• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Biografie [26]
Geografia [11]
Storia [14]
Arti visive [15]
Letteratura [14]
Scienze politiche [11]
Europa [6]
Archeologia [6]
Geografia umana ed economica [2]
Diritto [5]

Reykjavík

Enciclopedia on line

Reykjavík Reykjavík Città capitale dell’Islanda (216.364 ab. nel 2017). Si estende sulla costa sud-occidentale dell’isola, nell’angolo sud-orientale della Baia di Faxaflói, ai margini di una regione che ha una certa [...] importanza agricola. Gode di un clima fresco d’estate e, grazie all’influenza di una diramazione della Corrente del Golfo, non molto freddo d’inverno (0° in gennaio, 11,6 in luglio). Fu il primo insediamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA
TAGS: CORRENTE DEL GOLFO – CHIESA LUTERANA – PESCHERECCIO – AVANGUARDIA – ISLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reykjavík (1)
Mostra Tutti

Finnbogadóttir, Vigdis

Enciclopedia on line

Finnbogadóttir, Vigdis Donna politica islandese (n. Reykjavík 1930). Esperta di letteratura e drammaturgia francese, fu direttrice (dal 1972) della compagnia teatrale di Reykjavík. Nel 1980 venne eletta presidente della Repubblica [...] con l'appoggio delle sinistre e del movimento femminista; rifiutò tuttavia una precisa connotazione politica e ispirò il proprio mandato alla difesa e al rinnovamento dell'identità nazionale islandese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REYKJAVÍK – ISLANDESE – UNESCO

Kamban, Gudmundur

Enciclopedia on line

Scrittore islandese (Álftanes, Reykjavík, 1888 - Copenaghen 1945). Vissuto a lungo a Copenaghen, pubblicò in danese gran parte della sua opera. Dopo aver conquistato il successo con i drammi neoromantici [...] d'ispirazione islandese Hadda Padda (1914) e Kongeglimen ("La lotta del re", 1915), si misurò con l'attualità polemizzando contro le istituzioni: la legislazione penale nel dramma Marmor ("Marmo", 1918) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – REYKJAVÍK – ISLANDA – PADDA

Benediktsson, Bjarni

Enciclopedia on line

Uomo politico islandese (n. Reykjavík 1970). Laureato in Legge presso l’Università di Islanda e perfezionatosi in Germania e negli Stati Uniti, è deputato dal 2003. Conservatore, leader del Partito dell'Indipendenza [...] dal 2009, ha ricoperto la carica di ministro delle Finanze dal 2013 al 2017; nel gennaio dello stesso anno, dopo il raggiungimento di un accordo che ha messo fine allo stallo politico apertosi a seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRODESTRA – STATI UNITI – REYKJAVÍK – ISLANDESE

Björnsson, Sveinn

Enciclopedia on line

Uomo politico islandese (Copenaghen 1881 - Reykjavik 1952); dapprima avvocato presso la Corte suprema dell'Islanda, poi (1926-41) ministro d'Islanda in Danimarca. Reggente dal 1941, è stato poi (1944-52) [...] presidente della nuova Repubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – REYKJAVIK – DANIMARCA – ISLANDA

Sigur Rós

Enciclopedia on line

Sigur Rós Gruppo musicale islandese costituitosi a Reykjavík nel 1994. Dopo la pubblicazione del primo album (Von, 1997), i S. R. hanno raggiunto la formazione definitiva: J. Birgisson (voce, chitarra), G. Hólm [...] (basso), K. Sveinsson (tastiera) e O. P. Dýrason (batteria). La visibilità internazionale è arrivata due anni più tardi con Ágætis byrjun (1999), ai vertici delle classifiche inglesi e statunitensi. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REYKJAVÍK – ISLANDESE – NEW YORK – LONDRA

JOCHUMSSON, Mattias

Enciclopedia Italiana (1933)

JOCHUMSSON, Mattias Poeta islandese, nato a Reykjavik l'11 novembre 1835, morto l'11 novembre 1905. Fu pastore protestante e per alcuni anni (1874-80) anche giornalista. In viaggi per l'Europa e l'America [...] dei suoi Canti (Ljóßmæli) si deve la vitalità che la sua figura e la sua opera hanno conservato, presso il suo popolo, anche nell'età presente. Bibl.: [G. Finnbogason], M. Jochumsson, Reykjavik 1905; M. Jochumsson, Sögukaflar of sjalvum mér ... Leggi Tutto

Nordal, Sigurdhur Jóhannesson

Enciclopedia on line

Filologo e storico islandese (Eyjólfsstadhir 1886 - Reykjavík 1974); professore all'università di Reykjavík (1918-51), è forse stato il maggiore studioso di antichità nordiche. Ha compiuto ricerche particolari [...] sulla letteratura antica e iniziato una grande opera di sintesi sulla storia della cultura islandese (del 1942 è la pubblicazione del primo volume: Íslenzk menning "Cultura islandese"); è autore di saggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAGHE NORRENE – REYKJAVÍK – ISLANDESE

Indriðason, Arnaldur

Enciclopedia on line

Indriðason, Arnaldur Indriðason, Arnaldur. – Scrittore islandese (n. Reykjavík 1961). Tra i giallisti contemporanei europei di maggior fama, dotato di una scrittura scarna e di grandi capacità di ricostruire ampi scenari storici [...] nero, 2012); Furðustrandir (2010; trad. it. Le abitudini delle volpi, 2013); Reykjavíkurnætur (2012; trad. it. Le notti di Reykjavík, 2014); Skuggasund (2013; trad. it. Una traccia nel buio, 2015); Kamp Knox (2014; trad. it. Un delitto da dimenticare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – REYKJAVÍK – ISLANDA

Jakobsdóttir, Svava

Enciclopedia on line

Scrittrice islandese (Neskaupstadhur, Islanda orient., 1930 - Reykjavík 2004). Insegnante, giornalista, attiva nel movimento femminista islandese a partire dalla fine degli anni Sessanta e militante socialista, [...] in trad. it., col titolo Tutto in ordine, nel 1999. Vita Trascorsa parte dell'infanzia in Canada, studiò prima a Reykjavík, poi negli USA (1950-52), dove si laureò in letteratura angloamericana e in antico inglese, e successivamente a Oxford (1952 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISLANDA – CANADA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
diplomatichese
diplomatichese s. m. Il linguaggio tipico dei diplomatici, della diplomazia. ◆ Washington e l’Unione Europea hanno ideato una tattica dilatoria chiamata «standard prima, status poi», espressione che consentiva di usare il «diplomatichese»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali