Nel 1956, allorché diventa consulente di Livio Garzanti, il giovane Citati non può sospettare che gli verrà affidato un compito impossibile: occuparsi del più impervio, moroso, nevrotico, geniale scrittore [...] determinata in me la psicosi “mi attacco a tutti i salvagenti”, volume per volume. Così mi sono cacciato in un ginepraio di amanti finti, di mano, incroci di carteggi e approfondimenti lessicali.Il volume era corredato, oltre che da un regesto in ...
Leggi Tutto
Un luogo comune privo di fondamento va per la maggiore tra gli italiani in campo storico: quello della “piramide feudale”. Avrebbe contraddistinto la gestione del potere nell’Europa medievale: sotto il [...] cambiamento di prospettiva politica. [...] Da una parte, c’è un numero variabile di “stereotipi colti”, dei quali – in questo volume – si dà la “versione corretta”. [...] Dall'altra, si nota la forza di una “vulgata essenziale” che innerva fatti e ...
Leggi Tutto
Iacopo MelioÈ facile parlare di disabilità (se sai davvero come farlo)Prefazione di Vera GhenoCon contributi di Fabrizio Acanfora e Flavia MonceriTrento, Erickson, 2022 Con il libro È facile parlare di [...] un evento, un disagio hanno un nome, diventa decisamente più difficile fare finta che non esistano (p. 9).Il titolo del volume richiama la formula di un famoso libro degli anni Ottanta del Novecento, il cui autore, Allen Carr, si proponeva di aiutare ...
Leggi Tutto
Federica Capra, Nicolò Corbinzolu, Alessia Farci, Rebecca Pisanu e Lorenzo Tatti«Per quello che siamo stati e siamo». Forme della comunicazione di Enrico BerlinguerTerzo quaderno della Fondazione Enrico [...] metà degli anni Cinquanta fino al 1984», p. 110) oltre che alla consultazione del suo utile inventario on line.Il volume si chiude con i due contributi che qui ci interessano più da vicino, essendo entrambi più squisitamente linguistici. Il primo ...
Leggi Tutto
Il volume Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni di Giacomo Salvini, da poco pubblicato da PaperFIRST, è prezioso per chi si occupa di lessico politico, perché alza un velo sul [...] sulla chat che più ha attirato l’attenzione dei mezzi di comunicazione di massa, nei giorni del lancio del volume. Si tratta del messaggio di Giovanbattista Fazzolari, oggi uno dei più stretti collaboratori di Giorgia Meloni, nella veste di ...
Leggi Tutto
Bruno GibertIl mio magico pentolone delle meraviglieTraduzione dal francese e adattamento di Daniele MartinoTorino, Giralangolo - EDT, 2025 C’era una volta un libro che conteneva 4 milioni di storie. «È [...] quello di frugare nella fantasia, rivolto non solo ai bambini.È la parola che dialoga con il lettore al centro di questo volume, una parola che crea parole, mondi, sguardi, suscita meraviglia, tenerezza o sconcerto.Ed è il caso, ancora una volta, di ...
Leggi Tutto
Ilide Carmignani - Elena BattistaSaltare nelle pozzanghere: piccoli piaceri intraducibili dal mondoillustrazioni di Anna GodeassiMilano, Rizzoli, 2025 Tradurre tutto. È sempre possibile?La domanda si [...] le proprie giornate immersi in un fiume di parole nostre e altrui, come fa il traduttore, è una gran gioia.Questo volume è un viaggio nelle piccole felicità alla portata di tutti, talvolta invisibili ma ricche di enormi soddisfazioni per coloro che ...
Leggi Tutto
Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] così al paesaggio memetico contemporaneo (c’è un neologismo anche per questo: memescape). La medievista nella prima parte del volume traccia la storia della memetica fin dai primi esempi in era pre-digitale. Tra i riferimenti più datati, cita le ...
Leggi Tutto
Lorenzo Ambrogio e Monica Bardi (a cura di)Il Grande Dizionario della Lingua Italiana UTET. Un monumento aperto al futuroGiornata di Studi 2 novembre 2022Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2024 Ventuno volumi [...] un progetto simile. Perciò, l’autore auspica l’intervento di istituzioni pubbliche capaci di fornire risorse affinché i primi volumi del GDLI siano uniformati a quelli successivi, quanto a criteri moderni e ad ampiezza di spogli.Valter Boggione offre ...
Leggi Tutto
Tra Sciascia e FavaQuando, nel 1969, Sciascia scrive il saggio intitolato Sicilia e sicilitudine, segna la fortuna di un vocabolo, appunto sicilitudine, destinato da lì in avanti ad indicare l’inesplicabile [...] di acqua. Le lacrime non si vedevano, ma gli gonfiavano la fronte» (Fava 1967, p. 130).In chiusura dello stesso volume, poi, utilizza un vero e proprio escamotage narrativo inscenando un dialogo fittizio tra il sé giornalista che raccoglie i dati e ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
Antonio Lanci
1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...