• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
510 risultati
Tutti i risultati [510]
Biografie [249]
Arti visive [194]
Storia [46]
Religioni [22]
Teatro [21]
Sport [20]
Letteratura [19]
Geografia [15]
Cinema [14]
Architettura e urbanistica [13]

Windsor

Enciclopedia on line

Windsor Windsor Cittadina dell’Inghilterra meridionale, compresa nel distretto di Windsor e Maidenhead (133.626 ab. nel 2001), presso Londra; sorge sul Tamigi di fronte a Eton. Old W., già abitata in epoca romana, [...] fu una delle residenze di Edoardo il Confessore. Concessa da questi all’abbazia di Westminster, fu riacquistata da Guglielmo I, che nelle vicinanze costruì il castello; intorno a questo si sviluppò il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CAVALIERI DELLA GIARRETTIERA – EDOARDO IL CONFESSORE – MICHELANGELO – INGHILTERRA – EDOARDO III
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Windsor (2)
Mostra Tutti

Windsor

Enciclopedia on line

Nome assunto da re Giorgio V d'Inghilterra il 17 luglio 1917 per sé e per la sua famiglia in sostituzione di quello di Sassonia-Coburgo-Gotha. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORGIO V D'INGHILTERRA

WINDSOR

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

WINDSOR Roberto Almagià Città del Canada nella provincia dell'Ontario sulla sinistra del fiume Detroit, poco a valle dall'uscita di questo dal lago Ontario, dirimpetto a Detroit. È la Detroit canadese, [...] il massimo centro dell'industria automobilistica con colossali officine specialmente a East Windsor e a Walkerville, ed estesissimi sobborghi e satelliti operai. Nel 1956 contava 121.180 ab. e 185.865 nell'area metropolitana. È perciò la quarta città ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – AREA METROPOLITANA – FIUME DETROIT – LAGO ONTARIO – TORONTO

WINDSOR, Casa di

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

WINDSOR, Casa di La famiglia regnante nel Regno Unito, assunse questo nome nel 1917 (v. giorgio v; gran bretagna: ordinamento dello Stato, XVII, p. 705; windsor, XXXV, p. 765). Dei suoi membri, George [...] Edward Alexander Edmund, duca di Kent, nato a Sandrigham il 20 dicembre 1902, quartogenito di Giorgio V, non poté per la guerra prendere possesso della carica di governatore generale dell'Australia, a ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – UNITÀ AUSILIARIE – GRAN BRETAGNA – REGNO UNITO – GIORGIO VI

WINDSOR, Edward duca di

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

WINDSOR, Edward duca di (App. I, p. 540) Piero Treves Fu addetto col grado di maggior generale e con funzioni di collegamento allo stato maggiore del corpo britannico di spedizione in Francia (settembre [...] 1939). Desiderò invano di partecipare attivamente alla guerra o alla politica; Churchill, a lui sempre devotamente amico, ne sostenne la nomina a govematore delle Bahama (9 luglio 1940-15 marzo 1945). ... Leggi Tutto

Windsor, David duca di

Enciclopedia on line

Nome assunto dal re Edoardo VIII di Gran Bretagna e d'Irlanda dopo l'abdicazione (1936). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – EDOARDO VIII – ABDICAZIONE – IRLANDA

Le allegre comari di Windsor

Enciclopedia on line

(The merry wives of Windsor) Commedia in cinque atti (1598 ca.) diW. Shakespeare. Rielabora una preesistente Commedia del geloso a sua volta derivata dalla seconda novella del primo libro del Pecorone. [...] Vi si presenta la figura di Falstaff innamorato. Le principali opere di musica ispirate da questa commedia sono: Falstaff, di A. Salieri (rappr. 1798); Die lustigen Weiber von Windsor, di O. Nicolai (rappr. 1849); Falstaff. di G. Verdi (rappr. 1893). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRO NELLA STORIA
TAGS: THE MERRY WIVES OF WINDSOR – SHAKESPEARE

Draper, Charles Stark

Enciclopedia on line

Ingegnere aeronautico statunitense (Windsor, Missouri, 1901 - Cambridge, Massachusetts, 1987); ha studiato l'applicazione dei giroscopî alla navigazione aeronautica e astronautica realizzando un sistema [...] di guida inerziale, applicato, in partic., al programma spaziale Apollo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROGRAMMA SPAZIALE APOLLO – MASSACHUSETTS – ASTRONAUTICA – GIROSCOPÎ – CAMBRIDGE

Fitch, John

Enciclopedia on line

Inventore (Windsor, Connecticut, 1742 - Bardstown, Kentucky, 1798). Progettò fra l'altro, nel 1785, un battello a vapore che, costruito nel 1788, risalì il Delaware da Filadelfia a Burlington alla velocità [...] di 6,5 miglia all'ora, e nel 1796 un battello a vapore con propulsione a elica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTELLO A VAPORE – CONNECTICUT – FILADELFIA – KENTUCKY – DELAWARE

Camm, Sir Sidney

Enciclopedia on line

Progettista aeronautico inglese (Windsor 1893 - Richmond, Surrey, 1966); nel 1925 divenne progettista capo della Soc. Hawker e curò, nella sua lunga attività, i progetti di numerosi velivoli, specialmente [...] militari. Il suo nome resta legato al progetto (1933) dell'Hurricane, apparecchio da caccia ad ala bassa armato con otto mitragliatrici alari. Questo aereo fu prodotto fino al 1944 in varie versioni e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHMOND – WINDSOR – SURREY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali