Dirigente d'azienda italiano (Roma 1923 - Milano 2020). Laureatosi in economia nel 1945, ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo presso istituti bancari italiani e stranieri e presso diverse aziende [...] ), della Fiatgeotech (1989-90), della Iveco (1989-91). Dal 1996 al 1998 ha assunto la presidenza della FIATS.p.A., succedendo nell'incarico a G. Agnelli. Dal 1998 al 2004 è stato presidente della RCS Editori, divenendo il principale azionista della ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] o di realizzare una politica comune affinché la società acquirente assuma la veste di holding operativa (ad esempio la FIATS.p.A.), ma per condurre in porto un buon affare ripiazzando, dopo un adeguato maquillage, il pacchetto di maggioranza sul ...
Leggi Tutto
CEIRANO, Giovanni
*
Nato a Cuneo il 1° ott. 1860 da Giovanni, orologiaio, e Teresa Corino, nel 1880 si trasferiva coi fratelli Giovanni Battista, Matteo ed Ernesto a Torino. Qui i Ceirano aprirono un [...] del settore operanti a Torino si erano ridotte a 6: "Fiat", "S.P.A.", "Itala", S.C.A.T.", "Lancia", e parzialmente la "Rapid".
Nel 1909-1910, a lato della produzione dei tipici motori a quattro e a sei cilindri biblocco, la "S.P.A." costruì un nuovo ...
Leggi Tutto
Sigla di Fabbrica Italiana Automobili Torino, società costituita a Torino l’11 luglio 1899 da G. Agnelli e altri soci. Il primo nome, Società anonima Fabbrica italiana di automobili, fu mutato in FIAT [...] otto settori di attività: automobili, che ha operato con i marchi FIAT, Lancia-Autobianchi, Alfa Romeo e Ferrari, con società caposettore la FIAT Auto S.p.A (dal 2007 FIAT Group Automobiles); veicoli industriali, facente capo alla IVECO (sotto questo ...
Leggi Tutto
Persona o azienda che fa stampare e pubblicare libri, giornali, opere musicali ecc., curandone la distribuzione e la vendita e assumendosene gli utili o le perdite, oppure l’imprenditore o la società che [...] ; RCS MediaGroup, controllato da un patto di sindacato i cui principali azionisti sono Mediobanca e FIAT Partecipazioni S.p.A.; Gruppo Editoriale Mauri Spagnol, controllato da Messaggerie Italiane; Giangiacomo Feltrinelli Editore, Gruppo Feltrinelli ...
Leggi Tutto
Società per costruzioni meccaniche, con sede a Milano, fondata nel 1910 a Portello (Milano) con la ragione sociale di Anonima Lombarda Fabbrica Automobili (ALFA), per iniziativa di un gruppo di uomini [...] Romeo-Alfasud S.p.A., con la costruzione di un nuovo stabilimento a Pomigliano d’ Fiat Auto che costituì, per poi assorbirla nel 1992, la società Alfa-Lancia industriale. L’A. ha mantenuto, all’interno del gruppo Fiat, il proprio marchio e continua a ...
Leggi Tutto
Manager e imprenditore italiano (Mantova 1943 - ivi 2023). Direttore amministrativo (1969-72) e amministratore delegato (dal 1990) della FIAAM Filter S.p.A., azienda di Mantova produttrice di filtri per [...] ). Nel 2002 ha costituito, insieme ad altri soci, Omniainvest S.p.a., società di partecipazioni finalizzata a investimenti in aziende industriali. Dopo un approccio fallito con i vertici Fiat, per rilanciare l'azienda torinese in uno dei momenti più ...
Leggi Tutto
Società costituita il 6 gennaio 1884 sotto la ragione sociale di Società generale di elettricità sistema Edison (poi mutata in quella di Società E.) come derivazione del Comitato per le applicazioni dell’elettricità [...] Elettrici Montedison), il cui nome nel 1991 è stato modificato in quello di Edison S.p.A. Nel 2002 la fusione tra Montedison, E., Sondel e Fiat Energia ha dato vita a una nuova società, che mantiene il nome E., operante nella produzione, trasporto e ...
Leggi Tutto
Azienda della Finmeccanica operante nei settori aeronautico e spaziale. Trae origine dalla Alenia, società sorta nel 1990 dalla fusione della Aeritalia S.p.A., industria aeronautica a partecipazione FIAT [...] della Selenia S.p.A., società del gruppo IRI-Finmeccanica specializzata nel settore spaziale e missilistico. L’attività dell’A è revisione velivoli (attraverso la società Aeronavali).
Nel 1997 l’A. ha siglato un accordo con l’Airbus Industrie per la ...
Leggi Tutto
Industriale (Alzano Lombardo 1880 - Bergamo 1967); ha dato notevole impulso al gruppo industriale Italcementi, prima (dal 1911) come consigliere delegato, poi (dal 1933 alla fine della seconda guerra mondiale) [...] del gruppo di famiglia che comprende tra l'altro Italcementi S.p.A. e Franco Tosi S.p.A., nonché quella di membro dei consigli d'amministrazione di importanti società come Fiat, Pirelli, Mediobanca, Credito Italiano, Gemina (di questa società è stato ...
Leggi Tutto
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...