• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Medicina [24]
Biografie [24]
Zoologia [5]
Storia della medicina [4]
Anatomia [3]
Temi generali [3]
Biologia [2]
Storia della biologia [2]
Archeologia [2]
Discipline e tecniche di ricerca [2]

osteologia

Dizionario di Medicina (2010)

osteologia Specializzazione dell’anatomia descrittiva che si occupa dello studio scientifico delle ossa e delle cartilagini che, rivestendone le estremità, consentono il movimento del sistema scheletrico. ... Leggi Tutto

mirtiforme, fossetta

Enciclopedia on line

In osteologia, depressione verticale esistente nel mascellare superiore al di sopra dei due incisivi, nella quale s’inserisce il muscolo mirtiforme, piccolo muscolo appiattito che raggiunge la cartilagine [...] dell’ala del naso; innervato dal facciale, serve a restringere le narici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: CARTILAGINE

Havers, Clopton

Enciclopedia on line

Anatomista (n. Londra 1650 circa - m. 1702), autore di ricerche osteologiche pubblicate in Osteologia nova or some new observations of the bones, ecc. (1691). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Havers, Clopton

Dizionario di Medicina (2010)

Havers, Clopton Medico inglese (Stambourne, Essex, 1657 - m. 1702). Autore di ricerche osteologiche pubblicate in Osteologia nova or some new observations of the bones (1691). Canali di H.: canali che [...] percorrono la sostanza compatta dell’osso a struttura lamellare; contengono vasi sanguigni, linfatici e nervi e hanno, nelle ossa lunghe, decorso parallelo all’asse maggiore dell’osso. Attorno ai canali ... Leggi Tutto

Parker, William Kitchen

Enciclopedia on line

Medico e naturalista (Dogsthorpe, Northamptonshire, 1823 - Cardiff 1890), professore al Royal college of surgeons; si occupò di Foraminiferi (1862) e di osteologia (cinto scapolare e cranio). Due suoi [...] figli si dedicarono alla zoologia: Thomas Jeffery (m. 1897), prof. a Otago (Nuova Zelanda), autore, con W. A. Haswell, di un ottimo trattato di zoologia, e William Newton (m. 1923), prof. a Cardiff, autore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMBRIOLOGICHE – FORAMINIFERI – ZOOLOGIA – CARDIFF

POLIDORI, Gaetano

Enciclopedia Italiana (1935)

POLIDORI, Gaetano Henry Furst Nacque nel 1764 a Bientina (Pisa), figlio di Agostino Ansaldo P., medico (autore di due poemi, Tobia e Osteologia) e studiò a Pisa; dapprima segretario dell'Alfieri, si [...] trasferì poi in Inghilterra, dove sposò un'inglese, Anna Maria Pierce. Pubblicò varî libri, versi, novelle, tragedie e tradusse Lucano, Milton e Byron in italiano (1840-41). Delle proprie poesie disse ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLIDORI, Gaetano (1)
Mostra Tutti

Alton, Johann Samuel Eduard d'

Enciclopedia on line

Anatomista (n. St. Goar 1803 - m. 1854), prof. di anatomia all'Acc. di Belle Arti di Berlino (1827), quindi all'univ. di Halle, continuò il trattato di osteologia lasciato incompleto dal padre Joseph (v.) [...] e pubblicò il primo volume del Handbuch der vergleichenden Anatomie des Menschen (1850) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANATOMISTA – BERLINO – HALLE

Bardeleben, Karl von

Enciclopedia on line

Anatomista tedesco (Giessen 1849 - Jena 1918); allievo di His e di Schwalbe, ordinario onorario a Jena (1888), fondatore e segretario generale della Società di anatomia. Furono argomento dei suoi studî [...] l'osteologia, l'antropologia, la miologia, l'angiologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOLOGIA – ANGIOLOGIA – GIESSEN – JENA

fessura

Dizionario di Medicina (2010)

fessura Scissura, fenditura presente in un organo o in un tessuto; anche apertura o rima: f. branchiale; f. palpebrale, più comun.detta rima palpebrale. Il termine è più usato in osteologia, per designare [...] aperture naturali, strette e allungate, più numerose a carico dello scheletro della testa, che danno passaggio a vasi e nervi. Tra le più importanti sono le f. orbitali, superiore e inferiore: la prima, ... Leggi Tutto

JASOLINI, Giulio

Enciclopedia Italiana (1933)

JASOLINI, Giulio Agostino Palmerini Anatomista del sec. XVI, nato a S. Eufemia (Calabria), allievo di G.F. Ingrassia al quale successe nella cattedra di chirurgia e d'anatomia a Napoli. Scrisse: Quaestiones [...] anatomicae et osteologia parva; de cordis adipe, de aqua in pericardio; de pinguedine in genere (Napoli 1573); De poris choledochis et vesica fellea (ivi 1577); De' remedii naturali che sono nell'isola de Pitechusa, oggi detta Ischia (Napoli 1689). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
osteologìa
osteologia osteologìa s. f. [comp. di osteo- e -logia]. – Ramo dell’anatomia che ha per argomento lo studio morfologico delle ossa.
osteològico
osteologico osteològico agg. [der. di osteologia] (pl. m. -ci). – Relativo all’osteologia: ricerche o.; descrizione osteologica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali