La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] , gli studiosi hanno affrontato l’argomento da diversi punti di vista disciplinari, tra cui la storia, le scienze politiche, gli A Critical Introduction: «il postcolonialismo può essere visto come una resistenza teorica all’amnesia mistificante delle ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] messicana nella storia) dalla fine del 2018 fino alla vigilia delle primarie del 6 settembre 2023 che l’hanno vista trionfare sugli altri concorrenti in lizza; prima ancora sindaca di Tlalpan, una delle 16 delegazioni del Distretto federale della ...
Leggi Tutto
Dopo aver tenuto in sospeso la politica spagnola per diversi giorni, il presidente del governo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni, ritirando la minaccia fatta la scorsa settimana. [...] tuttavia evidente come Sánchez abbia saputo gestire le recenti evoluzioni politiche per provare a rilanciare le sorti del PSOE in vista del prossimo voto in Catalogna e soprattutto per le europee, cercando di lavorare su una mobilitazione forte dell ...
Leggi Tutto
La Seconda guerra mondiale e il secondo conflitto sino-giapponese hanno indelebilmente segnato le pagine della storia contemporanea con una tragica miscela di sangue e lacrime. Tra le numerose vittime, [...] tutti i soldati giapponesi fossero dei sadici assetati di violenza, e quindi, che l’inclusione di un punto di vista giapponese debba essere parte dei film sulle donne di conforto. Ciononostante, Cho Jung-rae decide di non aggiungere alcun elemento ...
Leggi Tutto
Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] postura NATO diventerà l’isola di Gotland, come potenziale hub logistico per operazioni di difesa e controllo sul Mar Baltico, vista anche la vicinanza all’exclave russa di Kaliningrad. Per la Svezia, d’altro canto, far parte dell’Alleanza consentirà ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] come sono state sognate, né come sono state immaginate da coloro che sono arrivati a governare, o lo fanno oggi. Immagine: Vista della città con tetti e case sui pendii delle colline nel sobborgo povero di Valparaiso, Cile (3 aprile 2019). Crediti ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] momento di tentare l’affossamento dei club autonomisti dopo il coming out della Superlega, nel 2021. Restaurazione - Dal punto di vista organizzativo, Euro 2024 torna a disputarsi in un solo Paese, la Germania, dopo l’Europeo diffuso del 2021, che si ...
Leggi Tutto
Il secondo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto la vittoria dell’alleanza di sinistra Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire), che tuttavia non avrà i deputati necessari per [...] a spiegare le motivazioni alla base della scelta del presidente si trovano di fronte a una realtà di difficile lettura, vista anche l’imprevedibile evoluzione del voto tra primo e secondo turno.Per il momento è stato raggiunto uno degli obiettivi ...
Leggi Tutto
Alberto Fujimori si candiderà alle elezioni presidenziali in Perù, previste nel 2026. Lo ha annunciato sua figlia Keiko Fujimori, leader del principale partito di destra peruviano Forza popolare (Fuerza [...] persone condannate per atti di corruzione non posso competere per la presidenza e la vicepresidenza. Da un punto di vista elettorale, si deve però considerare che, nonostante il suo travagliato percorso, Fujimori gode ancora di una certa popolarità ...
Leggi Tutto
La crisi climatica è un fenomeno emblematico delle contraddizioni del nostro sistema economico. Generata dalle decisioni di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, scarica i suoi effetti [...] dei prezzi delle prestazioni sanitarie, del cibo e dell’elettricità, sia quelle più fragili dal punto di vista sociale, che maggiormente risentiranno dell’aumento diffuso dei prezzi e della diminuzione generalizzata del reddito da lavoro, fattori ...
Leggi Tutto
vista
s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...