(ted. Berlin) Città della Germania (3.552.123 ab. nel 2018), capitale federale e del Land omonimo; posta lungo le rive della Sprea, alla confluenza nel fiume Havel (affluente dell’Elba), in una pianura [...] della Sprea. Divenuta nel 1871 capitale del Reich, nel 1883 fu separata amministrativamente dalla provincia del nuova cupola vetrata di N. Foster (1992-99); la Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche (1891-95, F. Schwechten), lasciata come rudere tra la ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] i dopolavoristi; la prima nave varata è la Wilhelm Gustloff di 24.000 tonnellate.
Attivissimo è stato di quelli a lunga scadenza dall'8,8% al 4,5%; le entrate del Reich portate da 6,6 miliardi a oltre 17; un aumento della produzione del carbon ...
Leggi Tutto
WEIMAR (A. T., 53-54-55)
Hans MOHLE
Karl JORDAN
Giuseppe GABETTI
Hans Joachim MOSER
Carlo ANTONI
Elio Migliorini
Importante centro culturale e storico della Germania, capoluogo della Turingia, posto [...] interesse già allora Goethe portasse al teatro mostra la Wilhelm Meisters theatralische Sendung.
Il nuovo teatro - Hoftheater - Preuss, cui l'11 agosto 1919 il presidente del Reich Ebert dava valore esecutivo. Avevano votato contro le opposizioni ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] varî corpi ed organizzazioni posti sotto accusa: il Partito nazista, il gabinetto del Reich, le S A (Storey, 17, 18, 19 dicembre), le S S Ernst von Weizsäcker, Gustav Steengracht von Moyland, Wilhelm Keppler, Ernst Bohle, Ernst Wörmann, Karl Ritter ...
Leggi Tutto