• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
148 risultati
Tutti i risultati [148]
Religioni [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Medicina [4]
Filosofia [1]
Chimica [1]
Economia [1]
Teatro [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Alimentazione [1]

cassetta

Sinonimi e Contrari (2003)

cassetta /ka's:et:a/ s. f. [dim. di cassa]. - 1. [cassa di piccole dimensioni] ≈ scatola. ‖ astuccio, scrigno. 2. [contenitore di plastica avente al suo interno un nastro magnetico per la registrazione [...] , di cartello, popolare. ↑ scadente, triviale. ‖ banale. ↔ artistico, d'autore, di qualità. □ cassetta di sicurezza [contenitore presso una banca o sim. dove si depositano preziosi e valori] ≈ ‖ cassaforte, caveau, forziere, scrigno. [⍈ CASSA] ... Leggi Tutto

listino

Sinonimi e Contrari (2003)

listino s. m. [dim. di lista]. - 1. (comm.) a. [elenco dei prodotti con l'indicazione dei prezzi fissati da una ditta o correnti sul mercato] ≈ listino prezzi, (non com.) mercuriale, prezzario. b. [elenco [...] dei film che un noleggiatore distribuisce in una stagione] ≈ catalogo. 2. (finanz.) [prospetto compilato giornalmente presso ciascuna borsa-valori, in cui sono riportati i prezzi dei titoli e dei corsi dei cambi: l. di borsa; l. dei cambi] ≈ ... Leggi Tutto

fattore

Sinonimi e Contrari (2003)

fattore /fa't:ore/ s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre]. - 1. (f. -trice) (lett.) [chi fa, chi opera dando origine a qualcosa: i f. dell'unità italiana] ≈ artefice, creatore, (lett.) facitore, promotore. [...] elemento. 4. (matem.) [ciascuna delle quantità numeriche di una moltiplicazione: invertendo l'ordine dei f. il prodotto non cambia] ≈ termine. 5. (fis.) [rapporto fra i valori di due grandezze omogenee: f. di assorbimento] ≈ coefficiente. [⍈ PARTE] ... Leggi Tutto

polidromo

Sinonimi e Contrari (2003)

polidromo /po'lidromo/ agg. [comp. di poli- e -dromo]. - (matem.) [di funzione che, per una scelta generica della o delle variabili indipendenti, assume più valori] ≈ plurivoco. ↔ monodromo, univoco. ... Leggi Tutto

caveau

Sinonimi e Contrari (2003)

caveau /ka'vo/ s. m., fr. [der. di cave "cantina"], in ital. invar. - (banc.) [locale corazzato dove sono custodite le disponibilità liquide della banca e i titoli e i valori] ≈ ‖ cassaforte. ⇑ deposito, [...] forziere, sotterraneo ... Leggi Tutto

giusto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi giusto. Finestra di approfondimento giuste - L’agg. g. può essere riferito a persone, situazioni o cose ed esprime valori che vanno dalla moralità all’adeguatezza a un modello. G. può essere [...] una persona che si comporta secondo giustizia e moralità, con i sinon. buono (che però è più generale), morale, onesto, retto: l’uomo più retto e schietto che fosse al mondo (A. Fogazzaro). Corretto ed ... Leggi Tutto

populismo

Sinonimi e Contrari (2003)

populismo s. m. [dall'ingl. populism, der. di populist "populista"]. - 1. (stor.) [movimento culturale e politico, sviluppatosi in Russia tra il sec. 19° e il sec. 20°, che si proponeva di raggiungere [...] delle condizioni di vita delle classi diseredate e la realizzazione di una specie di socialismo rurale]. 2. (estens., spreg.) [atteggiamento ideologico che esalta tendenziosamente il popolo come depositario di valori totalmente positivi] ≈ demagogia. ... Leggi Tutto

valorizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

valorizzare /valori'dz:are/ v. tr. [der. di valore, sul modello del fr. valoriser]. - 1. a. (econ.) [fare aumentare il valore economico di qualcosa: v. un immobile] ≈ ‖ rivalutare. ↔ deprezzare, svalutare. [...] .: il trucco valorizza il colore degli occhi; questo impiego valorizza le sue doti] ≈ enfatizzare, evidenziare, (lett.) magnificare, mettere in risalto (o in rilievo o in evidenza o, non com., in valore). ↑ esaltare. ↔ sminuire, svilire. [⍈ USARE] ... Leggi Tutto

vantaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

vantaggio /van'tadʒ:o/ s. m. [dal fr. ant. avantage, der. del lat. tardo abante "avanti"]. - 1. a. [condizione favorevole che uno ha rispetto ad altri con cui sussiste una gara o un confronto: ha sull'altro [...] handicap, penalità, ritardo, svantaggio. c. (sport., gio.) [distanza, tempo o punti concessi alla partenza per equilibrare i valori dei competitori: dare trenta secondi di v.] ≈ abbuono. ↔ handicap, svantaggio. 3. (estens.) [quanto di proficuo si può ... Leggi Tutto

macroeconomia

Sinonimi e Contrari (2003)

macroeconomia /makroekono'mia/ s. f. [comp. di macro- e economia]. - (econ.) [parte della teoria economica che ha per oggetto l'individuazione dei valori di equilibrio dei grandi aggregati (reddito nazionale, [...] livello dell'occupazione complessiva, livello generale dei prezzi, ecc.)] ↔ microeconomia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
Valori
Valori Loredana Sciolla Il concetto di valore Il termine 'valore' è usato abitualmente nel linguaggio ordinario in due significati diversi, ma interscambiabili. In un primo significato qualsiasi cosa sia ritenuta oggettivamente importante...
valori
valori Margherita Zizi Gli ideali che orientano le nostre scelte morali Valori sono i princìpi che i singoli individui o una collettività considerano superiori o preferibili. Essi vengono utilizzati come criterio per giudicare o valutare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali