La lunga stagione elettorale americana si è messa in moto e ha iniziato a emettere i suoi verdetti. Mario Del Pero analizza le ragioni per cui Donald Trump raccoglie ancora tanto consenso e pare destinato [...] tensioni hanno attraversato in queste prime settimane del 2024, anche il Belucistan, un’area importante da un punto di vista geopolitico e teatro di aspri conflitti, che non attirano però di solito l’attenzione dei media internazionali. Lo scambio ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] ne mostra l’importanza dal punto vista del cambiamento climatico, un tema in cui la distanza fra i due candidati risulta abissale. La sfida fra Joe Biden e Donald Trump e la loro visione del tema ambientale avrà ripercussioni globali.L’opinione ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] auspicabile la presenza in Cina del colosso informatico ma accordi e collaborazioni si sono scontrati con diversi punti di vista, ad esempio sulla questione della censura, e questa sinergia non si è mai dispiegata. Pechino ha preferito percorrere con ...
Leggi Tutto
C’è un nuovo mostro che si aggira per l’Italia. Non fa rumore, non spaventa i bambini, anzi, spesso ha forme colorate e accattivanti. È la plastica, il Godzilla dei nostri tempi, che invece di distruggere [...] . La famigerata tassa sulla plastica è diventata una sorta di Godot legislativo: tutti ne parlano, ma nessuno l’ha mai vista. Originariamente prevista per l’estate del 2020, è stata rimandata più volte. L’ultimo rinvio, annunciato nella legge di ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] il 20 ottobre il nuovo presidente Prabowo Subianto, ex generale, eletto a febbraio. Da un punto di vista geopolitico, Prabowo dovrebbe mantenere una posizione di non allineamento rispetto alle grandi potenze, con una collocazione dell’Indonesia ...
Leggi Tutto
Il destino di TikTok negli Stati Uniti sarà appeso a un filo fino a gennaio 2025. La celebre piattaforma di video brevi, proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di una battaglia legale [...] e che interferire con esso equivarrebbe a un attacco senza precedenti alla libertà di espressione.Da un altro punto di vista, la posizione dell’app è ostacolata: molte delle informazioni raccolte dal governo USA per sostenere le accuse restano ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] in un’intervista rilasciata al Financial Times a trasformare l’elezione di Donald Trump da minaccia da un punto di vista economico e commerciale a opportunità. La strada migliore per l’Unione Europea sarebbe quella di evitare una guerra commerciale e ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] ). L’assenza di rischio di cambio fra i diversi Paesi dell’euro tende ad amplificare questi effetti, come si è visto a più riprese dal 2009 in poi. Proprio questa intrinseca instabilità deve essere controbilanciata da una redistribuzione di risorse ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] , gli studiosi hanno affrontato l’argomento da diversi punti di vista disciplinari, tra cui la storia, le scienze politiche, gli A Critical Introduction: «il postcolonialismo può essere visto come una resistenza teorica all’amnesia mistificante delle ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] messicana nella storia) dalla fine del 2018 fino alla vigilia delle primarie del 6 settembre 2023 che l’hanno vista trionfare sugli altri concorrenti in lizza; prima ancora sindaca di Tlalpan, una delle 16 delegazioni del Distretto federale della ...
Leggi Tutto
vista
s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...