Giornalista francese (Montpellier, Hérault, 1858 - Parigi 1914). Entrò nel 1884 al Figaro, di cui divenne nel 1903 direttore, facendone l'organo del nazionalismo francese. A seguito di un'aspra campagna che condusse sul Figaro contro J. Caillaux, fu ucciso dalla moglie di questo ...
Leggi Tutto
Giornalista francese, nato a Montpellier (Hérault) nel 1858. Entrò nel 1884 nella redazione del Figaro che il C., divenutone direttore nel 1903, trasformò in un giornale veramente politico, facendone l'organo del nazionalismo francese.
Così il C. fu condotto a iniziare contro il Caillaux (v.) una vivissima ... ...
Leggi Tutto
Uomo di stato francese, nato il 30 marzo 1863 a Le Mans (Sarthe). Iniziò la sua carriera pubblica nelle amministrazioni dello stato, al Ministero delle finanze. Entrò relativamente tardi nella politica [...] potere come ministro delle Finanze del gabinetto Doumergue (1913). I giornali della destra, fra i quali il Figaro, allora diretto da GastonCalmette, iniziarono contro di lui una fierissima campagna, che si concluse tragicamente con l'uccisione del ...
Leggi Tutto