• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
148 risultati
Tutti i risultati [148]
Religioni [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Medicina [4]
Filosofia [1]
Chimica [1]
Economia [1]
Teatro [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Alimentazione [1]

cassa

Sinonimi e Contrari (2003)

cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] e di solito con apertura regolata da una combinazione è invece la cassaforte, anch’essa adibita alla custodia di valori. Di dimensioni notevoli e impiegato in genere per contenervi biancheria da corredo è il baule. Casse impiegate per contenere ... Leggi Tutto

istogramma

Sinonimi e Contrari (2003)

istogramma s. m. [comp. del gr. histós "trama" e di -gramma] (pl. -i). - (stat.) [diagramma in cui i valori di una o più grandezze sono espressi da rettangoli adiacenti le cui aree sono proporzionali a [...] quei valori] ≈ tracciato. ‖ areogramma. ⇑ grafico. ... Leggi Tutto

cartevalori

Sinonimi e Contrari (2003)

cartevalori /karteva'lori/ (o carte-valori) s. f. pl. [grafia unita di carte valori]. - (finanz., banc.) [documenti cartacei aventi valore negli scambi] ≈ ⇓ assegni, azioni, banconote, francobolli, marche [...] da bollo ... Leggi Tutto

fede

Sinonimi e Contrari (2003)

fede /'fede/ (poet. fé /fe/) s. f. [lat. fĭdes]. - 1. a. [credenza piena e fiduciosa che si fonda su intima convinzione o sull'autorità altrui più che su prove positive, anche con la prep. in: avere f. [...] con grande convinzione. In questo caso un sinon. adeguato è dedizione: mostrò per tutta la vita una grande dedizione ai valori della famiglia. La fiducia provata verso qualcuno può anche essere detta a·damento o assegnamento, in frasi in cui si fa ... Leggi Tutto

flessione

Sinonimi e Contrari (2003)

flessione /fle's:jone/ s. f. [dal lat. flexio -onis, der. di flectĕre "piegare", part. pass. flexus]. - 1. [movimento di un arto che si flette: f. delle braccia] ↔ estensione. 2. a. [il piegare, l'incurvare: [...] ginnico che si esegue flettendo gli arti] ≈ piegamento. 3. (fig.) a. (econ.) [il ridursi, detto di prezzi, valori e sim.: f. delle vendite] ≈ abbassamento, calo, diminuzione, ribasso, riduzione. ↔ aumento, crescita, incremento, rialzo. b. (ling.) [l ... Leggi Tutto

presidio

Sinonimi e Contrari (2003)

presidio /pre'sidjo/ s. m. [dal lat. praesidium, propr. "posto avanzato", der. di praesidēre]. - 1. (milit.) a. [truppe stanziate in un luogo al fine di esercitarvi un'azione di controllo, di vigilanza, [...] , vigilanza. b. (fig.) [azione tesa a tutelare diritti, valori e sim.: il p. dei diritti civili] ≈ difesa, garanzia protezione di. 2. (fig.) [con la funzione di tutelare diritti, valori e sim.: a p. delle libertà democratiche] ≈ a difesa di, a ... Leggi Tutto

pressione

Sinonimi e Contrari (2003)

pressione /pre's:jone/ s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premere]. - 1. [l'atto, l'azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo e, anche, la forza [...] sulle pareti elastiche dei vasi sanguiferi] ● Espressioni: pressione alta [pressione sanguigna superiore ai valori normali] ≈ Ⓣ (med.) ipertensione (arteriosa). ↔ Ⓣ (med.) ipotensione, pressione bassa; pressione bassa [pressione sanguigna inferiore ... Leggi Tutto

rialzare

Sinonimi e Contrari (2003)

rialzare /rial'tsare/ [der. di alzare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. a. [alzare di nuovo: r. il finestrino] ≈ (fam.) ritirare su, sollevare. ↔ riabbassare, (fam.) ritirare giù. b. [alzare cosa o persona [...] r. una casa di un piano] ≈ elevare, sopraelevare. ↔ abbassare, ribassare, sbassare. 3. (fig.) [fare crescere ulteriormente, riferito a valori, costi e sim.: le banche hanno rialzato i tassi d'interesse; r. la temperatura dei termosifoni] ≈ accrescere ... Leggi Tutto

ribassare

Sinonimi e Contrari (2003)

ribassare [der. di basso¹, col pref. ri-]. - ■ v. tr. [operare una riduzione di prezzi, valori e sim.: r. l'affitto] ≈ abbassare, alleggerire, calare, diminuire, ridurre. ↔ (eufem.) adeguare, (eufem.) [...] aggiornare, alzare, aumentare, rialzare, rincarare, (eufem.) ritoccare. ■ v. intr. (aus. essere) [di prezzi, valori e sim., diventare più basso: gli affitti non tendono a r.] ≈ abbassarsi, calare, diminuire, ridursi, (non com.) rinvilire, scendere. ↑ ... Leggi Tutto

tesoro

Sinonimi e Contrari (2003)

tesoro /te'zɔro/ s. m. [dal lat. thesaurus, gr. thēsaurós]. - 1. a. [ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con cura: [...] ., ricchezza naturale: i t. del mare] ≈ bene, patrimonio, risorsa. b. [opera d'arte, oggetto di grande pregio e valore: i t. del Louvre] ≈ capolavoro, gemma, gioiello, meraviglia, perla. c. [ricchezza inestimabile costituita da beni o qualità morali ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
Valori
Valori Loredana Sciolla Il concetto di valore Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa sia ritenuta oggettivamente importante...
valori
valori Margherita Zizi Gli ideali che orientano le nostre scelte morali Valori sono i princìpi che i singoli individui o una collettività considerano superiori o preferibili. Essi vengono utilizzati come criterio per giudicare o valutare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali