• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
348 risultati
Tutti i risultati [348]
Storia [60]
Biografie [73]
Geografia [53]
Arti visive [61]
America [26]
Geografia umana ed economica [21]
Religioni [22]
Storia per continenti e paesi [17]
Architettura e urbanistica [17]
Archeologia [14]

San Salvador

Enciclopedia on line

Capitale del Salvador (1.106.698 ab. nel 2017), capoluogo del dipartimento omonimo, situata a 657 m s.l.m., 11 km a NO del vulcano omonimo (1950 m), in zona sismica. Ha clima temperato con temperature [...] medie di 21,7 °C in gennaio e 23,9 °C in luglio, e una piovosità annua di 1775 mm. Semidistrutta più volte da violenti terremoti e da inondazioni, è stata ricostruita con speciali accorgimenti tecnici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – ALTOPIANO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su San Salvador (1)
Mostra Tutti

NUEVA SAN SALVADOR

Enciclopedia Italiana (1935)

NUEVA SAN SALVADOR (A. T., 153-154) Riccardo Riccardi SALVADOR Città del Salvador (America Centrale), chiamata anche Santa Tecla, capoluogo del dipartimento di La Libertad. È situata a 790 m. s. m. ai [...] (fabbriche di saponi, di fiammiferi, distillerie); i suoi dintorni sono coltivati a mais, caffè e riso. Fu fondata nel 1855 in seguito al terremoto che distrusse San Salvador, e fu capitale della repubblica dal 1855 al 1859. Il comune di Nueva ... Leggi Tutto

Duarte, José Napoleon

Enciclopedia on line

Duarte, José Napoleon Uomo politico del Salvador (San Salvador 1925 - ivi 1990). Fondatore (1960) e leader del Partido demócrata cristiano (PDC), fu presidente della repubblica dal 1980 al 1982 e dal 1984 al 1989, in un periodo [...] di acuta guerra civile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duarte, José Napoleon (2)
Mostra Tutti

Arce, Manuel José

Enciclopedia on line

Arce, Manuel José Uomo politico del Salvador (San Salvador 1785 circa - ivi 1847), organizzò la sollevazione delle province già facenti parte del dominio spagnolo del Guatemala, le quali nel 1821 proclamarono l'indipendenza; [...] quindi capitanò le truppe del Salvador contro il Guatemala, che con il Nicaragua aveva accettato l'unione col Messico; per breve tempo esercitò il potere in qualità di primo presidente della Repubblica centro-americana (1825); ma provocò reazioni per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NICARAGUA – GUATEMALA – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arce, Manuel José (1)
Mostra Tutti

López y López, Joaquín

Enciclopedia on line

López y López, Joaquín. - Religioso salvadoregno (Chalchuapa 1918 - San Salvador 1989). Gesuita, cofondatore e primo segretario generale dell’Università Centroamericana José Simeón Cañas (UCA) e, nel 1969, [...] dell’organizzazione umanitaria  Fe y Alegría per lo sviluppo delle comunità disagiate, ha fornito importanti contributi per l'educazione e la formazione delle classi sociali più deboli. Malato di cancro, ... Leggi Tutto
TAGS: SAN SALVADOR

Martínez Hernández, Maximiliano

Enciclopedia on line

Martínez Hernández, Maximiliano Generale e uomo politico salvadoregno (n. San Salvador 1882 - m. 1962). Nominato presidente provvisorio in seguito al colpo di stato del dic. 1931, l'anno seguente represse nel sangue l'insurrezione contadina [...] organizzata dal leader comunista A. Farabundo Martí. Tenne il potere con metodi dittatoriali fino al 1944, quando fu rovesciato da un nuovo colpo di stato militare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO

Guanahani

Enciclopedia on line

Guanahani (od. San Salvador; ingl. Watling) Nome indigeno dell’isoletta nel gruppo delle Bahama. Probabilmente fu la prima terra americana raggiunta da C. Colombo (12 ottobre 1492). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA

Minuchin, Salvador

Enciclopedia on line

Minuchin, Salvador. – Pediatra e psichiatra argentino (San Salvador, Entre Ríos, 1921 - Boca Raton, Florida, 2017). Tra i massimi esponenti dell’indirizzo strutturale della terapia familiare, ha analizzato [...] la famiglia nei termini di un sistema finalizzato al mantenimento della stabilità, ciò che favorisce nei suoi membri disfunzionalità quali la permanenza di disagi e l'assolvimento di ruoli patologici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERAPIA FAMILIARE – SAN SALVADOR – ENTRE RÍOS – FLORIDA

Delgado, José Matías

Enciclopedia on line

Delgado, José Matías Sacerdote e uomo politico del Salvador (San Salvador 1768 - ivi 1833), tra i capi del primo moto insurrezionale contro la Spagna (1811); nel 1822 si oppose all'annessione delle province centroamericane [...] costituente, firmò il 1º luglio 1823 la dichiarazione d'indipendenza; fu poi fautore della pacifica convivenza del Salvador con gli altri stati della federazione delle "Province unite dell'America Centrale", di cui caldeggiò l'annessione agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – MESSICO – SPAGNA

Calderón Sol, Armando

Enciclopedia on line

Calderón Sol, Armando. – Uomo politico salvadoregno (San Salvador 1948 - Houston 2017). Laureato in Diritto e scienze sociali nel 1977 presso la Universidad de El Salvador, nel 1981 è stato tra i fondatori [...] del partito di destra Alianza Republicana Nacionalista (ARENA), di cui è stato dirigente. Sindaco di San Salvador dal 1988 al 1994, dal 1994 al 1999 ha ricoperto la carica di presidente del Paese, nella quale gli è subentrato F. Flores. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN SALVADOR – EL SALVADOR – HOUSTON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali