• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Informatica [1]
Informatica applicata [1]
Programmazione e programmi [1]
Internet [1]

emoji

Enciclopedia on line

Termine giapponese (lett. "pittogramma") con cui si designa una serie di simboli raffiguranti oggetti, animali e faccine in grado di rappresentare concetti ed emozioni, introdotti dall’operatore nipponico NTT DoCoMo nel 1999. Inizialmente in uso esclusivamente tra gli utenti giapponesi, hanno conosciuto ampia diffusione mondiale nei decenni successivi; inseriti nel sistema di codifica Unicode, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – PITTOGRAMMA – ANDROID – APPLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su emoji (1)
Mostra Tutti

emoji

NEOLOGISMI (2018)

emoji s. m. o f. inv. Rappresentazione grafica di una figura, di un oggetto o di uno stato d’animo utilizzata nella composizione di messaggi telefonici e telematici, diffusi dal Giappone dall’ultimo [...] e farlo sapere. (Stefano Bartezzaghi, Repubblica, 14 dicembre 2014, p. 23, Cronaca) • Il giudice Peter Jackson, famoso per gli emoji con i quali sottolinea il testo delle sue sentenze, le ha dato ragione il 6 ottobre scorso, 11 giorni prima che JS se ... Leggi Tutto
TAGS: PETER JACKSON – SEMIOLOGI – EMOTICON – GIAPPONE – MICHIGAN

emologismo

NEOLOGISMI (2018)

emologismo s. m. Espressione destinata a suscitare un’emozione, che funziona come un emoticon o un emoji. • In quanto alle argomentazioni, materiale ormai troppo complesso da maneggiare, «sono lasciate [...] e via elencando. (Alessandro Zaccuri, Avvenire, 13 agosto 2017, p. 17, Agorà Cultura). - Composto dal tema emo- (di emoticon e emoji) con l’aggiunta del confisso -(o)logia e del suffisso -ismo. - Già attestato nel Corriere della sera del 5 febbraio ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – EMOTICON – EMOJI

emoticon

Lessico del XXI Secolo (2012)

emoticon <imë'utikën> (in it. <emòtikon>) s. ingl., usato in it. al femm. – Piccola immagine (o icona), spesso ottenuta combinando segni di punteggiatura (parentesi, punti, punti e virgole, [...] stile verticale. In Giappone in particolare, dove questa forma di comunicazione è molto diffusa, si distingue tra kaomoji, e. testuali, ed emoji, e. sotto forma di immagini. Entrambi i termini sono ormai di uso comune anche in Occidente: maggiormente ... Leggi Tutto

screenshot

NEOLOGISMI (2018)

screenshot s. m. inv. Salvataggio in formato immagine della schermata di un computer o di un telefono cellulare. • Una bella x sul simbolo del Movimento a Cinque Stelle. Immortalata dalla fotocamera [...] • Come si può vedere negli screenshot diffusi dal portale VentureBeat, oltre al Mi Piace gli utenti potranno utilizzare le emoji per esprimere emozioni come felicità, rabbia, tristezza. (Ch[antal] C[apasso], Giornale d’Italia, 31 gennaio 2016, p. 11 ... Leggi Tutto
TAGS: TELEFONO CELLULARE – FACEBOOK – TORINO – EMOJI

Neologismi arte, lingua e letteratura

Il Libro dell Anno 2016

Silverio Novelli Neologismi arte, lingua e letteratura Bazantar s. m. Strumento musicale con 5 corde acustiche, dotato inoltre di 29 corde di risonanza e 4 aggiuntive, in grado di abbinare la naturale [...] le barriere linguistiche (Valentina Ruggiu (a cura di), repubblica.it, 20 maggio 2016, ‘Tecnologia’). Composto dal s. f. o m. emoji e dal s. m. e agg. (i)taliano. In-Real-Life loc. agg.le Detto di esperienza artistica non virtuale, realizzata in ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLA CRUSCA – FRANCESCO SABATINI – STRUMENTO MUSICALE – CATERINA GUZZANTI – CLAUDIO MARAZZINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Neologismi arte, lingua e letteratura (4)
Mostra Tutti

Neologismi sport e tempo libero

Il Libro dell Anno 2016

Silverio Novelli Neologismi sport e tempo libero Acquacombat s. m. Disciplina che si ispira alla boxe e ad alcune arti marziali, le cui mosse, associate ad altri esercizi, vengono eseguite in acqua [...] del suffisso -ismo. reaction s. f., raramente m. Nel sito di relazioni sociali Facebook, ciascuna delle emoji che permettono agli utenti di esprimere differenti reazioni ai contenuti postati. • [...] Facebook ha introdotto le reaction, cioè ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORE ELETTRICO – VINCENZO NIBALI – D.REPUBBLICA – LEGAMBIENTE – HOVERCRAFT

LINGUA E WEB

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LINGUA E WEB. Elena Pistolesi – L’evoluzione del web. Parametri per un’analisi della lingua del web. La cornice dei sistemi. I tempi dello scambio e il dialogo. I sistemi di distribuzione. La collaborazione. [...] fenomeno e il suo costante sviluppo. Il potenziamento degli aspetti iconici della scrittura, dagli emoticons fino agli emoji (dal giapponese e «immagine» moji «carattere», una collezione di icone usate soprattutto nella messaggistica), la presenza di ... Leggi Tutto
TAGS: DOCUMENTI IPERTESTUALI – RELAZIONE ASIMMETRICA – MOZILLA FIREFOX – TIM BERNERS-LEE – WORLD WIDE WEB
Vocabolario
emoji
emoji s. f. o m. Piccola icona a colori usata nella comunicazione elettronica per esprimere un concetto o un'emozione. ◆  [tit.] Emoji sul telefono le nuove faccine per dire ti amo. (Repubblica.it, 9 dicembre 2011) • [tit.] Sentire, pensare...
Algospeak
algospeak (Algospeak) s. m. Modo di comunicare cifrato adoperato dagli utenti di alcuni social network per eludere i filtri dei contenuti settati dai codici algoritmici. ♦ Nel giro di pochi mesi l’utilizzo dell’Algospeak non ha permesso solo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali