• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Fresi, Stefano

Enciclopedia on line
  • Condividi

Fresi, Stefano. - Compositore e attore italiano (n. Roma 1974). Ha iniziato a recitare a teatro prima di debuttare sul grande schermo nel 2005 in Romanzo criminale. Dopo aver preso parte a film quali Riprendimi (2007), Nessuno mi può giudicare (2011), Viva l'Italia (2012), è con la sua partecipazione alla pellicola Smetto quando voglio che raggiunge il successo, e l’attore ha interpretato anche gli altri film della saga di S. Sibilia. A questi sono seguiti tra l’altro: Ogni maledetto Natale (2014), Noi e la Giulia (2015), Gli ultimi saranno ultimi (2015), Nove lune e mezza (2016), Nove lune e mezza (2017). L’attore ha anche recitato in alcune serie televisive tra cui: In arte Nino (2017), I delitti del BarLume (2018-2023), Il nome della rosa (2019) e Vivere non è un gioco da ragazzi (2023). Tra le ultime pellicole interpretate:  Sconnessi (2018), L'uomo che comprò la Luna (2018, Nastro d'argento come miglior attore in una commedia 2019), La Befana vien di notte (2018), C'è tempo (2019), Ma cosa ci dice il cervello (2019), Il grande passo (2019), Figli (2020), nel 2021 Lasciarsi un giorno a Roma e Gli amigos, La donna per me (2022), Tutti a bordo (2022), I migliori giorni (2023). Diplomato al conservatorio F. è anche musicista, cantante e compositore, è autore infatti di colonne sonore di cortometraggi (L'amore non esiste, Dead Man in Love), serie televisive (La linea d'ombra) e film (Visions, Bolgia totale).

Vedi anche
Argentero, Luca attore Interprete di un’azione drammatica rappresentata scenicamente. L’a. teatrale è interprete di un testo artisticamente compiuto, mentre l’a. cinematografico – in possesso di una tecnica particolare legata alle possibilità espressive del cinema e anche ai modi della ripresa cinematografica – collabora attivamente ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • ITALIA
  • ROMA
Vocabolario
frèṡa
fresa frèṡa s. f. [dal fr. fraise]. – Utensile per la lavorazione di metalli, legnami o altri materiali, costituito da un solido di rotazione sulla cui superficie sono simmetricamente distribuiti due o più taglienti i quali, allorché l’utensile,...
freṡare
fresare freṡare v. tr. [dal fr. fraiser] (io frèṡo, ecc.). – Lavorare un pezzo metallico con la fresa.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali