• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
169 risultati
Tutti i risultati [169]
Istruzione e formazione [117]
Storia [14]
Diritto [9]
Arti visive [5]
Comunicazione [5]
Economia [4]
Scienze politiche [3]
Lingua [3]
Nuove forme di arte [2]
Filosofia [2]

Giovanni Treccani, il mecenatismo culturale, l'incontro con Gentile e la nascita della grande encicl

WebTv

Giovanni Treccani, il mecenatismo culturale, l'incontro con Gentile e la nascita della grande encicl Giovanni Treccani, il mecenatismo culturale, l'incontro con Gentile e la nascita della grande enciclopedia italianaNel 1923 Treccani incontra Giovanni Gentile, ministro della pubblica istruzione dell'allora [...] . Nel 1923 diventa Senatore del Regno. Il dialogo con Gentile riprende in Senato e insieme decidono di dare vita al più importante progetto culturale che lItalia abbia mai conosciuto: una grande enciclopedia. Nel 1929 viene alla luce il primo volume. ... Leggi Tutto

Webinar Raffaello Sanzio, Passeggiata in Mostra

WebTv

Webinar Raffaello Sanzio, Passeggiata in Mostra Scopri il racconto virtuale della mostra di Raffaello con Matteo Lafranconi, direttore delle Scuderie del Quirinale e curatore della mostra con Vincenzo Farinella, co-curatore della mostra e curatore del [...] volume Raffaello edito da Treccani. ... Leggi Tutto
TAGS: SCUDERIE DEL QUIRINALE

Webinar: Raffaello, con Vincenzo Farinella e Monica D'Onofrio

WebTv

Webinar: Raffaello, con Vincenzo Farinella e Monica D'Onofrio "Il rapporto di Raffaello con l'arte e la cultura antica" è il tema del Webinar Treccani con Vincenzo Farinella, autore del saggio introduttivo al volume "Raffaello" pubblicato da Treccani e la giornalista [...] Monica D'Onofrio.Il Webinar è stato trasmes ... Leggi Tutto

In un mare di dati

WebTv

In un mare di dati L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Giovanni Azzone e Francesco Caio.Intervengono con gli autori:Sabino Cassese, Francesca Gagliarducci, [...] Andrea MunariModera:Marco PanaraRoma, 20 feb ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – SABINO CASSESE – FRANCESCO CAIO

Il principe digitale

WebTv

Il principe digitale L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Mauro Calise e Fortunato Musella.Intervengono:Gaetano Manfredi, Nicola ZingarettiIntroduce e coordina:Giuseppe [...] LaterzaSaranno presenti gli autori ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI

Ennio Morricone, in his own words

WebTv

Ennio Morricone, in his own words L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume a cura di Ennio Morricone e Alessandro De Rosa.Introduzione: Ludovica OttavianiPresentazione del libro: [...] Alessandro De Rosa Interventi musicali e let ... Leggi Tutto

Ennio Morricone, in his own words

WebTv

Ennio Morricone, in his own words L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume a cura di Ennio Morricone e Alessandro De Rosa.Introduzione: Ludovica OttavianiPresentazione del libro: [...] Alessandro De Rosa Interventi musicali e let ... Leggi Tutto

L’Italia dal 1914 al 1918. Pagine sulla guerra

WebTv

L’Italia dal 1914 al 1918. Pagine sulla guerra L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani in collaborazione con l’Istituto per gli Studi Storici, è lieto di invitarla alla presentazione del volume di Benedetto Croce a cura di Carlo Nitsch.Intervengono:Piero [...] Craveri, Emma Giammattei, Carlo ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – BENEDETTO CROCE – PIERO CRAVERI

Quella notte di novembre del 1989

WebTv

Quella notte di novembre del 1989 L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Umberto Ranieri.Intervengono con l’autore:Giuliano Amato, Biagio de Giovanni, Giuliano Ferrara, Aldo [...] SchiavoneRoma, 4 febbraio 2020Istituto della ... Leggi Tutto
TAGS: BIAGIO DE GIOVANNI – GIULIANO FERRARA – GIULIANO AMATO

Alfredo Reichlin. Una vita

WebTv

Alfredo Reichlin. Una vita L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume a cura di Mariuccia Salvati.Introduce e coordina:Massimo BrayIntervengono: Lucia Annunziata, Gianni [...] Cuperlo, Tomaso MontanariManuela Mandracchia leg ... Leggi Tutto
TAGS: LUCIA ANNUNZIATA – GIANNI CUPERLO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
volume
volume s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volùmico
volumico volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...
Leggi Tutto
Enciclopedia
volume
Spazio occupato da un corpo. fisica L’estensione nello spazio di un solido (o di un fluido, e in questo caso il v. è riferito al recipiente che lo contiene). Unità di misura del v. nel Sistema Internazionale (SI) è il m3; sono anche usati sottomultipli...
volume
volume Antonio Lanci 1. In relazione al valore del latino volvere, " svolgere ", " ruotare ", nel Paradiso designa i " cieli " in quanto rotanti: XXIII 112 Lo real manto di tutti i volumi / del mondo, cioè il Primo Mobile, e XXVIII 14 quel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali