Scrittore greco (prima metà del 6º sec. d. C.), detto Illùstrios (nome di una dignità bizantina), autore di una Storia romana e universale, dal re assiro Belo alla morte di AnastasioDicoro (518), di cui [...] abbiamo un lungo frammento sulle origini di Costantinopoli; di un'opera su Giustino e gli inizî di Giustiniano; e di un ᾿Ονοματολόγος o Nomenclatore, raccolta di notizie sugli autori antichi. Quest'opera, ...
Leggi Tutto
Scrittore greco, vissuto fin sotto Giustiniano, autore di una Storia romana e universale ('Ιστορία ῥωμαική τε καὶ παντοδαπή) che in sei libri arriva dall'assiro Belo ad Anastasio (508 d. C.; Fozio, Bibl., cod. 69), di cui ci è conservato un lungo frammento sulle origini di Costantinopoli (pubblicato ... ...
Leggi Tutto
ANASTASIO II, papa
Paolo Bertolini
Romano, figlio, come già papa Felice III, di un sacerdote, Pietro; diacono, fu elevato al soglio pontificio (24 nov. 496), dopo la morte di Gelasio I, in un momento [...] ° marzo 492-21 nov. 496) con rinnovata fermezza: fallita un'ambasceria pontificia e irrigiditosi l'imperatore (allora Anastasio I Dicoro, 491-518) nelle sue posizioni di intransigenza, Gelasio I gli indirizzava una lettera, in cui, pur dichiarando di ...
Leggi Tutto