• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1061 risultati
Tutti i risultati [1061]
Biografie [437]
Geografia [404]
Storia [91]
Archeologia [57]
Arti visive [52]
Geologia [32]
Letteratura [24]
Temi generali [22]
Religioni [21]
Astronomia [20]

Geografo, Baia del

Enciclopedia on line

(ingl. Geographe Bay) Insenatura marina molto aperta, che incide la costa sud-occidentale dell’Australia a S di Perth. È compresa tra il Cape Naturaliste e la costa di Bunbury. Il mare è poco profondo (meno di 150 m). Prende nome dalla nave Géographe della spedizione guidata da N. Baudin, nel corso della quale fu scoperta nel 1801. Analoga origine ha il nome del Canale del G. (ingl. Geographe Channel), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: BAIA DEGLI SQUALI – OCEANO INDIANO – AUSTRALIA – PERTH – INGL

Vaugondy, Gilles-Robert

Enciclopedia on line

Cartografo e geografo (Parigi 1688 - ivi 1766), geografo ufficiale del re di Francia, autore di varî atlanti, tra cui un Atlas universel (1758; ed. più completa, 1786); il figlio Didier (Parigi 1723 - [...] ivi 1784), geografo del re come il padre, ne continuò e perfezionò l'opera, scrisse delle Institutions géographiques (1766) e collaborò all'Encyclopédie e all'Histoire naturelle di Buffon. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – PARIGI

Balbi, Adriano

Enciclopedia on line

Statistico e geografo (Venezia 1782 - ivi 1848). Insegnante di geografia, dimorò qualche tempo in Portogallo, poi a Parigi, dove pubblicò la maggior parte delle sue opere; dal 1835 al 1840 fu a Vienna [...] e la statistica; quindi a Milano (1840-46) e infine a Venezia. Il B. conseguì fama notevole come geografo, non per idee originali, ma come divulgatore. Nelle sue opere più note (Atlas ethnographique du globe, 1826; Balance politique du globe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – VENEZIA – PARIGI – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Balbi, Adriano (2)
Mostra Tutti

Magini, Giovanni Antonio

Enciclopedia on line

Magini, Giovanni Antonio Matematico, astronomo e geografo (Padova 1555 - Bologna 1617). Insegnò matematica dal 1588 nello studio di Bologna, succedendo a E. Danti. Come astronomo ebbe larga fama, anche per le relazioni, talora [...] . Traccia assai più duratura ha avuto la sua opera di geografo e cartografo. M., infatti, pubblicò un'edizione commentata e notevolmente accresciuta della Geografia di Tolomeo (1596) e concepì un vasto disegno di rappresentazione cartografica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATEMATICA – ASTRONOMO – BOLOGNA – TOLOMEO – KEPLERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Magini, Giovanni Antonio (2)
Mostra Tutti

Agatodèmone

Enciclopedia on line

Dotto geografo alessandrino che avrebbe delineato, nel 4º o 5º sec. d. C., una o tutte le carte per la Geografia di Tolomeo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOLOMEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agatodèmone (1)
Mostra Tutti

Bertrán y Rózpide, Ricardo

Enciclopedia on line

Storico e geografo spagnolo (Barcellona 1852 - Madrid 1928); editore di fonti storiche spagnole del sec. 16º, fu autore di notevoli studî sull'Oceania e sui paesi ispano-americani. ... Leggi Tutto
TAGS: BARCELLONA – OCEANIA – MADRID

Tellini, Achille

Enciclopedia on line

Geologo e geografo (Udine 1866 - ivi 1938), autore di studî geomorfologici, idrogeologici e climatici sul Friuli e sul Veneto, nonché di una carta geologica dei dintorni di Roma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTA GEOLOGICA – VENETO – ROMA

Ibn al-Faqī´h

Enciclopedia on line

´h Geografo musulmano (sec. 9º), nato in Persia, autore in arabo di un "Libro dei paesi" (Kitāb al-Buldān), conservatoci in compendio, e di cui l'opera originale è andata perduta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERSIA – ARABO

Forel, François-Alphonse

Enciclopedia on line

Geologo e geografo svizzero (Morges 1841 - ivi 1912); si occupò prevalentemente di limnologia, che studiò sotto tutti i punti di vista, geologico, fisico, biologico. Il magistrale Le Léman, monographie [...] limnologique (3 voll., 1892-1904) è un modello insuperato di studio monografico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIMNOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Forel, François-Alphonse (1)
Mostra Tutti

Beazley, Sir Charles Raymond

Enciclopedia on line

Storico e geografo (n. Blackheath 1868 - m. 1955). Scrisse opere storiche sulla Russia e una storia della geografia (The dawn of modern geography, 3 voll. 1897-1906), pubblicò relazioni di viaggiatori [...] medievali (Giovanni da Pian del Carpine, Guglielmo Rubruquis, Oderico da Pordenone) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUSSIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 107
Vocabolario
geògrafo
geografo geògrafo s. m. (f. -a) [dal lat. tardo geogrăphus, gr. γεωγράϕος]. – Studioso di geografia.
geografìa
geografia geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali