Alberto SebastianiExpanded Buzzati. Tra letteratura e fumettoPisa, Fabrizio Serra Editore, 2024 Una delle nozioni più fertili della semiotica di Charles Sanders Peirce è stata indubbiamente quella di fuga [...] a omaggiare o riprendere Buzzati. Oggi, la fertilità dell’opera di Buzzati si trova appassionatamente documentata nel volume di Alberto Sebastiani, Expanded Buzzati. Tra letteratura e fumetto (Pisa, Fabrizio Serra Editore, 2024), un vero catalogo ...
Leggi Tutto
Fortunatamente Elsa Morante ha avuto il giusto riconoscimento in quanto intellettuale del suo tempo e scrittrice, sia nel canone che nella sua diffusione; tuttavia, come ben sottolinea il volume da poco [...] uscito di Elena Porciani, Elsa Morante, la vita nella scrittura (Carocci, 2024), il rischio è quello di essersi troppo a lungo soffermati sul personaggio Morante, sugli aneddoti biografici e poco su una ...
Leggi Tutto
L’attenzione dei musicisti per Dante, riemergendo con vigore nel corso dell’Ottocento, incrementa la produzione strumentale e di liriche per canto e pianoforte: Dante Alighieri in musica non vuole dire [...] (con la chiara indicazione di «Nessun maggior dolore. Canzone del gondoliere nell’Otello di Rossini»), nel supplemento al volume secondo degli Années de Pèlerinage.Trent’anni dopo il musicista pesarese ritorna a Dante, e pensa ai successivi versi ...
Leggi Tutto
Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] .I materiali prodotti dai bambini tra il 2022 e il 2024 sono diventati una mostra itinerante e sono raccolti nel volume Facciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerra. La prima parte del titolo combina punto interrogativo e punto esclamativo per ...
Leggi Tutto
Il 16 luglio 1934, il Podestà del comune di Melma invia la deliberazione con cui chiede al Governo del Re che «la denominazione del Comune di Melma venga cambiata con quella di Silea». Interessante la [...] è quello imposto dalla Rivoluzione francese. Nel 1901 la Société de l’Histoire de la Révolution française pubblicò un volume intitolato Les Noms Révolutionnaires des communes de France. La documentazione, relativa al cambiamento di nome di ben 3.428 ...
Leggi Tutto
Possono esistere notizie false create per smascherare le fake news vere? Se ci fossero, quelle bugie, usate come antidoto, potrebbero essere definite “falsità divulgate a fin di bene”. Comunque, la risposta [...] esiste il giornalismo: gli stessi autori di Lercio nel 2021 hanno firmato un libro, intitolato Mock’N’Troll. Il volume propone una ricostruzione storica del mock journalism, dai precursori (come Benjamin Franklin, Mark Twain e Orson Welles) ai cugini ...
Leggi Tutto
L’immagine, o forse il cliché, dei poeti o degli scrittori che si muovono a loro agio nel mondo della letteratura dopo aver attraversato percorsi formativi e habitat professionali molto diversi, o nettamente [...] poesia». A livello teorico la poesia in prosa è stata studiata più all’estero che in Italia, come notato in un volume recente che, dedicato interamente al tema, ha provato a colmare la lacuna (Crocco 2021). Qui, poiché il nostro obiettivo è soltanto ...
Leggi Tutto
La stregoneria è ancora tra noi. In che senso? Non stiamo rievocando il celebre slogan femminista degli anni Settanta del Novecento, «Tremate tremate, le streghe son tornate». Semmai il faro è puntato [...] -83. Immagine: Illustrazione tratta da: Enrico Isernia, Istoria della città di Benevento dalla sua origine fino al 1894, Volume Primo, pag. 214, Benevento, Stabilimento Tipografico A. D'Alessandro e Figlio, 1895 Crediti immagine: Ronev, Public domain ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] e consiste nella ripresa di un elemento della domanda» (p. 89).Si aggiunga un solo altro esempio dantesco, prima di affrontare il volume di Palermo: il problema della clausola per ammenda, con triplice rima identica, a Pg 20.65/67/69. La variante per ...
Leggi Tutto
In questi tempi confusi e terribili, viene spesso da pensare – quando non si riesce nel dibattito pubblico a trovare una voce che possa comunicare in maniera chiara, ma soprattutto trasversale – alle grandi [...] all’altro, da un ritmo all’altro (p. 10)spiegava a Maria Corti in un’intervista citata da Matteo Motolese nel suo volume Le parole di Calvino, curato per Treccani Libri.Calvino le parole ali sapeva trovarle e data l’accuratezza lessicale (e non solo ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
Antonio Lanci
1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...