• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Zoologia [6]
Geografia [5]
America [5]
Sistematica e zoonimi [4]
Archeologia [4]
Agricoltura nella storia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Temi generali [2]
Botanica [2]
Vita quotidiana [2]

vigogna

Enciclopedia on line

Specie (Vicugna vicugna; v. fig.) di Mammifero Artiodattilo Camelide, diffuso nelle praterie alpine dall’Ecuador meridionale al Cile settentrionale. È il più piccolo dei Camelidi sudamericani, alto alla spalla da 70 a 110 cm; gli incisivi inferiori hanno crescita continua. Per il vello, lungo da 4 a 10 cm, lucido, morbido, pregiato come pelliccia e fibra tessile, è stata cacciata in passato, tanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: VICUGNA VICUGNA – FIBRA TESSILE – ARTIODATTILO – MAMMIFERO – CAMELIDI

alpaca

Enciclopedia on line

Camelide del Perù e della Bolivia; secondo alcuni autori forma domestica della vigogna (Vicugna vicugna), secondo altri specie indipendente (Lama pacos). Un tempo era ritenuto discendente del guanaco (Lama [...] guanicoe). Il vello, fine, serve per coperte, tappeti ecc. La qualità migliore è giallastra e sericea, quelle più scadenti vanno dall’avana al marrone scuro o grigiastro; si usa anche per fabbricare tessuti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ZOOLOGIA PER REGIONI E PAESI
TAGS: CAMELIDE – BOLIVIA – AVANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su alpaca (1)
Mostra Tutti

cammelli, lama, vigogne

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

cammelli, lama, vigogne Giuseppe M. Carpaneto Rifugiati nelle montagne e nei deserti Un tempo diffusi su vaste aree della Terra, i Camelidi vivono oggi in ambienti inospitali, come i deserti e le alte [...] . Il dromedario, invece, esiste ormai solo allo stato domestico. Il lama e l'alpaca sono forme domestiche del guanaco e della vigogna I Camelidi Che cosa hanno in comune i cammelli che vivono nei deserti del Vecchio mondo con i lama delle montagne e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA DEL NORD – ALESSANDRO MAGNO – ESTREMO ORIENTE – DESERTO DI GOBI – VIA DELLA SETA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cammelli, lama, vigogne (2)
Mostra Tutti

LANA

Enciclopedia Italiana (1933)

LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle) Roberto DODI Oscarre GIUDICI Aristide CALDERlNl Gino LUZZATTO Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] a due passaggi (due carde), per la preparazione di filati a basso titolo e di lane grossolane, oppure dei cosiddetti filati vigogne, ricchi di lane meccaniche e di cascami di cotone; la cardatura a tre passaggi (tre carde) per la preparazione di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANA (7)
Mostra Tutti

AUCHENIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Genere (Auchenia Illig.) della famiglia dei Camelidae o Tylopoda che comprende quattro specie: Auchenia huanaco H. Sm., il guanaco; A. lama Desm., il lama; A. vicunna Desm., la vigogna; A. pacos Tschudi, [...] l'alpaca (v. cammello) ... Leggi Tutto
TAGS: CAMELIDAE – GUANACO – VIGOGNA – ALPACA – SPECIE

Loro Piana

Enciclopedia on line

(Ing. Loro Piana & C.) Azienda italiana di filati, tessuti, abbigliamento e accessori pregiati, fondata nel 1924 da Pietro L., discendente di una famiglia attiva nel commercio dei panni di lana fin [...] comprendente sedi in Italia, negli USA, nella Mongolia, i cui prodotti di lusso – in cashmere, lane merino extrafini, vigogna ecc. – sono distributi attraverso una rete mondiale di negozi gestiti direttamente. Nel 2013 l'azienda è stata acquisita per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA TESSILE
TAGS: MONGOLIA – ITALIA – LVMH

lama

Enciclopedia on line

Genere andino di Mammiferi Artiodattili Camelidi; le specie hanno circa le dimensioni di un cervo, sono snelle, con pelame soffice, molto folto e lanoso, prive di gobbe dorsali. Al genere si attribuiscono [...] nell’economia delle popolazioni andine; e l’alpaca, L. pacos, anch’esso domestico, che alcuni autori ascrivono al genere Vicugna (➔ vigogna). Le origini di queste specie e i loro rapporti evolutivi sono incerti, complicati dal fatto che le specie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI – TAPPETI E FIBRE TESSILI
TAGS: ARTIODATTILI – MAMMIFERI – CAMELIDI – GUANACO – ALPACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lama (1)
Mostra Tutti

ANCÓN

Enciclopedia Italiana (1929)

. Vasta e celebre necropoli sotterranea presso Lima, d'epoca precolombiana. Fu esplorata, la prima volta, nel 1535 dagli emissarî di Francisco Pizarro (v.); e vi si continuarono in varie epoche, e specialmente [...] , a nicchie, a gradinata. Oltre alle mummie avvolte in istoffe di grande bellezza, per il tessuto, in cotone e pelo di vigogna, il disegno e il colore, vennero in luce abbondante ceramica d'epoche e di stili differenti, nonché oggetti d'uso domestico ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCISCO PIZARRO – GRANDE BELLEZZA – NECROPOLI – VIGOGNA – BERLINO

alpino

Enciclopedia on line

Nel linguaggio geografico indicazione generica di forme, processi, modellazioni legate ad ambienti di montagna alta e media. Fauna a. Fauna che popola le zone montuose al di sopra del limite superiore [...] marmotta, arvicola delle nevi, fringuello a., gracchio, lagopede); dell’Himalaya (lofoforo, panda); delle Ande (lama, guanaco, vigogna, cincillà, condor) ecc. Flora a. Flora, detta anche ipsofila, che abita la regione superiore, scoperta (cioè priva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – GEOGRAFIA FISICA – GEOMORFOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: RAGGI ULTRAVIOLETTI – ERA TERZIARIA – TRANSILVANIA – INSOLAZIONE – GRAMINACEE

Camelidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Artiodattili Tilopodi, di statura grande o media, pelame lungo e lanoso, collo lungo, cosce libere dal tronco, piede anteriore e posteriore con le dita riunite, zoccoli brevissimi [...] , è oggi diffusa, dalla pianura fino a 4000 m s.l.m., in Africa e in Asia centrale e sud-occidentale con il genere Camelus (cammello e dromedario), e in America Meridionale con i generi Lama (guanaco e lama) e Vicugna (vigogna e alpaca). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ASIA CENTRALE – ARTIODATTILI – MAMMIFERI – TILOPODI
1 2 3
Vocabolario
vigogna
vigogna vigógna s. f. [dallo spagn. vicunā, voce di origine quechua]. – 1. Mammifero artiodattilo della famiglia camelidi (lat. scient. Vicugna vicugna), diffuso nelle praterie alpine dall’Ecuador merid. al Cile settentr.: è il più piccolo...
quechua
quechua 〈kéčua〉 agg. e s. m. e f. [dallo spagn. quechua, dalla voce indigena amerindia delle Ande kkechuwa, propr. «predone»], invar. – Appartenente o relativo ai Quechua, popolazione discendente dagli Incas, attualmente sparsa nelle regioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali