale
Luciano Martone
Colonia e madrepatria, sudditi e cittadini
Nelle antiche carte geografiche veniva usata un'espressione particolare per indicare le zone dell'Africa non ancora esplorate [...] tutti i suoi poteri, legislativo, esecutivo, giurisprudenziale. Procedendo in questo modo acquistava rilievo la valenza territoriale delle regole impostate sulla contrapposizione metropoli/colonia.
Tuttavia la declaratoria dei principi generali dell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Marco Nicola Miletti
Retorica dello scontento
Nell’Italia postunitaria la giustizia penale è ambito di elezione per sperimentare le conquiste statutarie, sostanziare la libertà politica, [...] codice degno della Terza Italia calava il sipario della grande guerra.
È tempo di una notazione conclusiva. La valenza ‘costituzionale’ del processo criminale era stata teorizzata dall’Illuminismo maturo. È però dal secondo Ottocento che la dottrina ...
Leggi Tutto
Aldo Scarpello
Abstract
L’obbligazione costituisce, più che una categoria, un vero e proprio archetipo della dottrina civilistica continentale, a differenza dei sistemi giuridici di common law, che rifiutano [...] è stato introdotto nell’ordinamento italiano (art. 614 bis c.p.c.) uno strumento di tutela del creditore di valenza coercitiva (seppure non sfociante nell’esecuzione diretta dell’obbligo) consistente nella condanna del debitore a pagare una somma di ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] agli investimenti e all’avvio di nuove attività; ma la genericità degli obiettivi può far dubitare della loro reale valenza limitativa. Questo nuovo spazio non è stato ancora utilizzato, nella realtà, in modo significativo, sì che i dubbi finora ...
Leggi Tutto
Francesco Rimoli
Abstract
La voce offre un quadro sintetico della disciplina del fenomeno culturale nell’ordinamento italiano, esaminandone soprattutto i profili costituzionali. Evidenzia inoltre, [...] come beni) e di ogni espressione di quel valore estetico-culturale che, concepito in senso lato, assume valenza primaria nell’intero ordinamento. In tale prospettiva, l’intero complesso normativo della “Costituzione culturale” italiana, frutto tra ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] .
In sostanza, un recepimento delle indicazioni provenienti dalla Commissione Lavoro timido e incompleto, che – pur confermando esplicitamente la valenza della normativa del 2008, ed in primis del suo art. 13 testé citato, anche nella parte (co. 2 ...
Leggi Tutto
valenza
valènza s. f. [dal lat. tardo valentia «forza, vigore; abilità», der. di valere: v. valere]. – 1. ant. o letter. Valore, valentia: ell’è per certo di sì gran v. (G. Cavalcanti); forza d’animo: Cessate di tremare, Donna. Or dove n’andò...
ossidazione
ossidazióne s. f. [der. di ossidare]. – 1. L’ossidare, l’ossidarsi di una sostanza, di un elemento, di un composto: o. di un metallo; sostanza che inibisce l’o. della gomma. In chimica, in senso stretto, ogni reazione di combinazione...