• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
22 risultati
Tutti i risultati [606]
Geografia [22]
Biografie [348]
Storia [247]
Arti visive [47]
Letteratura [47]
Religioni [20]
Diritto [19]
Storia e filosofia del diritto [15]
Economia [12]
Storia contemporanea [10]

VILLAFRANCA

Enciclopedia Italiana (1937)

VILLAFRANCA (A. T., 30-31) Valeria BLAIS Cittadina della Francia meridionale sulla Costa Azzurra, capoluogo di cantone nel dipartimento delle Alpi Marittime. Nel 1931 contava 5152 abitanti. È porto militare [...] e stazione climatica invernale abbastanza frequentata. È posta sul versante di alture coperte di boschi, che incorniciano una piccola e sicura rada, ove stazionano spesso navi da guerra. Ha un cantiere ... Leggi Tutto

VILLAFRANCA Sabauda

Enciclopedia Italiana (1937)

VILLAFRANCA Sabauda (già Villa Piemonte) Piero LANDINI Centro dell'alta pianura piemontese, nella provincia di Torino, a breve distanza dalla sponda sinistra del Po, a 253 m. s. m.; contava 3512 ab. [...] nel 1931, ed ha notevole importanza agricola e commerciale; è servita dalla ferrovia che da Torino (km. 43) porta a Saluzzo (km. 18) e a Cuneo (km. 51) e dalla linea automobilistica Barge-Racconigi (km. ... Leggi Tutto

Villafranca Tirrena

Enciclopedia on line

Villafranca Tirrena Comune della prov. di Messina (14,3 km2 con 9014 ab. nel 2008). Sviluppato centro industriale (gomma, abbigliamento, plastica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Villafranca Padovana

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Padova (23,8 km2 con 9260 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Villafranca Sicula

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Agrigento (17,7 km2 con 1457 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: AGRIGENTO

Villafranca Piemonte

Enciclopedia on line

Villafranca Piemonte Comune della prov. di Torino (51 km2 con 4824 ab. nel 2008) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: TORINO

Villafranca d’Asti

Enciclopedia on line

Villafranca d’Asti Comune della prov. di Asti (12,9 km2 con 3162 ab. nel 2008, detti Villafranchesi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Villafranca di Verona

Enciclopedia on line

Villafranca di Verona Comune della prov. di Verona (57,3 km2 con 31.925 ab. nel 2008, detti Villafranchesi). È situata sulla via di Mantova, in zona pianeggiante. Industria meccanica, delle calzature, dell’abbigliamento e della carta. Fu fondata nel 1185 con il nome di Borgo Libero (poi Villa Libera) come difesa contro Mantova. Nel 1404 resistette vittoriosamente all’assalto dei Gonzaga. La città era collegata al ‘serraglio’, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: VITTORIO EMANUELE II – INDUSTRIA MECCANICA – OPINIONE PUBBLICA – NAPOLEONE III – ARMISTIZIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Villafranca di Verona (1)
Mostra Tutti

Villafranca in Lunigiana

Enciclopedia on line

Villafranca in Lunigiana Comune della prov. di Massa e Carrara (29,5 km2 con 4819 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MASSA E CARRARA – CARRARA

Urdaneta, Andres de

Enciclopedia on line

Cosmografo e navigatore spagnolo (Villafranca, Guipúzcoa, 1498 - Messico 1568). Dopo essere rimasto lunghi anni nelle Molucche (1515-26), si recò nella Nuova Spagna, dove nel 1553 entrò nell'ordine agostiniano. [...] Nel 1564, su incarico del re di Spagna, compì un viaggio nelle Filippine, insieme a M. López de Legazpi e, forte delle sue cognizioni cosmografiche, ne guidò la rotta fino al ritorno ad Acapulco (1565) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE AGOSTINIANO – NUOVA SPAGNA – FILIPPINE – GUIPÚZCOA – ACAPULCO
1 2 3
Vocabolario
villafranchiano
villafranchiano agg. e s. m. [dal nome del centro piemontese di Villafranca d’Asti]. – In geologia, termine usato per indicare la facies fluviale-lacustre dei depositi di età dell’alto Pliocene e del basso Pleistocene affioranti nell’Appennino...
villa
villa s f. [lat. vīlla «podere, fattoria, casa di campagna»]. – 1. a. Abitazione solitamente elegante e con parco o giardino, situata sia in campagna (per lo più all’interno di un fondo rustico dello stesso proprietario), sia in zone pregevoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali