Forse il più bel romanzo degli anni Settanta del Novecento, caduto nell’oblio e oggi riscoperto grazie al prezioso lavoro di Edizioni Alegre, è Tuta Blu di Tommaso Di Ciaula, un rutilante impasto di meraviglia [...] ” dell’omonima collana curata da Alberto Prunetti, che insieme al figlio dell’autore, Davide, ha allestito per Alegre un volume arricchito da una selezione di documenti e immagini provenienti dagli archivi privati di Di Ciaula, tra cui una lettera di ...
Leggi Tutto
AA.VV.Gli “scartafacci” degli scrittori. I sentieri della creazione letteraria in Italia (secc. XIV-XIX)a cura di Christian Del Vento e Pierre MusitelliRoma, Carocci, 2024 Dagli autografi del Canzoniere [...] tra i principali scrittori dei secoli XIV-XIX (Petrarca, Boccaccio, Ariosto, Tasso, Marino, Verri, Beccaria, Alfieri, Leopardi, Manzoni), il volume esplora i sentieri della creazione e si propone di osservare da un punto di vista originale la storia ...
Leggi Tutto
Verso la tragedia cristiana. A proposito della pubblicazione Materiali per una teoria dell’arte drammatica, a cura di Monica BisiNon è un picciol libro questa edizione del Discorso sulle unità e [...] due discorsi con la fitta trama delle letture filosofiche ed estetiche di Manzoni, non solo riportando nel volume le centinaia di postille ai volumi di teoria letteraria, da Aristotele a Schlegel, presenti a Casa Manzoni, ma ripercorrendo il pensiero ...
Leggi Tutto
Andrea Camilleri e «una lingua di cose». Lettura linguistica, lessicale e testuale dei primi romanzi di MontalbanoCarolina TundoAndrea Camilleri e «una lingua di cose». Lettura linguistica, lessicale e [...] messe in campo dall’autore, una campionatura dei motivi tematici più ricorsivi e riflessioni di ordine enunciativo e retorico.Il volume si compone di quattro capitoli e di un glossario. Nel primo capitolo (pp. 21-46) vengono messe sotto la lente ...
Leggi Tutto
Poesia di lodeLa svolta esistenziale e poetica della Vita nuova è annunciata nel par. XVII, in cui Dante proclama di voler «ripigliare matera nuova e più nobile che la passata». Prime testimoni e prime [...] ’en va, s’entendant louée». Une épiphanie de Béatrice, in Dante et les arts performatifs. Corps dansants, théâtre et cinema, volume édité par S. Alovisio, E. De Luca, P. Desogus, A. Fabiano, D. Pirovano, Sesto San Giovanni, Éditions Mimésis, 2024, pp ...
Leggi Tutto
Alfredo GiulianiPoesieVenezia, Marsilio, 2024 Per i lettori curiosi di sperimentalismo ma digiuni di avanguardie, l’opera di Alfredo Giuliani può funzionare come un’ottima “nave scuola”. Troppo eccentrico [...] , rileggere Giuliani ci ricorda, dunque, che tutto si può avvicinare, con la dovuta dose di elasticità e di invenzione. Nel volume delle Poesie, l’omaggio a Nostro Padre Ubu convive con un pantagruelico Menù di cuccagna, l’invettiva politica con l ...
Leggi Tutto
E qualcosa rimane fra le pagine chiare e le pagine scure. E cancello il tuo nome dalla mia facciata(Rimmel, Francesco De Gregori, 1975) Il profumiere franco-britannico Eugène Rimmel, nel 1834, non avrebbe [...] e suo collaboratore, voluto dal genovese, per i testi del nuovo album passato alla storia col semplice nome tecnico di Volume 8. Con Antonello Venditti, in un duo effimero chiamato “Theorius Campus”, De Gregoriaveva intanto pubblicato il suo primo ...
Leggi Tutto
Marisa Papa RuggieroFrange d’interferenzaPrefazione di Donato di StasiBorgomanero, Giuliano Ladolfi Editore, 2024 Per la collana Perle poesia diretta da Roberto Carnero, giunta con successo al 258° volume, [...] Marisa Papa Ruggiero (docente negli istituti superiori del capoluogo campano, critica letteraria, poetessa e narratrice pluripremiata, dedita a ricerche pittoriche e verbo-visuali, collaboratrice di riviste ...
Leggi Tutto
AA.VV.Le varietà dell’italiano contemporaneoa cura di Silvia Ballarè, Ilaria Fiorentini, Emanuele Miolacon una prefazione di Gaetano BerrutoRoma, Carocci, 2024 Silvia Ballarè – ricercatrice di Sociolinguistica [...] sulla collocazione socioculturale del parlante») trovano ampia trattazione, sicché, più che una mera silloge di studî, il volume va considerato un utile manuale destinato agli appassionati della disciplina.Tutti i contributi sono scanditi in quattro ...
Leggi Tutto
Alberto SebastianiExpanded Buzzati. Tra letteratura e fumettoPisa, Fabrizio Serra Editore, 2024 Una delle nozioni più fertili della semiotica di Charles Sanders Peirce è stata indubbiamente quella di fuga [...] a omaggiare o riprendere Buzzati. Oggi, la fertilità dell’opera di Buzzati si trova appassionatamente documentata nel volume di Alberto Sebastiani, Expanded Buzzati. Tra letteratura e fumetto (Pisa, Fabrizio Serra Editore, 2024), un vero catalogo ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
Antonio Lanci
1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...