Le evoluzioni della nostra epoca, in cui le tecnologie, l’intelligenza artificiale e i social network hanno un peso sempre crescente, non sono accompagnate da una progressiva riduzione dei conflitti armati, [...] fanno parte della narrazione del nemico. Ogni utente della rete ha a disposizione un patrimonio di informazioni e di punti di vista prezioso che è anche un terreno di scontro tra opposte visioni e interessi e che può essere avvelenato da fake news ...
Leggi Tutto
Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] i sondaggi, appare destinato a una netta sconfitta. Anche Joe Biden sta vivendo un’accesa campagna elettorale in vista delle elezioni di novembre. Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della Commissione Ursula von der ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] un unicum, e questo vale anche per l’utilizzo della Senna, sul quale torneremo. Sia chiaro: Parigi, dal punto di vista turistico, non aveva certamente bisogno dello spot dei Giochi, ma la sua capacità di inglobare l’evento sportivo facendosi permeare ...
Leggi Tutto
François Bayrou è stato nominato primo ministro dal presidente Emmanuel Macron, prendendo il posto di Michel Barnier, il cui governo era stato sfiduciato a causa della contestata legge di bilancio. La [...] il Rassemblement National hanno già espresso scetticismo verso il nuovo esecutivo, rendendo arduo il cammino per Bayrou. La sua nomina, tuttavia, è vista come un tentativo di Macron di mantenere la stabilità fino alla fine del mandato presidenziale. ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] senza che la diplomazia si sia mostrata in grado di prendere il sopravvento e far tacere le armi. Potrebbe a prima vista sembrare che non sia stato un anno di cambiamenti ma piuttosto di continuità o di attesa. In realtà, lo scenario globale è mutato ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] dell’Ecuador». La cancelliera messicana ha annunciato quella sera stessa che «d’intesa con il presidente López Obrador, vista la flagrante violazione della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche e il danno subito dal personale diplomatico ...
Leggi Tutto
Libero doping in libero sport: più o meno, potrebbe essere questo il claim pubblicitario degli Enhanced Games, una manifestazione multisportiva internazionale che un gruppo di venture capitalist ha annunciato [...] per la salute, veicolata dagli Enhanced Games. E, allora, vale la pena non sottovalutare quella che, a prima vista, è parsa a tanti una provocazione. Immagine: Gruppo di atleti in pista ai blocchi di partenza. Crediti: Pavel1964 / Shutterstock ...
Leggi Tutto
La negazione del cambiamento climatico è un fenomeno complesso e diffuso che ostacola significativamente gli sforzi per contrastarlo. Nonostante la stragrande maggioranza dei climatologi concordi sul fatto [...] efficace per capire quando continuare il dibattito e quando desistere.Inoltre, è importante riconoscere che il punto di vista dei negazionisti del clima può derivare da uno scetticismo genuino, anziché da ignoranza o mancanza di istruzione. Mantenere ...
Leggi Tutto
Con l’approssimarsi dell’estate, si susseguono gli appelli, rivolti soprattutto alle persone anziane, a difendersi dalla calura con gli accorgimenti di sempre: bere molto, stare al fresco nelle ore più [...] la ricerca, senza che i governi abbiano messo a punto, sinora, misure capaci di affrontare questo problema, dal punto di vista dei modelli di vita e della sanità.La ricerca del gruppo italo-statunitense di ricercatori, ritiene che il numero di ...
Leggi Tutto
La Parigi-Roubaix è una gara in linea di ciclismo su strada che ogni anno viene disputata la seconda domenica d’aprile. Nota come la “regina delle classiche” per la sua importanza, la corsa di Pasqua, [...] mezzo di trasporto molto utilizzato in Belgio in quel periodo. A differenza della Francia, molto modernizzata dal punto di vista urbanistico, la rete stradale belga era costituita da strade strette e lastricate dal pavé. Gli anni Sessanta e il mito ...
Leggi Tutto
vista
s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...