• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [36]
Lingua [6]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

Vi scrivo in seguito a una discussione su Wikipedia in cui alcuni utenti hanno deciso di annullare la mia modifica di una pag

Atlante (2020)

Riceviamo via email questo testo che si presterebbe a tante considerazioni sul senso dell’agire nel campo della lessicografia e della realizzazione di una enciclopedia. Ci limiteremo a dire, per non uscire fuori dal seminato, che la forma emiliano-r ... Leggi Tutto

Premetto che lavoro principalmente al telefono e al termine della conversazione il cliente mi ringrazia per il lavoro da me s

Atlante (2018)

Wikipedia di solito cita fonti che, per statuto interno dell’“enciclopedia libera” devono essere attendibili. Ciò non toglie che Wikipedia possa sbagliare, così come, peraltro, può succedere che errori [...] si annidino anche nelle fonti ufficiali. Ciò de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Salve, di recente ho scoperto l'esistenza della parola "petricore", che indica l'odore della pioggia. Vorrei sapere come si p

Atlante (2017)

Come si spiega correttamente nella voce dedicata da Wikipedia alla parola petricore, siamo in presenza di un anglismo piuttosto recente: si trovano sparse attestazioni del termine in romanzi italiani o [...] tradotti dall’inglese soltanto a partire dal 20 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Cortesemente informo che non ho trovato nel vocabolario la parola “ageismo”. Invece ho trovata in http://it.wikipedia.org/wik

Atlante (2015)

È vero, nel Vocabolario Treccani on line la parola ageismo 'discriminazione verso le persone anziane' non è censita. Si tratta di una parola nuova, approdata in Italia negli ultimi dieci-quindici anni; è di uso colto e perciò ancora circoscritto. Ri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Spesso, mi capita di incontrare il fenomeno fonetico della contrazione delle due ''i'' in una con l'accento circonflesso. Fuo

Atlante (2013)

Non sembra che il suggerimento di Wikipedia sia di una qualche utilità. Altri, come già segnalato da lei stesso, signor Rossi, sono i discrimini per l'uso dell'accento circonflesso; uso che, va ripetuto, [...] nella nostra lingua è facoltativo.Seconda que ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La "sacripanza", intesa come un'ovvietà non richiesta e usata per indurre timore nell'altro (vedi wikipedia), esiste come fig

Atlante (2010)

Maurizio RizzutoNon esiste come istituto retorico; esiste, nella forma sacripantìa, come sostantivo astratto di uso letterario, attestato raramente (per esempio nel novecentesco Riccardo Bacchelli) col significato di 'atteggiamento caratterizzato da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
Vocabolario
wikipedista
wikipedista s. m. e f. Chi fornisce o consulta le informazioni depositate nel sito Internet della «Wikipedia». ◆ Wikipedia non può dirsi neutrale in termini assoluti, ma idealmente questo è tra i modelli che maggiormente tendono alla neutralità....
wikipediano
wikipediano s. m. Chi contribuisce volontariamente all'enciclopedia on line Wikipedia. ◆ In piazza Italia svolazzano le tende di un ex albergo che sembra riemerso dagli Anni 70. Jukebox funzionante, fantasie optical, caldi divanoni in pelle....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Wikipedia
Enciclopedia presente esclusivamente nella rete Internet, nata nel 2001 su progetto di J. Wales e L. Sanger, pubblicata al 2020 in 285 lingue e gestita dalla Wikimedia foundation inc., fondazione senza scopi di lucro con sede a San Francisco....
wikipedizzarsi
wikipedizzarsi v. intr. pron. Adeguarsi al modello della Wikipedia. • La Treccani si «wikipedizza». A partire da fine marzo sul portale della nota enciclopedia, la cui prima edizione cartacea risale al 1925, prenderà vita un corso denominato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali