• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Anatomia [3]
Medicina [3]
Discipline sportive [1]
Sport [1]

semimembranoso, muscolo

Enciclopedia on line

semimembranoso, muscolo Muscolo della regione posteromediale della coscia, che si estende dalla tuberosità ischiatica al piano mediale dell’articolazione del ginocchio: esplica una doppia azione perché [...] interviene tanto nella flessione della gamba sulla coscia, quanto nell’estensione del bacino sulla coscia. Deve il nome alla conformazione a membrana che presenta nella parte superiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

semitendinoso, muscolo

Enciclopedia on line

semitendinoso, muscolo Muscolo della regione posteriore della coscia, tendineo nella porzione inferiore. Si estende dalla tuberosità ischiatica alla tibia. Ha azione analoga al muscolo semimembranoso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MUSCOLO SEMIMEMBRANOSO – TIBIA

COSCIA

Enciclopedia Italiana (1931)

È il segmento dell'arto inferiore posto fra l'anca e la gamba. Nell'uomo ha forma di tronco di cono con la base superiore. Anteriormente in alto e posteriormente in basso è un po' appiattita, nel resto [...] , l'adduttore breve, l'adduttore grande, l'adduttore minimo e l'otturatore esterno; i muscoli posteriori sono: il bicipite, il semitendinoso e il semimembranoso. I vasi sanguiferi principali sono: l'arteria, la vena femorale e la vena grande safena ... Leggi Tutto
TAGS: PLESSO LOMBOSACRALE – TESSUTO CONNETTIVO – MUSCOLO SARTORIO – NERVO ISCHIATICO – MUSCOLO GRACILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COSCIA (2)
Mostra Tutti

ANCA

Enciclopedia Italiana (1929)

È una regione che si trova in corrispondenza della parte laterale e posteriore della pelvi (v.) e della parte laterale e superiore della coscia (v.). È costituita dall'osso dell'anca, dall'estremità superiore [...] mediali della coscia, e le parti superiori dei muscoli semimembranoso, semitendinoso e capo lungo del bicipite, muscoli, questi tre ultimi, che appartengono al gruppo posteriore dei muscoli della coscia ed hanno la loro origine sulla tuberosità ... Leggi Tutto
TAGS: ARTICOLAZIONE DELL'ANCA – MEMBRANA SINOVIALE – TESSUTO CONNETTIVO – ESAME RADIOGRAFICO – MUSCOLO PIRIFORME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANCA (3)
Mostra Tutti

Pattinaggio

Universo del Corpo (2000)

Pattinaggio Franco Saibene Fino all'avvento della moderna bicicletta, il pattinaggio su ghiaccio ha rappresentato la forma più veloce di locomozione umana, diffusa fra i popoli nordici da tempi remoti. [...] attrito sul ghiaccio con la punta del pattino. Il muscolo quadricipite è il propulsore principale, mentre il gastrocnemio, il bicipite femorale, il semitendinoso e il semimembranoso lavorano per stabilizzare il ginocchio durante lo spostamento del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: ARTICOLAZIONE DELLA CAVIGLIA – MADONNA DI CAMPIGLIO – ENERGIA CINETICA – ATTRITO DINAMICO – LAVORO MECCANICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pattinaggio (4)
Mostra Tutti

ISCHIATICO, NERVO

Enciclopedia Italiana (1933)

ISCHIATICO, NERVO (dal gr. ἰσχίον "ischio, anca"; latino scient. n. ischiadicus; o grande ischiatico, o ischiatico o sciatico per antonomasia) Guido Ferrarini È il più voluminoso del corpo umano (v. [...] , all'esterno; decorre quindi profondamente lungo la faccia posteriore della coscia; innerva i muscoli terzo adduttore, bicipite, semitendinoso e semimembranoso; all'apice della losanga poplitea si divide nello sciatico-popliteo esterno e s. p ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISCHIATICO, NERVO (1)
Mostra Tutti

POPLITE

Enciclopedia Italiana (1935)

POPLITE (dal lat. poples -ĭtis "ginocchio, garretto") Agostino Palmerini Si chiama così in anatomia topografica, la regione posta dietro all'articolazione del ginocchio. In superficie è un quadrilatero [...] in alto dal triangolo superiore o femorale (lateralmente il muscolo bicipite femorale, medialmente i muscoli semitendinoso e semimembranoso), in basso dal triangolo tibiale (i due capi del muscolo gastrocnemio); dalla riunione di questi due triangoli ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POPLITE (2)
Mostra Tutti

Arti inferiori

Universo del Corpo (1998)

Arti inferiori Giulio Marinozzi Francesco Figura Gli arti inferiori sono collegati al tronco dal cingolo pelvico, formato dalle due ossa dell’anca articolate saldamente con l’osso sacro e con il coccige. [...] , il sartorio, il retto femorale e il pettineo. L'estensione della coscia è determinata dai muscoli grande gluteo, piriforme, semimembranoso, semitendinoso, bicipite femorale (capo lungo), grande adduttore e quadrato del femore. Nell'adduzione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MUSCOLO QUADRICIPITE FEMORALE – ARTICOLAZIONE DELLA CAVIGLIA – FORMATO DA DUE COMPONENTI – ARTICOLAZIONE DELL'ANCA – APPARATO MUSCOLARE
Vocabolario
semimembranóso
semimembranoso semimembranóso agg. [comp. di semi- e membranoso]. – In anatomia, muscolo s., muscolo della regione posteriore e mediale della coscia, che interviene sia nella flessione della gamba sulla coscia, sia nell’estensione del bacino...
semitendinóso
semitendinoso semitendinóso agg. [comp. di semi- e tendinoso]. – In anatomia, muscolo s., muscolo della regione posteriore della coscia, tendineo nella porzione inferiore, che svolge un’azione analoga a quella del muscolo semimembranoso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali