Tra un anno si festeggerà il centenario della nascita di Lino Aldani (1926-2009), ovvero uno dei più importanti autori italiani di fantascienza, tra i più tradotti all’estero, che ha attraversato il Novecento [...] tratta dalle introduzioni ai singoli racconti, in cui Aldani ne racconta la genesi, le fonti e i retroscena. Il volume, infatti, riprende il titolo dell'antologia dell’editore francese Denoël La maison femme (1989), ma è anche una selezione ...
Leggi Tutto
Parole al microscopio. I composti neoclassici nell’italiano delle scienze tra Settecento e primo OttocentoGiulia VirgilioParole al microscopio. I composti neoclassici nell’italiano delle scienze tra Settecento [...] e primo OttocentoFirenze, Cesati Editore, 2023 Il volume Parole al microscopio di Giulia Virgilio è l’esito di un approfondito e meticoloso lavoro di ricerca che ha come oggetto di studio i composti neoclassici nel linguaggio scientifico tra ...
Leggi Tutto
Uscito da poco per i tipi del Mulino (Bologna, 2023), il poderoso volume La vita delle parole. Il lessico dell'italiano tra storia e società, curato da Giuseppe Antonelli, raccoglie 19 saggi (20, se contiamo [...] loro storie.Va però detto, a onor del vero, che la casa editrice ha avviato un'interessante operazione di promozione del volume basata su brevi video di presentazione di una parola o un modo di direche, si spera, ovvieranno a questa rinuncia: sul ...
Leggi Tutto
Michele PrandiRetorica. Una disciplina da rifondareIl Mulino, Bologna, 2023 Recensire non è mai semplice, ma alcuni tipi di libri possono rendere il compito particolarmente impegnativo. Per parlare del [...] opera uscita nel 2021 per UTET: Le metafore tra le figure: una mappa ragionata. Rispetto al lavoro precedente, l’ultimo volume si propone un obiettivo più ambizioso: fare un bilancio delle ricerche di una vita e gettare nuove fondamenta sulle quali ...
Leggi Tutto
Maria Silvia RatiI giovani e l’italianoFirenze, Franco Cesati Editore, 2023 Nel 1951, Alberto Menarini pubblicò un importante dizionario di neologismi (Profili di vita italiana nelle parole nuove, Firenze, [...] cioè attraverso quella figura retorica con cui si esibisce un oggetto negando la possibilità stessa di esibirlo. Ora, questo volume di Maria Silvia Rati si fonda su criteri opposti: quegli stessi linguaggi non appaiono solo descritti (come già accade ...
Leggi Tutto
In Italia quante donne e quanti uomini, provenienti da ogni angolo dell’Eurasia e dell’Africa, si sono avvicendati e mescolati nel corso dei millenni e anche negli ultimi secoli? Tantissimi, grazie alla [...] alloglotte non solo dai nuovi “vicini di casa”, ma spesso anche dai gruppi da cui si erano originati.La lettura del volume di sicuro fa riflettere. Per esempio, fa venire in mente che a qualcuno la pluralità di lingue parlate nel territorio italiano ...
Leggi Tutto
Nell’internoMahmoud Darwish muore nel 2008, a meno di settant’anni, negli Stati Uniti. La sua terz’ultima raccolta di poesie è uscita nel 2004, da cui devono passare vent’anni perché compaia in traduzione [...] nascita nuova. Si pensi, a questo proposito, alla proposta poetica di Ida Travi con i Tolki (di recente ripubblicati in volume da Il Saggiatore), antesignana di una linea che risuona in diversi esponenti tra i poeti più giovani – tra cui ricordiamo ...
Leggi Tutto
Giulio IacoliMascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in BuzzatiPisa-Roma, Fabrizio Serra, 2023 Mascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in Buzzati (Fabrizio Serra, 2023) di [...] grado anche di modificare delle “vulgate” errate o comunque da riconsiderare. Un esempio è proprio l’intento esplicito del volume:una riflessione critica che riconfiguri in parte l’assunto di un Buzzati prepolitico o addirittura, nella sintesi che ne ...
Leggi Tutto
Volontà d’archivio. L’autore, le carte, l’operaA cura di Paola Italia e Monica ZanardoRoma, Viella, 2023 Il volume Volontà d’archivio. L’autore, le carte, l’opera a cura di Paola Italia e Monica Zanardo, [...] immagine che diventa un modello di vita.La sfida di questo volume è di reperire le varie tracce che, al netto degli anche in quella che resterà. In tal senso, tra le pagine del volume, si pone l’accento sull’importanza del censimento di ciò che manca ...
Leggi Tutto
I prossimi interventi di cui questo articolo costituisce l’introduzione saranno dedicati ai deonimici che provengono da altre lingue e sono quindi in italiano classificabili come “prestiti”. Anche solo [...] , Torino, 21 voll. (con due Supplementi a cura di Edoardo Sanguineti, 2004 e 2009, e un Indice degli autori citati nei volumi I-XXI e nel Supplemento 2004 a cura di Giovanni Ronco, 2004), consultabile in rete all’indirizzo www.gdli.itGRADIT 2007 = De ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
Antonio Lanci
1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...