• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Letteratura [7]
Cinema [3]
Opere e protagonisti [3]
Trasporti [2]
Trasporti marittimi e fluviali [2]
Prosa [2]
Generi e ruoli [2]
Geografia [1]
Mari e oceani [1]
Discipline sportive [1]

Vingt mille lieues sous les mers

Enciclopedia on line

(Ventimila leghe sotto i mari) Romanzo (1870) dello scrittore francese J. Verne (1828-1905), notevole per ricchezza d'invenzione e finezza d'intuizioni psicologiche: racconta le straordinarie esperienze [...] del naturalista francese Aronnax a bordo del sottomarino Nautilus, ideato e comandato dal misterioso capitano Nemo. Partito con il suo servo Conseil alla ricerca di un enorme mostro marino che infesta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI – NAUTILUS

Nemo, capitano

Enciclopedia on line

Protagonista del celebre romanzo d'avventure Ventimila leghe sotto i mari di J. Verne. È un misterioso principe indiano che, per vendicare l'oppressione esercitata dai popoli occidentali sul proprio paese, [...] con il sottomarino Nautilus affonda tutte le navi che incontra. Appare anche, in una parte di second'ordine, nel romanzo L'isola misteriosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: NAUTILUS

FANTASCIENZA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

. Nome con cui si indica in Italia quel tipo di narrativa che nei paesi anglosassoni, dove è più largamente diffusa, si chiama science-fiction, e che consiste nello sviluppare un intreccio logico ed essenzialmente [...] Histoire du Soleil di Cyrano de Bergerac, Micromégas di Voltaire, i Viaggi di Gulliver di Swift), è evidente che gl'inizi far risalire a Verne (Dalla Terra alla Luna, Ventimila leghe sotto i mari, Robur il conquistatore, Il villaggio aereo, ecc.), ... Leggi Tutto
TAGS: LUCIANO DI SAMOSATA – VIAGGI DI GULLIVER – CYRANO DE BERGERAC – CHANSON DE GESTE – H. P. LOVECRAFT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FANTASCIENZA (2)
Mostra Tutti

DISNEY, Walt

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Regista e produttore nord-americano, morto a Burbank (California) il 15 dicembre 1966. L'ultimo suo film fu Cinderella (Cenerentola, 1949). Dal 1950 rinunciò alle regie per dedicarsi non solo alla produzione [...] in serie di film di esplorazione e di documentazione (sotto il titolo di True-Life Adventures) e, da ultimo deserto che vive, 1954); 20.000 leagues under the sea (Ventimila leghe sotto i mari, 1954) diretto da R. Fleischer, il ciclo di Davy Crockett ... Leggi Tutto
TAGS: DISEGNI ANIMATI – DAVY CROCKETT – PREMI OSCAR – CALIFORNIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DISNEY, Walt (4)
Mostra Tutti

Favola

Il Libro dell'Anno 2001

Franco Cambi Favola C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi Scrivere per i ragazzi oggi di Franco Cambi 16 febbraio Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] 1929 e 1972), Michele Strogoff (1956 e 1970), Dalla Terra alla Luna (1958); Disney trasse da Ventimila leghe sotto i mari (1954) e da I figli del capitano Grant (1962) due lungometraggi interpretati rispettivamente da James Mason e Kirk Douglas, e da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – PROSA
TAGS: ERNST THEODOR AMADEUS HOFFMANN – ALEKSANDR SERGEEVIC PUSKIN – THEODOR WIESENGRUND ADORNO – JOHN RONALD REUEL TOLKIEN – GIORNALINO DELLA DOMENICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Favola (5)
Mostra Tutti

La letteratura per l’infanzia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La letteratura giovanile dell’Ottocento dialoga con una società di cui non vuole [...] Nemo di Jules Verne, presente in due dei più bei libri di questo prolifico autore: Ventimila leghe sotto i mari (1869-1870) e L’isola misteriosa (1874). Fra i grandi eroi dell’avventura di ogni tempo, Nemo ha una sua propria dimensione: creato nel ... Leggi Tutto

fantascienza

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

fantascienza Alfredo Castelli Le fantasticherie sulla scienza Il termine fantascienza, coniato nella prima metà del Novecento, è usato per definire opere di vario genere (racconti e romanzi, film, fumetti) [...] , 1865), e un sottomarino alimentato da un'energia sconosciuta analoga a quella atomica, il Nautilus (in Ventimila leghe sotto i mari, 1870). Le invenzioni fantastiche di Verne hanno precorso scoperte che sono realmente avvenute; quelle del suo quasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – PROSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fantascienza (3)
Mostra Tutti

Jules Verne

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Con impeccabile mestiere, coniugando scienza e tecnologia, affabulazione e creazione [...] . Oltre a questo, è facile ricordare altri esempi, come l’elencazione dei nomi delle conchiglie, sempre in Ventimila leghe sotto i mari, quella delle varietà dei minerali presentate dal professor Otto Lidenbrock in Viaggio al centro della Terra o le ... Leggi Tutto

Nautilus

Enciclopedia on line

Nome del primo battello sommergibile costruito da R. Fulton nel 1801, di quello che, comandato dal capitano Nemo, compare nei romanzi Ventimila leghe sotto i mari e L’isola misteriosa di J. Verne, e del [...] primo sottomarino con propulsione a energia nucleare, con reattore eterogeneo a uranio arricchito e acqua pressurizzata, costruito dalla Marina degli USA nel 1954 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: ENERGIA NUCLEARE – CAPITANO NEMO – SOMMERGIBILE

Il mare e le altre acque

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Il mare e le altre acque Mario Tozzi Oceani e grandi mari Gli oceani, le grandi masse d'acqua che avvolgono la Terra, svolgono funzioni importantissime per il clima, e dunque per la vita. Gli oceani [...] a cercarla. Chi compie un viaggio nelle profondità marine è sicuro di incontrarla. Il professore di Ventimila leghe sotto i mari scopre i resti del continente scomparso durante il viaggio che compie nell'oscurità degli oceani. Lo studioso è a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
1 2
Vocabolario
léga³
lega3 léga3 s. f. [lat. tardo leuga o leuca, voce di origine celtica]. – Unità di misura di distanza, e soprattutto di percorsi terrestri o marittimi, usata in passato, e spesso ancora oggi, con valori diversi da paese a paese: in Belgio (lieue)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali