Vedi VERNICE NERA, Vasi a dell'anno: 1966 - 1997
VERNICE NERA, Vasi a (v. vol. VII, p. 1137)
J.-P. Morel
Negli ultimi anni sono stati realizzati considerevoli progressi nello studio delle ceramiche a [...] l'Isla Pedresa ( L'Estartit, Gerona), in Inmersión y Ciencia, 8-9, giugno 1975, pp. 79-85; E. Hamon, A. Tchernia, La céramique campanienne, in A. Tchernia e altri, L'épave romaine de la Madrague de Giens ( Var) ( campagnes 1972-1975), Parigi 1978, pp ...
Leggi Tutto
SHAW, George Bernard
Emilio Cecchi
Commediografo, critico drammatico, scrittore politico, nato a Dublino il 26 luglio 1856, di famiglia piccolo borghese, oriunda del Hampshire. Mediocrissimo scolaro, [...] S. D'Amico, Il teatro dei fantocci, Firenze 1920, pp. 11-73; A. Tilgher, Voci del tempo, 2ª ed., Roma 1923; E. Shanks, B Brunelli, Le idee di Sh., Firenze s. a.; C. Pellizzi, Il teatro inglese, Milano 1934; A. Hamon, Le Molière du XXme siècle: B. Sh ...
Leggi Tutto
Poeta e storico francese, nato a Poitiers il 30 gennaio 1476, ed ivi stesso morto dopo il 1550. Procuratore come il padre, si guadagnò la protezione della potente famiglia dei La Trémoille, dalla quale [...] più volte ristampate ed accresciute dallo stesso autore, fino a comprendervi gli avvenimenti del 1545. Questo lavoro, con novelle riguardanti personaggi, leggende e aneddoti francesi.
Bibl.: A. Hamon, Un grand rhétoriqueur poitevin: J. B., Parigi ...
Leggi Tutto
MARGHERITA MARIA Alacoque, santa
Galileo Venturini
Nacque il 22 luglio 1647 a Lhautecour presso Autun. Il 20 giugno 1671 si fece religiosa nel monastero della Visitazione a Paray-le-Monial, poco distante [...] 142), e 78 altre operette spirituali.
Fu proclamata beata da Pio IX il 18 settembre 1864, e santa da Benedetto XV il 13 maggio 1920.
Bibl.: A. Hamon, Vie de la bienheur. M. M. d'après les manuscr., Parigi 1907; G.G. Languet, Vita di santa M. M ...
Leggi Tutto
TRIVULZIO, Antonio
iuniore. –
Chiara Quaranta
Nacque nel 1514 a Milano da Girolamo di Fermo, del ramo dei conti Trivulzio di Melzo (il testamento del 25 novembre 1524 è conservato a Milano, Fondazione [...] ., 258; C. Weber, Legati e governatori dello Stato Pontificio: 1550-1809, Roma 1994, pp. 132, 326, 952 s.; T., a cura di P. Hamon, in A. Jouanna et al., La France de la Renaissance. Histoire et dictionnaire, Paris 2001, pp. 1108 s.; D. Santarelli, Il ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] del Paese: il partito socialista, rappresentato da B. Hamon (6,3% dei suffragi), e il centrodestra di Les con La Cléopâtre captive di Jodelle. J. Grévin e R. Garnier mettono a fuoco a poco a poco questo nuovo genere, di cui J. de La Taille formula le ...
Leggi Tutto
Valls i Galfetti, Manuel Carlos. – Uomo politico spagnolo naturalizzato francese (n. Barcellona 1962). Membro del Partito socialista dal 1980, ha ricoperto le cariche di vicesindaco di Argenteuil (1989-98) [...] quale è subentrato a Ayrault; nell'agosto dello stesso anno, dopo una crisi di governo dovuta a divergenze interne di 35,2% aggiudicatosi dall'esponente dell’ala sinistra del partito B. Hamon, che lo ha sconfitto al ballottaggio con il 58,6% delle ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] e L. 1.074.044,26 d'indennità pagate, la Cassa nazionale era salita nel 1903 a 438.539 operai assicurati, con lire 4.263.035,62 di premî e 4.715.900, ); G. Hamon, Histoire générale de l'assurance en France et à l'étranger, Parigi 1896; A. Santanera, ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] . Bertani, Popolazioni sovietiche, in L'Universo, 70 (1990); D. Hamon, Géographie de l'URSS, Parigi 1990; J. Radvanyi, L'URSS: termini reali, e il credito del sistema bancario si è ridotto a poco più di un terzo di quello che si era riscontrato alla ...
Leggi Tutto
È l'arte che insegna a tracciare elegantemente, con regole sicure, le varie forme delle scritture. Appartiene al ramo delle arti grafiche, non essendo che un disegno quasi sempre ex tempore, sia che a [...] distanza che intercede fra le due parallele quasi sempre orizzontali entro le quali sono comprese le lettere a, c, e, i, m, n, o, r, s, u, v, w, . In Francia Geoffroy Tory, Jean Le Moyne, Pierre Hamon, Estienne Du Tronchet, J. De La Rue, Jean ...
Leggi Tutto