Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] 26 ottobre, hanno infatti innescato un meccanismo che ha visto rapidamente deteriorarsi le relazioni tra l’Unione Europea e , hanno concordato la sospensione del regime di esenzione dei visti a livello diplomatico per una serie di membri del partito ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] , di fatto, porrà le basi per lo sviluppo dell’Ethio-jazz stesso, accingendosi a far combaciare da un punto di vista strutturale e modale i sistemi musicali pentatonici etiopi con i sistemi a dodici tonalità occidentali[3].Dopo la fine della Seconda ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] muovendo per ridurre le emissioni, ma anche per adattare il territorio. Siamo in una fase cruciale dal punto di vista del cambiamento climatico, ma anche geopolitico ed economico di questo pianeta».L’Italia e le aree del Mediterraneo sono degli ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] in maniera consapevole con questo luogo straordinario, davanti a noi si possono spalancare mille percorsi ermeneutici e punti di vista tra i più diversi. Perché questo luogo non è solo il suo patrimonio materiale fatto di rovine architettoniche ...
Leggi Tutto
Il dottor Victor Frankenstein nutre la totalizzante ambizione di infondere vita all’inanimato. Con le parole della giovanissima autrice, Mary Shelley, è lui un ‘moderno Prometeo’ impegnato a lottare contro [...] antico, sfidò Zeus sottraendone il fuoco per donarlo agli umani. Tuttavia – e contrariamente alle aspettative – la prima reazione alla vista della sua creatura non è la gratificazione, ma un orrore da cui non può che fuggire.La relazione fra natura e ...
Leggi Tutto
[L’Etiopia] è un museo della storia antica dell’uomo(Tsegaye Gabre-Medhin, poeta e scrittore etiope)L’Etiopia, celebrata per la sua diversità culturale e naturale, ha conquistato un ruolo significativo [...] il concetto di patrimonio culturale immateriale all’interno delle istituzioni etiopi.TUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE AFRICA Immagine: Vista del Parco nazionale delle Montagne di Bale dalla strada verso Dinsho, Etiopia. Crediti: Michele Alfieri ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] regione, probabilmente nessuna, hanno un riverbero globale come quelle tenute a Taiwan, dove la popolazione è stata chiamata a eleggere il presidente e rinnovare il Parlamento. Il candidato del Partito ...
Leggi Tutto
Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] nelle case per scopi che non hanno nulla a che vedere con la loro funzione». Per sostenere questo punto di vista, gli scienziati hanno creato un “laboratorio / appartamento vivente”, con più di un centinaio di dispositivi attivi, chiamato Mon(IoT)r ...
Leggi Tutto
Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] che già molte volte si è sentita ferita dalla Chiesa. Il problema delle lobby sembra essersi intensificato specialmente in vista della conclusione del sinodo sulla sinodalità il prossimo ottobre, in cui sembra essere influente il tema della cura ...
Leggi Tutto
Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%. Quest’ultimo, [...] . È andata diversamente: a conferma che il cielo sopra Teheran è sempre più mutevole di quanto appaia a prima vista. Immagine: Masoud Pezeshkian (12 giugno 2024). Crediti: Ayoub Ghaderi [Mehr News Agency, CC BY 4.0 (https://creativecommons.org ...
Leggi Tutto
vista
s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
Senso specifico che presiede alla visione e che ha come organo recettoriale l'occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. I problemi della v. derivanti dalle patologie oculari sono oggetto di studio dell'oculistica.
vista
Senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (➔ visione), che ha come organo recettoriale l’occhio e come mezzo afferente il secondo paio di nervi cranici. Il grado di capacità funzionale posseduto dall’apparato...