Sabato 10 ottobre 2020 si sono tenute a Roma, in piazza San Giovanni e in piazza Bocca della Verità, due manifestazioni contro le misure adottate dal Governo per contrastare l’epidemia da Covid-19. La [...] parola chiave utilizzata per indicare l’oggetto ...
Leggi Tutto
Dopo essermi occupato di canzoni che trattano incidentalmente di esperienze di apprendimento di lingue straniere (vedi link in calce a questo articolo), mi soffermerò in questo contributo sulle (in verità [...] poche) canzoni esplicitamente incentrate sul ...
Leggi Tutto
A due mesi dalla pubblicazione del libro a più voci La passione per la verità, Come contrastare fake news e manipolazioni e costruire un sapere inclusivo, a cura di Laura Nota (Franco Angeli Editore; con [...] interventi di Laura Nota, Roberto Reale, Gius ...
Leggi Tutto
Il primo “Festival della lingua italiana”, sotto le insegne di Treccani Cultura, è marcato da uno degli slogan più fortunati lanciati dall'Istituto della Enciclopedia Italiana: #leparolevalgono. Uno slogan che è più di uno slogan e di un hashtag gen ...
Leggi Tutto
Era il periodo Borges, come lo definisco nei miei diari. Leggevo molta saggistica e poesia, seguendo linee precise di ricerca. Le penne erano tutte maschili, ma questo non mi ha mai turbato. Era il periodo Borges e ricordo perfettamente una tensione ...
Leggi Tutto
Riconoscere le motivazioni alte «Dimenticati di tutto quando scrivi. Fai attenzione a cosa vuoi dire con le parole». Ancora oggi, in tutti i miei “nuovi” diari, quel biglietto deve essere presente. Quasi fosse un amuleto, un segnale stradale. A volt ...
Leggi Tutto
Vivere insieme e in transitu Una tensione verso il punto zero della poesia non implica semplicemente una perdita di sofisticazione. O meglio, non solo. Nel procedimento artistico che sembra caratterizzare la contemporaneità femminile, la ricerca di ...
Leggi Tutto
La lingua di una stagione che inizia «Coraggio è un nome di figlia» (Nikki Finney). Esistono parole che hanno in sé la capacità di provocare un aumento di vitalità, quasi fossimo nella dimensione performativa della vita o dell’evento, che solo la po ...
Leggi Tutto
Diverse sono le ragioni che possono indurre ad alterare la verità, a dire il falso con piena consapevolezza e di esse un breve, ma significativo, catalogo ci offre Baldassarre Castiglione nel Cortegiano [...] (1528): "E sappi che tu troverai di molti che ...
Leggi Tutto
Il calcio siamo noi, nessuno si senta escluso. La parafrasi del verso di una famosa canzone di Francesco De Gregori (La storia, 1985) rende conto di una verità nota a tutti i tifosi. Se la società calcistica [...] amata ha o non ha acquistato questo o que ...
Leggi Tutto
verita
verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
ver
vèr (o vèr’) prep. – Forma tronca, poet., della prep. verso: la nova gente alzò la fronte Ver’ noi (Dante); Là ver’ l’aurora, che [=quando] sì dolce l’aura Al tempo novo suol movere i fiori (Petrarca); L’un ver l’altro i montoni armon...
verità Conformità o coerenza a principi dati o a una realtà obiettiva.
Filosofia
Definizione e criterio di verità
Nella storia della filosofia il concetto di v. è stato concepito in almeno due diverse prospettive, l’una ontologica, l’altra...
verità (veritade; veritate)
Alfonso Maierù
Il termine designa la struttura ontologica delle cose considerata in rapporto all'ordinamento generale dell'universo; insieme, designa la conoscenza che attua l'intelletto umano, del quale costituisce...